Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Romana Stasolla

Archeologia cristiana in Italia. Ricerche, metodi e prospettive (1993-2022). Atti del XII Congresso Nazionale di Archeologia cristiana. Volume Vol. 1
130,00

Archeologia del Medioevo

Francesca Romana Stasolla

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2023

Guardare al Medioevo attraverso i suoi dati materiali significa ripercorrere la lunga storia di un migliaio di anni attraverso lo spettro di architetture, manufatti, paesaggi, collocati nei rispettivi contesti socio-ambientali e letti diacronicamente. Il caleidoscopio che ne emerge restituisce un’area euromediterranea in profonda trasformazione, dove genti di tipo diverso si incontrano e si scontrano, dove sorgono nuove realtà insediative, dove si sperimentano tecniche, modi dell’abitare, nuove forme di relazione sociale. Il passaggio dal mondo antico alle soglie dell’età moderna viene descritto attraverso i tempi ed i luoghi del Medioevo euro-mediterraneo, per poi affrontare i temi più attuali nella storiografia contemporanea e le classi dei manufatti attraverso i quali l’archeologia contribuisce alla ricostruzione storica.
49,00 46,55

Seminari di topografia antica e medievale per Letizia Ermini Pani

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2020

pagine: 128

Questo volume raccoglie i lavori presentati nella giornata del Seminario di Topografia antica e medievale per Letizia Ermini Pani, che si è svolto a Roma nel dicembre 2018; il seminario fa parte di un progetto a lungo termine, che intende promuovere gli studi di nuove leve universitarie, non di solo ambito italiano, e nello specifico ricerche inedite o approfondimenti su temi noti affrontati durante i corsi di dottorato di ricerca nel settore della topografia antica e medievale. La proposta era stata accolta generosamente e con vero entusiasmo dalla professoressa Ermini Pani; le curatrici si sono occupate di concretizzare un progetto costruito con Lei e che s’intendeva portare avanti insieme nel corso del tempo. I temi proposti sono quelli alla base della tradizione degli studi di topografia: l’analisi della città e del territorio, affrontata evidentemente mediando la continuità disciplinare e dunque indagata attraverso le inevitabili trasformazioni, sottolineata nel portato metodologico delle ricerche presentate e nel valore diacronico fondante nella lettura delle modifiche antropiche riconoscibili sul paesaggio antico e medievale. Tali sono i presupposti necessari per una serena discussione comune, in funzione della corretta ricostruzione storica.
19,00 18,05

Monaci e castelli nella Valle Sublacense

Monaci e castelli nella Valle Sublacense

Libro: Libro in brossura

editore: Società Romana Storia Patria

anno edizione: 2016

pagine: 466

35,00

Leopoli-Cencelle il quartiere sud-orientale

Leopoli-Cencelle il quartiere sud-orientale

Francesca Romana Stasolla

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2012

pagine: 364

90,00

Pro labandis curis. Il balneum tra tarda antichità e Medioevo

Pro labandis curis. Il balneum tra tarda antichità e Medioevo

Francesca Romana Stasolla

Libro: Copertina morbida

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2002

pagine: 144

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.