Libri di Francesca Latini
Foligno. Dal municipium romano alla civitas medievale. Archeologia e storia di una città umbra
Paola Guerrini, Francesca Latini
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione CISAM
anno edizione: 2012
pagine: 424
La bambina e il suo palloncino
Francesca Latini
Libro: Libro rilegato
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2018
pagine: 28
Una bambina e un palloncino s’incontrano alla festa delle fate e si giurano amicizia per sempre. Riusciranno a vincere la forza dell’elio che spingerà Palloncino verso i punti più alti del cielo? E riuscirà la bambina a cambiare il destino del suo palloncino impedendogli di sgonfiarsi? Con lo zampino di una nonna fantastica tutto è possibile, basta crederci. “La bambina e il suo palloncino” non è solo il racconto di una grande amicizia ma è anche la storia di una separazione, che trova un significato nuovo ed inedito attraverso gli occhi dell’immaginazione. Età di lettura: da 6 anni.
Per leggere i classici del Novecento
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2017
pagine: 560
Questo volume fa parte della collana QdR / Didattica e letteratura di Loescher Editore: una collana scientifica per riflettere su metodi e strumenti idonei a valorizzare il ruolo degli studi letterari, della scrittura, della lettura e dellinterpretazione delle opere, dedicata alla scuola e alluniversità. Il volume, rigorosamente fondato sulla centralità della pratica ermeneutica nello studio della letteratura, propone ventidue tra commenti e letture interpretative di opere narrative e poetiche della tradizione letteraria novecentesca: Invernale di Guido Gozzano, Il maiale di Umberto Saba, Genova di Dino Campana, Perdóno? di Clemente Rebora, Dove la luce di Giuseppe Ungaretti, La vite e A Carlo Tomba di Camillo Sbarbaro, Meriggiare pallido e assorto di Eugenio Montale, LAppennino di Pier Paolo Pasolini, Lavventura di uno sciatore di Italo Calvino, Un altro muro di Beppe Fenoglio, Ferro di Primo Levi, Pensieri di casa di Attilio Bertolucci, Falso sonetto di Franco Fortini, Amerigo di Francesco Guccini, Laggiù dove morivano i dannati di Alda Merini, Periferia e treni di Antonia Pozzi, Le ceneri di Vittorio Sereni, Diffidare gola, corpo, movimenti, teatro di Andrea Zanzotto, Ombra ferita, anima che vieni di Giovanni Raboni, Lordine di Milo De Angelis, Childrens corner di Valerio Magrelli, Le parentesi di Fabio Pusterla.