Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fiorella Farinelli

L'autovalutazione di istituto. Modelli e strumenti operativi. Con moduli e questionari disponibili online

L'autovalutazione di istituto. Modelli e strumenti operativi. Con moduli e questionari disponibili online

Giorgio Allulli, Fiorella Farinelli, Antonino Petrolino

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2013

pagine: 207

Questo testo è stato ideato soprattutto come uno strumento di lavoro per gli insegnanti e per i dirigenti scolastici che di qui a breve si misureranno con l'avvio del Sistema nazionale di valutazione; non intende proporre né l'ennesima disamina sulla bontà o meno della valutazione scolastica, né un manuale piatto ed esclusivamente tecnico di istruzioni per l'uso. Gli autori si propongono di offrire, a chi nella scuola dovrà giocare un ruolo di protagonista, un quadro sintetico e tuttavia non banale di quello che occorre sapere, e anche saper fare, per innescare i processi e realizzare le azioni disegnate dal Regolamento sulla valutazione: l'autovalutazione di istituto, la progettazione dei piani di miglioramento, lo sviluppo della rendicontazione sociale, la comparazione con realtà scolastiche analoghe, l'integrazione degli sguardi di dentro con quelli di fuori, l'intreccio tra analisi quantitativa e qualitativa. Un libro per fare valutazione e per dare senso alla valutazione.
18,00

Il disagio sociale. Un'esperienza formativa per i giovani a rischio del Sud

Il disagio sociale. Un'esperienza formativa per i giovani a rischio del Sud

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 160

19,00

L'insuccesso scolastico. Conoscerlo per contrastarlo

L'insuccesso scolastico. Conoscerlo per contrastarlo

Fiorella Farinelli

Libro

editore: Kappa

anno edizione: 2002

pagine: 96

8,55

Lungo il corso della vita. L'educazione degli adulti dopo le 150 ore: opportunità e forme

Lungo il corso della vita. L'educazione degli adulti dopo le 150 ore: opportunità e forme

Fiorella Farinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 219

L'apprendimento per tutto il corso della vita è una priorità dei nostri tempi, così importante da configurarsi come un nuovo diritto, sociale e individuale. Il Memorandum europeo sull'istruzione e la formazione permanente illustra sia la sua duplice finalità, sia le relazioni tra tenuta nel mercato del lavoro e partecipazione civile. Questo è particolaemente importante in Italia dove la deprivazione culturale di settori ampi di popolazione determina rischi di marginalità sociale e lavorativa e difficoltà individuali e collettive. Questo libro offre informazioni complete sullo stato dell'educazione degli adulti, ma anche strumenti per chi voglia utilizzare le opportunità esistenti o sia interessato a svolgere ruoli attivi in questo ambito.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.