Apostrofo
Le radici nell'anima
Guido Rampi, Primula Bazzani
Libro: Copertina morbida
editore: Apostrofo
anno edizione: 2016
pagine: 168
Scorrendo la vita e le vicissitudini di Guido Rampi (classe 1926) scopriamo le radici della terra contadina, fatta di sacrifici, privazioni, sofferenza, ma stracolme di dignità, solidarietà e onestà. Il duro lavoro nei campi e nelle stalle, la tragedia della guerra (1940-45), la lotta partigiana, il riscatto post-bellico dei lavoratori raccontano 40 anni di Storia che non si trova sui libri di scuola.
I girasoli di Château de Berne
Fausta Limonta
Libro: Copertina morbida
editore: Apostrofo
anno edizione: 2015
pagine: 295
A Bianca, la giovane donna protagonista di questa storia, viene diagnosticata una grave malattia. La sua vita subisce una brusca svolta, ma lei non si abbatte, prende il male per le corna e cerca una nuovo modo per affrontare la quotidianità. Qualche tempo dopo l'avvicina un signore anziano che, tra l'altro, la invita a visitare la mostra del pittore americano Edward Hopper in corso a Palazzo Reale a Milano. Sembra un consiglio casuale, ma invece si rivelerà determinante per il futuro di Bianca. Milano, una ridente località della Provenza ed infine New York la porteranno, attraverso una particolare caccia al tesoro, seguendo i petali del girasole, a conoscere la sua vera identità.
Binari divaganti
Matteo Melotti
Libro: Copertina morbida
editore: Apostrofo
anno edizione: 2015
pagine: 160
Quanto tempo sprecato nell'attesa ogni giorno. Quanti minuti passati ad attendere un poi. Attesa e ancora attesa che si accumula nelle giornate a interrompere il ritmo frenetico che ci accompagna. Stop! Perché ogni attesa dev'essere un gettare qualcosa? Perché ogni momento di stasi deve essere senza significato? I Binari Divaganti ci conducono a godere e vivere questo tempo sospeso, mai sprecato. I pensieri fluiscono come flutti di una corrente e scorrono intensi o lievi, impetuosi o placidi nei nostri occhi. Si vive quell'istante sospeso tra un atto e l'altro e gli si dona vita.
Pagine inedite di Maria Enrica D'Agostini e la voce di Elias Canetti
Libro
editore: Apostrofo
anno edizione: 2015
pagine: 256
Il presente volume corredato di un CD con un'inedita intervista al premio Nobel 1981 per la letteratura Elias Canetti e quattro sue lettere autografe, è stato concepito e delineato nella sua essenza nel 2001. Oggi assume l'ufficialità di una Festschrift, che nasce dal desiderio di alcuni germanisti e linguisti, che hanno lavorato per molti anni a fianco di Maria Enrica D'Agostini, di ripercorrere le fasi salienti del suo affascinante percorso intellettuale che ha informato e sostanziato il suo fervido magistero accademico e la sua, per certi versi, pionieristica attività di ricerca.
Il ponte della morte. L'atroce fine di Marco Euli, Calvatone 1990
Giancarlo Oliani
Libro: Libro in brossura
editore: Apostrofo
anno edizione: 2014
pagine: 80
Un agghiacciante delitto consumato nelle campagne cremonesi. Le indagini. I sospetti. La disperata lotta contro il tempo per scovare le belve umane che hanno torturato, ucciso e scaraventato in acqua il corpo del giovane Marco, dopo averlo accoltellato per settanta volte. Era il venerdì di Pasqua di ventitre anni fa. Un caso proprio quel giorno? La sua morte è ancora avvolta nel mistero. A ricordarla una lapide posta sulla sommità di un ponte. Il ponte della morte. Un nome, una circostanza, un sospetto e la verità potrebbe riaffiorare. Qualcuno sta già frugando nella memoria. Potrebbero essere gli assassini. Quelli della porta accanto.
Nel cuore e nel pensiero. Arte poetica
Matteo Melotti
Libro: Copertina morbida
editore: Apostrofo
anno edizione: 2013
pagine: 130
Una raccolta di poesie che spaziano dalla natura alla società, all'individuo al mondo, dal minuscolo all'immenso. Vuole unire le emozioni e le passioni che nascono dal cuore, dai sentimenti con tutta la loro potenza e istintività, e i ragionamenti, le suggestioni e le riflessioni generate dal pensiero inteso come la parte di espressione delle esperienze e dell'intelletto umano. Si intende dare importanza alle cose semplici, viste sotto sfaccettature e da angolature diverse, per poter cogliere quell'emozione che nasce da ogni gesto e da ogni cosa. Non si intende fornire qualcosa di preconfezionato ma uno stimolo su cui ognuno può costruire le proprie impressioni e le proprie sensazioni e tutto ciò che può generare una poesia che vive nel cuore e nel pensiero.
