Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Avallone

Risultato aziendale e dichiarazioni fiscali

Alberto Quagli, Francesco Avallone, Gabriele D'Alauro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 176

Nella monografia didattica "Risultato aziendale e dichiarazioni fiscali", giunta alla sua terza edizione, sono trattate le problematiche tecnico-contabili connesse alla determinazione delle imposte sul reddito delle società di capitali e alla predisposizione delle relative dichiarazioni fiscali, includendo la presentazione di concreti casi di studio. Il libro è in primis rivolto agli studenti universitari quale strumento di supporto alla didattica nell'ambito dei corsi di Ragioneria Professionale o di insegnamenti equivalenti. Il volume può altresì costituire un utile ausilio per gli operatori aziendali dei settori contabile-amministrativo e tributario. Il lavoro si compone di quattro capitoli, volti a delineare le articolate interrelazioni tra risultato aziendale e dichiarazioni fiscali. I primi tre capitoli trattano rispettivamente di IRES, IRAP e fiscalità differita. L'ultimo capitolo presenta casi pratici svolti, comprendenti la predisposizione tecnica delle dichiarazioni.
20,00 19,00

Onboarding e socializzazione organizzativa. Modelli ed esperienze nel mondo ibrido

Libera Anna Insalata, Anita Anderson, Stefano Livi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 136

In un mercato del lavoro dinamico, agguerrito e desideroso di profili dotati di competenze distintive difficili da trovare e complesse da formare, le aziende sono spinte ad attivare pratiche di people management sempre più volte all'attraction alla retention, all'engagement e alla candidate experience. Ma come è possibile capitalizzare queste attività trasformandole in investimenti efficaci? Una volta avvenuto l'ingresso in azienda il nuovo assunto comincia una fase di integrazione e inclusione. La socializzazione e l'onboarding sono la prima leva di retention, ma anche una delle più potenti forze di attraction. Gli autori esplorano l'evoluzione del processo di onboarding alla luce dei cambiamenti relativi all'organizzazione del lavoro e alle esigenze delle persone. Da queste considerazioni e dalle interviste a responsabili HR che hanno affrontato importanti sfide di cambiamento prima e dopo la pandemia, nasce questo libro, nel quale si fornisce un modello operativo per la gestione dell'onboarding in azienda partendo dalla letteratura scientifica e suggerendo importanti integrazioni alla people strategy per una costante circolazione di valore.
18,00 17,10

La formazione psicosociale. Metodologie e tecniche

La formazione psicosociale. Metodologie e tecniche

Francesco Avallone

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2000

pagine: 160

24,50

Salute organizzativa. Psicologia del benessere nei contesti lavorativi

Salute organizzativa. Psicologia del benessere nei contesti lavorativi

Francesco Avallone, Alessia Paplomatas

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2004

pagine: 140

Il volume, dopo una ricostruzione storica degli studi che hanno segnato la nascita e lo sviluppo della salute organizzativa, propone una metodologia di analisi del benessere nelle organizzazioni che consente di attuare una verifica dello "stato di salute" di un'organizzazione, di individuare aree di forza e aree da monitorare e di progettare un piano d'azione finalizzato a migliorare il rapporto persona-contesto di lavoro. Tale proposta di ricerca e di intervento sulla salute organizzativa è in armonia con le più recenti indicazioni comunitarie sulla prevenzione dei rischi psicosociali e con la direttiva del ministro della Funzione pubblica sulle misure finalizzate al miglioramento del benessere organizzativo nelle pubbliche amministrazioni.
15,00

