Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Flavio Arensi

Paladino. Palazzo Reale. Catalogo della mostra (Milano, 7 aprile-10 luglio 2011). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti GAMM

anno edizione: 2011

pagine: 208

Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Palazzo Reale, 7 aprile-10 luglio 2011). La mostra raccoglie i lavori che si riferiscono alle sperimentazioni spaziali di Paladino negli anni Settanta (quando il maestro si trasferisce a Milano), molto vicini alla poetica concettuale. Con la svolta pittorica di fine del decennio, in particolare con la presentazione di alcune delle opere che la critica ritiene centrali per lo sviluppo della pittura italiana, inizia anche la vicenda della Transavanguardia, subito dopo la Biennale di Venezia del 1980. I dipinti scelti illustreranno i diversi passaggi tematici e stilistici del maestro, fino alla produzione più recente, con alcuni importanti inserti scultorei.
42,00 39,90

Paladaio. Disegni omerici

Paladaio. Disegni omerici

Flavio Arensi

Libro

editore: Allemandi

anno edizione: 2014

pagine: 160

25,00

Maurizio Sapia. Ediz. italiana e inglese

Lorenzo Respi, Flavio Arensi

Libro: Libro in brossura

editore: All Around Art

anno edizione: 2017

pagine: 96

15,00 14,25

Arte a Piacenza nel Novecento. Da Ghittoni a Bot, da Cassinari a Braghieri

Arte a Piacenza nel Novecento. Da Ghittoni a Bot, da Cassinari a Braghieri

Stefano Fugazza

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2019

pagine: 128

A dieci anni dalla sua prematura scomparsa, questo libro intende celebrare nella maniera migliore Stefano Fugazza, il più importante storico dell’arte che ha operato a Piacenza negli ultimi decenni. Raccogliendo saggi comparsi in cataloghi di mostre e su riviste nasce così "Arte a Piacenza nel Novecento", che ci permette di farci raccontare ancora una volta da Fugazza i pittori Francesco Ghittoni e Luigi Arrigoni, Mario Cavaglieri e Osvaldo Bot, Bruno Cassinari, Cinello, Gustavo Foppiani e Giancarlo Braghieri. Per approdare nell’ultimo capitolo alla vicenda di Giuseppe Ricci Oddi, che divenne prima collezionista e poi mecenate, erigendo il museo che porta il suo nome. Interamente a colori, il libro riproduce i capolavori di ogni artista trattato. Prefazione di Flavio Arensi.
14,90

Kathe Kollowitz. Opera grafica

Kathe Kollowitz. Opera grafica

Flavio Arensi

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2006

pagine: 144

24,00

Dall'orizzonte alla carne. Emilio Morlotti

Dall'orizzonte alla carne. Emilio Morlotti

Flavio Arensi

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2004

pagine: 70

19,00

Gianfranco Ferroni. Diario esistenziale. Catalogo della mostra (Legnano, 9 maggio-27 giugno 2004)
20,00

Alberto Ghinzani. La libertà del raccolto. Disegni. Catalogo della mostra (Salò, 4-27 settembre 2004)
18,00

Alessandro Papetti. Blue. Ediz. italiana e inglese

Alessandro Papetti. Blue. Ediz. italiana e inglese

Flavio Arensi, Steven Biller

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2004

pagine: 80

Il volume è catalogo della mostra personale di Alessandro Papetti che si tiene in Canada, a Vancouver, e negli Stati Uniti, a Palm Desert, tra fine ottobre e dicembre 2004. Le grandi e apparentemente monocromatiche tele di Papetti, contenute nelle tonalità del grigio e sabbia, fino al blu e viola dei suggestivi notturni, mostrano scenari di fabbriche abbandonate, bacini di carenaggio con imponenti e silenziose navi in costruzione, e ancora figure di donne affioranti dall'acqua e dall'oscurità. Soggetti diversi, accomunati proprio dall'uso del colore, disteso a grandi pennellate.
12,00

Giuseppe Motti. Pittore del Po. L'opera grafica

Giuseppe Motti. Pittore del Po. L'opera grafica

Flavio Arensi

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2005

pagine: 64

Il volume è il catalogo della mostra dedicata all'artista Giuseppe Motti (1908-1988) allestita ad Arena Po, sua città natale, in occasione della donazione al comune di sessanta opere, fra disegni e tecniche miste, da parte della moglie. Motti, esponente della corrente pittorica del realismo, ha maturato, attraverso una continua ricerca di nuove formule espressive, una singolare e personale qualità pittorica incentrata sui luoghi, sul paesaggio del grande fiume, sulla gente a lui cara segnata da profonde ferite insanabili. I disegni di Motti narrano di un territorio - quello del Po - e dei suoi abitanti, dei quali restituisce senza mitizzazione la semplicità dei gesti e degli aneddoti.
10,00

Giuseppe Motti. Pittore della realtà. Catalogo della mostra (Melegnano, 19 marzo-25 aprile 2005)

Giuseppe Motti. Pittore della realtà. Catalogo della mostra (Melegnano, 19 marzo-25 aprile 2005)

Flavio Arensi

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2005

pagine: 64

Il volume, edito in occasione dell'esposizione delle opere di Giuseppe Motti donate da Maria Sacrani e da Sonia Motti alla città di Melegnano, aggiunge un significativo tassello alla conoscenza del pittore, già oggetto di una pubblicazione dell'editore dedicata all'opera grafica. Le tele della collezione documentano il percorso seguito da Motti attraverso decenni di intuizioni e ricerche. Il catalogo delle opere è accompagnato da un intervento critico di Flavio Arensi, da un'intervista con Maria Scarani, moglie dell'artista, e da una biografia.
10,00

Alfredo Chighine 1914-1974. Catalogo della mostra (Legnago, 16 aprile-18 giugno 2005)

Alfredo Chighine 1914-1974. Catalogo della mostra (Legnago, 16 aprile-18 giugno 2005)

Flavio Arensi

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2005

pagine: 144

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.