Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Floriano Rubiano Fila

Scritto in Nicaragua. Diario di viaggio di un mangiatore di sogni

Floriano Rubiano Fila

Libro: Libro in brossura

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 208

Nel mondo vi sono luoghi destinati a restare sempre in secondo piano e anche quando salgono alla ribalta per ragioni quasi sempre tragiche, sono riassorbiti nel dimenticatoio appena il clamore delle notizie si placa. Protagonista del libro è il Nicaragua nella sua realtà odierna, visto con gli occhi di chi ha contribuito, insieme a molti altri, con il proprio lavoro di volontariato a realizzare numerose opere di pubblica utilità. È un diario di viaggio che ripercorre la memoria di altri viaggi precedenti, facendo riaffiorare molti ricordi che toccano la realtà politica e sociale del Paese, dal tempo della rivoluzione sandinista ai giorni nostri. È un percorso che si snoda in varie tappe, tutte vissute tra la gente comune. Ne scaturiscono personaggi veri che vanno dall’ambulante, al prete, all’ex guerrigliero e a tutta la gente incontrata per puro caso; personaggi che permettono di comprendere la realtà nicaraguense dal basso e di ripercorrere alcune tappe storiche che hanno portato al cambiamento e al progresso della nazione. La voce narrante si inoltra in questa realtà, della quale è stata partecipe negli eventi, senza la pretesa di giudicare, condannare o assolvere [...]
15,00 14,25

La città delle Fantasme

Floriano Rubiano Fila

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2025

pagine: 280

Prefazione di Silvia Denti.
15,00 14,25

Delirio tropicale

Floriano Rubiano Fila

Libro: Libro in brossura

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 208

"Se penso a "Delirio tropicale" di Floriano Rubiano Fila, la mente corre all’immagine dell’oceano sconfinato. Non l’oceano dell’esploratore, che ricerca nuove terre, ma l’oceano che si muove dentro il poeta, che egli attraversa a piene mani, sventolando ancora una volta la [sua] bandiera da plebeo. Una bandiera che custodisce ferite e cicatrici, ma anche la nostalgia di un altrove dove, forse, il dolore della vita può trovare riposo. Le poesie di Floriano, nate dall’ultimo dei suoi numerosi viaggi in Nicaragua, sono sospese tra il delirio e la lucida contemplazione. C’è una tensione continua tra il desiderio di abbracciare la vita con tutte le sue sfumature e l’inesorabile consapevolezza della morte, del tempo che passa." (dalla prefazione di Dario Bellini)
14,00 13,30

Il raccoglitore di sogni

Floriano Rubiano Fila

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2021

Chi si accosti a "Il raccoglitore di sogni" di Floriano Rubiano Fila potrebbe facilmente sentirsi travolto da una fiumana inarrestabile di parole, visioni, sensazioni, ricordi, rimandi a personaggi della storia e della letteratura. È come la rottura di un argine, il troppo pieno di una diga. È un fluire tumultuoso di qualcosa che trabocca dentro l’anima “tra ragnatele di silenzi appese ai pensieri” e ha la sua origine all’inizio della vita, di una vita, per dipanarsi poi in un tempo molto lungo. E in uno spazio molto vasto, in una geografia cosmica che attraversa i continenti, dalle città vicine (la Milano dei Navigli) a paesaggi lontani (i Monti Kandil, Bagdad, l’Amazzonia, l’Australia e così via), così vasto da contenere “canti di sirene”, note di “marimba” e passi di “cumbia”.
14,00 13,30

El caminante

El caminante

Floriano Rubiano Fila

Libro

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2018

pagine: 210

L'uomo, il suo viaggio lungo una vita, gli odori, i colori, l'amore e le paure.
15,00

La taverna del diavolo

La taverna del diavolo

Floriano Rubiano Fila

Libro

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2018

pagine: 150

La scrittura poetica e la poesia in prosa, il suono degli anni Settanta, i viaggi verso le popolazioni meno fortunate, tutto questo e molto altro per emozionare e far pensare che un mondo migliore possibile esiste.
14,00

Di veleno e di sogno

Floriano Rubiano Fila

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2017

La realtà letta ed esorcizzata attraverso il ricordo, la disillusione, lʼonirico, lʼincubo e lʼamore, o ciò che più gli assomiglia. Fra veleno e sogno, gli estremi entro cui si giocano le nostre azioni, scorre quella che chiamiamo vita, con le sue mille sfaccettature e possibilità. Nei suoi Racconti a più dimensioni, Floriano Rubiano Fila gioca a carte scoperte, indagando senza mezzi termini le derive dellʼanimo umano fino a spingersi nei pericolosi meandri carsici dellʼinconscio, nella speranza di trovare, in qualcuno dei mondi narrati, la chiave per decifrare le complicate trame del destino e sentirsi finalmente in pace con se stesso. Unʼesigenza personale che si trasforma in ricerca condivisa. Impossibile non riconoscersi in almeno una delle esperienze descritte: i piccoli e i grandi problemi quotidiani, il bisogno dʼamore e serenità, la fuga dalla realtà, il rimpianto, la nostalgia del passato, la necessità di affermare la propria identità e la pulsione al viaggio, strizzando lʼocchio al soprannaturale.
15,00 14,25

