Libri di Francesca Prete
Psyché. Liberamente tratto dal diario di Chicca
Franco Casadidio, Francesca Prete, Federica Del Miglio
Libro: Libro rilegato
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 136
A lei che il viaggio lo aveva ancora tutto negli occhi. A lei anima luminosa. A lei che non si è mai chiesta “perché a me”. Incredibile amore che guida ogni nostro piccolo passo per fare in modo che le profonde ferite dopo il suo passaggio siano ricordo e mai cordoglio. Non si può tornare indietro a sistemare un immenso rimpianto. Si deve solo cercare sempre il sole.
Folding system. Soluzione spaziale innovativa per coperture metalliche di costruzioni a tunnel
Giuseppe Prete, Vincenzo Di Paola, Francesca Prete
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2019
pagine: 200
In questo libro viene presentato un inedito procedimento costruttivo per la copertura metallica di edifici monopiano a pianta rettangolare allungata realizzati conformemente alla tipologia tunnel, con luci trasversali medio-grandi e vincolata esclusivamente sui lati longitudinali della pianta mediante una sottostruttura anch'essa metallica oppure in calcestruzzo armato. Il Sistema, battezzato Folding per la sua originale modalità esecutiva a soffietto, è basato sull'impiego di strutture in acciaio a traliccio spaziale rientranti nella categoria dei grigliati piani bidirezionali a doppio strato. Il modello costruttivo, studiato secondo i requisiti di modularità e di competitività che si richiedono ad una produzione edilizia industrializzata seriale e di rapida esecuzione, è costituito da componenti base semplici e composti, di dimensioni modulari e coordinate fra loro, realizzati con impiego di profilati sottili aperti sagomati a freddo e di profili tubolari formati a freddo (se tesi) e a caldo (se compressi), da prefabbricare integralmente in officina con operazioni di taglio, foratura, saldatura ed il cui assemblaggio finale va eseguito in opera con giunzioni di montaggio totalmente a secco. Il testo illustra le caratteristiche tecniche e le principali proprietà del Sistema, sviluppate e validate anche sulla scorta di un'ampia ed articolata casistica di applicazioni progettuali graficamente e analiticamente definite.
Problemi di durabilità delle strutture in acciaio. Sicurezza contro l'incendio e la corrosione
Vincenzo Dipaola, Giuseppe Prete, Francesca Prete
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 132
La realizzazione in sicurezza di una generica struttura in acciaio comporta ineludibilmente il soddisfacimento delle condizioni fondamentali, progettuali ed esecutive, che ne garantiscano l'efficienza e la funzionalità nel tempo, cioè per tutta la durata nominale di vita prevista dalle pertinenti Normative Tecniche vigenti, nazionali e comunitarie, in relazione alle specifiche caratteristiche tipologiche, con il livello prestazionale richiesto, e alla localizzazione geografica. Il presente lavoro, a carattere monografico, intende appunto occuparsi espressamente di questo tema, affrontando i problemi di durabilità legati alle principali cause di vulnerabilità ambientale delle strutture in acciaio, quali i fenomeni aggressivi dovuti al fuoco e alla corrosione atmosferica.
Un originale sistema costruttivo per strutture reticolari spaziali metalliche
Giuseppe Prete, Vincenzo Dipaola, Francesca Prete
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 156
La crescente affermazione registrata negli ultimi tempi dalle strutture spaziali a traliccio ha ormai dischiuso alla carpenteria metallica una nuova e autonoma branca dell'arte del costruire, la quale può concettualmente ritenersi come espressione della conversione delle leggi fisiche naturali nell'architettura moderna. Il relativo campo di applicazione è assai vasto, in particolare nel settore tipologico dei grigliati multistrato, in acciaio o alluminio, costituenti l'ossatura portante di grandi coperture, ma anche di pareti, per edifici importanti ad elevate prestazioni statiche ed estetiche. In tale contesto strutturale si colloca il sistema costruttivo PREMIT, originariamente ideato e brevettato già anni addietro, quando rappresentò una delle prime iniziative del genere in Italia; attualmente, dopo adeguata sperimentazione e numerose realizzazioni progettuali, è stato rielaborato e aggiornato ai più recenti codici normativi nazionali ed europei, per cui viene qui presentato definitivamente con tutte le sue potenzialità applicative.
Manuale pratico per il predimensionamento delle connessioni strutturali in acciaio
Giuseppe Prete, Vincenzo Dipaola, Francesca Prete
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 172
Nel contesto generale della problematica inerente la progettazione statica delle costruzioni edilizie in struttura metallica, il presente testo tecnico, a carattere monografico e manualistico, intende affrontare in particolare l'aspetto applicativo che riguarda il tema del predimensionamento delle "connessioni strutturali" tra le diverse membrature in acciaio componenti l'ossatura portante degli edifici civili e industriali. L'analisi è sviluppata con riferimento alle più diffuse e significative soluzioni strutturali per le seguenti tipologie di unioni: 1) connessione trave-trave; 2) connessione trave-colonna; 3) connessione colonna-colonna; 4) connessione colonna-fondazione, con il corredo di vari esempi illustrativi numericamente definiti.
I profili formati a freddo nelle opere di carpenteria metallica
Vincenzo Dipaola, Giuseppe Prete, Francesca Prete
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 156
Un'analisi semplificata dei principali aspetti riguardanti il calcolo statico e l'esecuzione di strutture costituite da profili sottili formati a freddo.
Psyché. Liberamente tratto dal diario di Chicca
Franco Casadidio, Francesca Prete, Federica Del Miglio
Libro: Libro rilegato
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 136
A lei che il viaggio lo aveva ancora tutto negli occhi. A lei anima luminosa. A lei che non si è mai chiesta “perché a me”. Incredibile amore che guida ogni nostro piccolo passo per fare in modo che le profonde ferite dopo il suo passaggio siano ricordo e mai cordoglio. Non si può tornare indietro a sistemare un immenso rimpianto. Si deve solo cercare sempre il sole.