Babila e Simpliciano patroni di Pieve San Giacomo e protettori della città di Cremona
Dante Fazzi
Libro
editore: Apostrofo
anno edizione: 2024
pagine: 68
La terramara di Ognissanti (2000-900 a.C.)
Dante Fazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Apostrofo
anno edizione: 2023
pagine: 92
La terramara è stata una civiltà sviluppatasi nell'età del bronzo a partire dal 2300 a.C. fino al 700 a.C. nell'Europa centro-orientale. In Italia si è sparsa nella parte settentrionale lungo le rive dei fiumi e dei laghi. In questo libro si parla della terramara di Ognissanti, rimasta in vita per oltre mille anni, e di come vivevano i suoi abitanti. La conferma di tutto questo è da attribuire a don Gioacchino Bonvicini, parroco della frazione di Pieve San Giacomo, che nell'autunno del 1893 ha iniziato gli scavi portando alla luce un tesoro di reperti oggi custoditi in alcuni musei d'Italia.
L'imperatrice Angilberga. Una donna di potere dell'Alto Medioevo tra Ragion di Stato e spiritualità benedettina
Erminio Morenghi
Libro: Libro in brossura
editore: Apostrofo
anno edizione: 2022
pagine: 207
Angilberga una delle regine carolinge che dominarono la scena storica nel travagliato confronto tra le istituzioni del suo tempo: Impero e Papato. Si impose come donna virile, orgogliosa, superba, avida di ricchezze, violenta e vendicativa, malvoluta da tutta la nobiltà italiana nonostante l'ingente patrimonio accumulato grazie alla generosità di Ludovico II il Giovane, suo consorte. Felice Passero la riabiliterà in riferimento agli ultimi anni della sua vita claustrale, ricordandola come donna di singolare e alta virtù ornata, di grandezza d'animo, di prudenza, di liberalità, di affabilità. Luci e ombre di una vera protagonista della scena storica del IX secolo, tutta da scoprire. Prefazione di Maria Enrica D'Agostini.
U.S. Cremonese. La storia (1903-2022)
Giorgio Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Apostrofo
anno edizione: 2022
pagine: 542
É la storia di 120 anni della società grigio-rossa vissuta dalla gente, dalla città, dal territorio attraverso i protagonisti dello sport più bello: il calcio. Centinaia di personaggi che sul prato verde dello stadio hanno lasciato un'impronta indelebile, disputando 108 campionati dalla serie D alla serie A. Nel libro li raccontiamo e ricordiamo. Il libro contiene oltre 600 fotografie, in parte in bianco/nero e, in massima parte, a colori, a secondo dal periodo.
Cocktale mon amour
Silvia Dello Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Apostrofo
anno edizione: 2021
pagine: 90
Il legame sensualità - cocktail è un fenomeno culturale che nasce nei meandri della movida metropolitana senza freni e proiettato verso il futuro, ma con solide radici. Basti pensare da dove nasce il termine movida (antifranchismo) e la suggestione dei cocktail associati a personaggi leggendari. Il Martini cocktail a Hemingway (per lo scrittore americano il migliore al mondo si poteva bere al Ritz di Parigi), il Bloody Mary a Orson Welles, il Margarita a Jack Kerouac, il Bollemaker a Charles Buckowski. Intramontabile il detto di Hemingway "My Mojito in La Bodeguita and my Daiquiri in El Floridita", una frase che voleva celebrare due storici bar che erano stati capaci di inventare due altrettanti storici cocktail. Anche il cinema ha contribuito a rendere mitici molti cocktail, a partire dal vodka-Martini, agitato non mescolato, di James Bond per arrivare al Wthite Angel di Colazione da Tiffany. Il bartender, il barman intrattenitore, stordisce il suoi clienti con i miscugli alcoolici favorito dalle accecanti ombre psichedeliche e dalle assordanti note del DJ. In questo connubio cocktail - alcool -musica - luci - avance, il sesso diventa un'inevitabile chiusura del cerchio.
In bici da corsa. I protagonisti del ciclismo cremonese, cremasco, casalasco (1873-2020)
Dante Fazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Apostrofo
anno edizione: 2021
pagine: 428
È la storia di centoquarantasette ciclisti (131 uomini e 16 donne) che, sulle due ruote, hanno portato in Giro per il mondo il nome di Cremona, Crema, Casalmaggiore, illustrando le pagine del ciclismo nazionale e internazionale con le loro imprese sportive. Sono atleti che hanno partecipato a gare nazionali in campo professionistico e anche dilettanti vincenti in gare di alto spessore o partecipazione a Olimpiadi. Non sono riportati solo i risultati sportivi, ma si è scavato nelle loro personalità mettendo in risalto aspetti particolari. Il libro contiene oltre 400 fotografie, in parte in bianco/nero e in parte a colori, a secondo dal periodo.