Libri di Filippo Vignali
Il presente di ricordare
Filippo Vignali
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2020
pagine: 160
Anna crede nelle coincidenze, e dopo essersi trovata due volte a Torino a pochi mesi di distanza – prima per una tappa forzata dovuta al guasto del treno, poi per partecipare alla trasmissione televisiva Per un pugno di libri – sceglie il capoluogo piemontese per i suoi studi universitari. Qui, dopo una laurea in architettura, stanca di un mondo accademico in cui ogni novità è vista con sospetto, decide di spostarsi sul territorio organizzando laboratori per bambini, con l’obiettivo di far conoscere il patrimonio artistico e culturale nel quale sono immersi e di cui non hanno consapevolezza. Il laboratorio finirà per creare tensioni su temi più che mai attuali come quello della memoria e della Resistenza, temi che saranno strumentalizzati dai media, arrivando a coinvolgere una delle influencer più seguite d’Italia, ex moglie di un calciatore della Juventus... Ispirato a una storia vera, "Il presente di ricordare" è un romanzo in cui l’importanza di non dimenticare il passato si intreccia con la necessità di un uso più consapevole degli strumenti digitali: per esempio dei dati e delle preferenze personali che affidiamo alle aziende on line, credendo che internet sia un luogo in cui non sono richieste le stesse regole di prudenza del mondo reale. E siccome gli algoritmi che gestiscono questi dati sembrano conoscerci meglio di chiunque altro, finiamo sempre più spesso per lasciarci guidare passivamente da loro, risparmiando così la fatica di pensare e di comprendere la complessità del mondo in cui viviamo.
Il fratello sbagliato. Trionfi e peripezie di Loris Stecca
Renzo Semprini Cesari, Filippo Vignali
Libro: Libro in brossura
editore: Italica Edizioni
anno edizione: 2014
Sembra un film scritto da qualche sceneggiatore hollywoodiano, la vita di Loris Stecca. Il libro è un omaggio devoto a un pugile coraggioso e sfortunato, che trent'anni fa ha fatto battere i cuori dei ragazzi e forse, anche oggi che attende in carcere di essere giudicato, non ha mai smesso di sentirsi il campione del mondo.
Le mie radici parlano per me
Filippo Vignali
Libro: Libro in brossura
editore: Rosabianca
anno edizione: 2025
pagine: 186
L’infanzia di Michele e quella di suo fratello Piero deve fare i conti con i continui cambi di città che la professione di militare impone al padre. La loro adolescenza si misura con la malattia della madre. Michele reagisce alle difficoltà con la fuga e la ricerca dell’oblio. Nel suo peregrinare di giovane artista, Michele conosce Nelly, artista foggiana, e diventa amico di suo figlio Andrea, che con i suoi respira fin da piccolo l’aria libertaria delle riunioni politiche, mentre a casa della nonna e a scuola riceve un’educazione cattolica vecchia maniera. Andrea non sceglierà mai tra la fede religiosa e la laicità estrema in politica, col risultato di non sentirsi mai completamente a casa da nessuna parte. Quando Andrea si ammalerà di sclerosi multipla, la sua amicizia con Michele si farà più stretta.
Di te conosco il giusto
Filippo Vignali
Libro: Libro in brossura
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 188
Valeria nasce con la sindrome di Crigger-Najar, una malattia del fegato che si può arginare solo con lunghe sedute di fototerapia e non conosce soluzioni diverse dal trapianto. Sempre che ci si arrivi, perché nessun bambino nato con questa malattia è fino a quel momento riuscito a valicare l'adolescenza. Valeria diventa un caso internazionale quando, a vent'anni - quasi fuori tempo massimo per sconfiggere la malattia - vede materializzarsi finalmente il sogno del trapianto; con il suo portato di euforia, ma anche di sensi di colpa per la prosecuzione di una vita che dipende dalla morte di qualcuno. Il desiderio di scoprire l'identità del proprio donatore - per avere qualcuno da ringraziare - diventa un'ossessione che Valeria cerca di controllare, ma dalla quale è accompagnata per oltre vent'anni. È una forza che irrompe nella sua vita, da cui si sente agitare senza possibilità di opporsi. Ella deve sapere, a costo di rimanere delusa quando, dopo tanto idealizzare, si troverà davanti persone reali che non vivono solo in quel gesto perfetto...
Le omonime
Filippo Vignali
Libro
editore: Jona Editore
anno edizione: 2020
"Le omonime" è una storia di incontri. Incontri in cui il caso sembra farla da padrone. Il caso che sembra (ma sembra soltanto) guidare le azioni attraverso le quali si costruiscono i legami di una vita, e, ancora, il lavoro, e, ancora, persone conosciute di riflesso alle altrui volontà, e, ancora, posti da vedere, e, ancora, sofferenze e gioie. "Le omonime" è un romanzo con due protagonisti. La prima è lo splendido io narrante, con tutta la sua apparente forza e con tutta la sua nascosta fragilità. Con i sorrisi, piccoli orpelli esposti da barattare in cambio di un filo su cui camminare col proprio passo. Passo che cerca piccoli specchi per continuare a guardarsi, che trova amore, che trova, finalmente, un senso di appartenenza e di direzione. Il secondo protagonista è il lettore. Lettore che si muove in punta di piedi e che a ogni incrocio, a ogni dubbio, a ogni mai troppa svelata certezza, si incontra con la protagonista, e, dalla protagonista, acquista pezzi di sé.
Piccolo il mondo
Filippo Vignali
Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
Dicembre 1996. Dopo averla lasciata per un posto di lavoro in Svizzera, Elena torna nella sua Genova in occasione delle vacanze di Natale insieme a Stefania, unica amica scovata nella fredda Lugano. Elena incontra Shadi, ragazzo siriano fuggito dal suo paese per ritrovare la libertà negatagli dalla dittatura militare. Stefania conosce Enrico, un ex primo della classe che sembra troppo puro per farsi una posizione nella vita e troppo ostinato a disperdere le energie nei suoi contraddittori interessi. Poi, il 2011. La Siria, già schiacciata dal regime di Assad, è soffocata dal dramma di una guerra cruda e inesorabile. Le due coppie, divenute negli anni due famiglie, scelgono di non restare indifferenti di fronte al grido d’aiuto di un popolo oppresso. Nasce così l’associazione “Piccolo il mondo”, con lo scopo di accogliere i rifugiati, non solo siriani, e lavorare per un’integrazione vera.
Le conseguenze dell'infanzia
Filippo Vignali
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 92
"Filippo Vignali è uno di quei soggetti che trattengono qualcosa di angelico: hanno una natura non del tutto lineare, la strana arte di osservare e passare inosservati, se non fosse che alla fine si fanno notare, presenza che al momento giusto agisce. Filippo ha l'attitudine della soglia, come tutti gli angelici sta sul limite e non indietreggia; sono tante in questo libro le porte, le serrature, le chiavi, perfino i cardini, ogni poesia è un ingranaggio che si apre." (Isabella Leardini).