La comunicazione finanziaria delle imprese di gestione immobiliare

Alberto Quagli, Francesco Avallone

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 188

Il lavoro affronta con un taglio marcatamente operativo le politiche di disclosure nell'informativa finanziaria delle aziende immobiliari, soffermandosi anzitutto sulle principali tipologie di informazioni che sarebbe utile comunicare per rappresentare la complessa dinamica dell'attività di gestione immobiliare, rilevando altresì le best practice individuate in Europa in tema di disclosure e le informazioni ritenute maggiormente utili per gli analisti finanziari. Lo studio si caratterizza dunque per l'analisi dei tre aspetti della comunicazione finanziaria: cosa dovrebbe essere comunicato, cosa viene effettivamente comunicato dalle aziende europee più attente alla trasparenza e quali informazioni sono ritenute davvero rilevanti per gli analisti. L'analisi dei citati aspetti, essendo realizzata all'interno di un unico ragionamento sulle politiche aziendali di comunicazione, risulta quindi particolarmente utile agli operatori per valutare l'effettivo contenuto informativo di alcuni dati o indicatori e per considerare l'atteggiamento delle aziende immobiliari più trasparenti in ambito europeo. L'opera risulta particolarmente utile per gli operatori del settore e per quella parte della dottrina interessata alle diverse forme di concreta implementazione della disclosure aziendale in presenza di best practice codificate da associazioni di categoria.
25,00 23,75

Application of non-intrusive experimental techniques to roughness-induced transition in hypersonic flows

Application of non-intrusive experimental techniques to roughness-induced transition in hypersonic flows

Francesco Avallone

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 192

L'applicazione di tecniche sperimentali non intrusive è di notevole interesse per la comprensione dei meccanismi alla base dei fenomeni di transizione indotti da rugosità superficiali in regime ipersonico. Nella tesi, la termografia all'infrarosso, la PIV planare e tomografica sono state utilizzate. Tali tecniche mostrano ottime potenzialità nel quantificare le più rilevanti caratteristiche del moto a monte e a valle di rugosità tridimensionali. In particolare, nel testo sono riportate e discusse le prime misure non intrusive del campo di moto bidimensionale e tridimensionale.
28,00

Psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Costruire e gestire relazioni nei contesti professionali e sociali

Psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Costruire e gestire relazioni nei contesti professionali e sociali

Francesco Avallone

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 744

Cresce ogni giorno di più la richiesta di conoscenza sulle nuove forme del lavoro connesse all’evoluzione tecnologica, alla globalizzazione, alle competenze che individui e organizzazioni dovrebbero avere per essere efficaci e competitivi. Questa nuova edizione del volume fornisce un quadro aggiornato degli studi di psicologia del lavoro e delle relative pratiche professionali. Nella prospettiva presentata, lavorare significa gestire relazioni con il contenuto del lavoro, con la tecnologia, con le persone e i ruoli con i quali si interagisce, con il mercato e con la società civile. Scritto con un linguaggio semplice e ricco di esempi, il libro si rivolge a dirigenti, consulenti, lavoratori, studenti che vogliono affrontare la complessità dell’esperienza lavorativa nel nuovo scenario economico e organizzativo. Nella parte conclusiva si riflette sull’esigenza di una nuova cultura del lavoro, fondata su una ridefinizione di luoghi e tempi del lavoro, sulla condivisione, sulle pratiche che consentono di superare il rischio di dissipazione e declino.
72,00

Risultato aziendale e dichiarazioni fiscali

Alberto Quagli, Francesco Avallone, Gabriele D'Alauro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 176

17,00 16,15

La contabilizzazione dell'avviamento tra impairment e ammortamento. Riflessioni ed evidenze empiriche

Francesco Avallone, Lorenzo Simoni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

Il volume vuole fornire un contributo al dibattito sul trattamento contabile dell’avviamento, presentando una riflessione sulla definizione di tale elemento e sulla capacità del bilancio di catturarlo adeguatamente. In particolare, il libro illustra i pregi e i limiti dell’attuale trattamento incentrato sul solo impairment, le proposte di riforma e i principali risultati empirici forniti dalla letteratura. Sulla base di tali evidenze, il testo propone una simulazione degli effetti di un ipotetico ammortamento dell’avviamento.
26,00 24,70

Il senso del futuro. Sentimenti politici dei giovani
7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.