La ballata di via degli Orti e altre anomalie

La ballata di via degli Orti e altre anomalie

Floriano Rubiano Fila

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2017

Una via, via degli Orti, concreta o simbolica, sospesa tra fantasia e realtà, in cui si accende e appassisce una corolla di storie e passioni, memorie e amarezze, entusiasmi e delusioni evocate da un io poetante, che si muove tra narrazioni essenziali, ritmi volutamente semplici e brevi voli di lirica o elegiaca poesia. La lunga ballata iniziale è il centro ispiratore della raccolta... Le due sezioni successive ("Insignificanti anomalie" e "Incidenti di percorso") registrano una lunga sofferta meditazione sul senso del cammino, della speranza e della disillusione, della luce e dell'ombra.
11,00

Nicaragua otra vez

Nicaragua otra vez

Floriano Rubiano Fila

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2016

pagine: 138

In un Nicaragua ancora scosso dagli eventi politici, torbide avventure tra personaggi in lotta tra circostanze misteriose alla ricerca del valore della vita.
12,00

L'osteria del tempo che passa

L'osteria del tempo che passa

Floriano Rubiano Fila

Libro: Libro in brossura

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 100

Floriano Fila con questa silloge poetica dà continuità alle sue opere nell'esplorazione dell'animo umano, spostando l'ottica dal passato al presente. Il suo presente di allora emerge in tutta la sua urgenza di comunicare, laddove il passato e i ricordi vengono filtrati da una riflessione che tende a mettere un punto fermo, nel tentativo di provare un bilancio della propria vita. Poesie tristi, dure, esistenziali, che potremmo definire "lavoro", perché di lavoro si tratta, quando scavano nella tua anima, aggrovigliano la tua carne, emanando una potenza etica che appare nel contesto sociale attuale drammaticamente vera. Fila diventa una specie di cantastorie delle miserie umane, snocciola dubbi, amori, interrogazioni sul fallimento di una generazione, attraverso una poesia laica, mai retorica o consolatoria. Poesie sospese nel tempo, non come una nuvola, ma come un blocco di granito sospeso sulla nostra vacuità.
8,00

Il decollato di Annicco. L'accoltellamento di Francesco Achilli. Annicco 1895

Il decollato di Annicco. L'accoltellamento di Francesco Achilli. Annicco 1895

Floriano Rubiano Fila

Libro: Libro in brossura

editore: Apostrofo

anno edizione: 2014

pagine: 78

Una recente statistica, comunicata alla trasmissione televisiva Super Quark, afferma che alla fine del 1800 i delitti in Italia erano, ogni anno, il doppio degli attuali, nonostante la popolazione fosse quasi la metà di adesso. In questa collana, quindi, non poteva mancare un caso irrisolto avvenuto la vigilia di Natale del 1895 ad un personaggio particolare e bizzarro, omonimo e lontano parente di uno storico presidente della società editrice del giornale La Provincia: Francesco Achilli. La peculiarità del protagonista, uomo dai molti affari, nonché dongiovanni impenitente, ha reso difficoltoso trovare il movente del suo assassinio e, di conseguenza, l'esecutore materiale. La vicenda si svolge ad Annicco, paese teatro di altri casi analoghi e controversi.
5,00

Appuntamento tra due anni

Floriano Rubiano Fila

Libro: Libro in brossura

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 176

"Appuntamento tra due anni racconta", in forma epistolare, una storia d'amore rinviata di vent'anni, la quale, pur essendo vissuta e "interpretata" (i personaggi sono molto consapevoli dei rispettivi ruoli) da due adulti, conserva caratteristiche specifiche degli amori adolescenziali. Un po' per ragioni intrinseche alla storia, un po' perché i due, entrambi scrittori ed entrambi sognatori, l'adolescenza non sembrano essersela mai scrollata del tutto di dosso. Laura propone a Fr. i suoi racconti e poi ne discutono. E così, leggendo e rileggendo, commentando e ricordando, a poco a poco, scoprono di amarsi, chissà se ancora o di nuovo o, più probabilmente, da sempre. E questo va bene: ma perché Laura è sparita così a lungo senza dare notizie? Quale segreto custodisce (o seppellisce?) sotto montagne di parole?
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.