Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Comandini

Meditazione cristiana. Dallo «yoga cristiano» alla «preghiera del cuore»

Meditazione cristiana. Dallo «yoga cristiano» alla «preghiera del cuore»

Francesco Comandini

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2021

pagine: 138

A partire dai Padri del deserto, la tradizione cristiana ha sviluppato diversi metodi di meditazione incentrati sulla ripetizione continua di una parola sacra o di una breve formula tratta dalle sacre Scritture. La formula più conosciuta è la «preghiera del cuore» o «preghiera di Gesù»: Signore Gesù Cristo Figlio di Dio, abbi pietà di me! Alla base della preghiera di Gesù, come di tutti i metodi di meditazione cristiana caratterizzati dal silenzio della mente e del corpo, vi è la purificazione del cuore che, attraverso un “pellegrinaggio” interiore, conduce l'anima dalla superficie del proprio essere verso la profondità della grotta del cuore, il «centro contemplativo» di ogni essere umano.
16,00

Viaggio in Tibet. L'avventura di Nicolas Krick, un missionario cattolico nel paese delle nevi (note dagli Annali della Propagazione della Fede 1853-55)

Viaggio in Tibet. L'avventura di Nicolas Krick, un missionario cattolico nel paese delle nevi (note dagli Annali della Propagazione della Fede 1853-55)

Francesco Comandini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 108

Il libro descrive il viaggio in Tibet che Nicolas Krick, missionario francese, intraprese tra il 1852 ed il 1854, attraverso i territori abitati dalle popolazioni indigene dei Mishmi e degli Abor. Nel corso della seconda spedizione Krick morirà tragicamente per mano di un capo Mishmi. Il testo include le lettere che il missionario spediva regolarmente ai suoi superiori per aggiornarli sul viaggio e sulla situazione della Missione del Tibet che la Santa Sede aveva affidato all'Istituto delle Missioni Estere. La documentazione contenuta nel libro è tratta dagli Annali della Propagazione della Fede, il bollettino periodico stampato in Francia, e tradotto in varie lingue per essere inviato agli associati dell'Opera di Propaganda Fide sparsi in tutto il mondo.
10,00

Progettare una chiesa. Introduzione all'architettura liturgica

Progettare una chiesa. Introduzione all'architettura liturgica

Francesco Comandini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 176

Il volume affronta il tema del luogo di culto cristiano nella sua complessità, approfondendo i vari aspetti tecnici e liturgici. Dopo una breve descrizione dei principali caratteri storici dell'edificio di culto, vengono illustrati i criteri generali relativi alla progettazione delle nuove chiese e all'adeguamento liturgico degli edifici esistenti. Vengono descritti i caratteri dei "fuochi liturgici", gli elementi che caratterizzano il complesso ecclesiale (l'altare, l'ambone, il seggio del celebrante, la custodia eucaristica, il battistero, il confessionale, il coro e l'organo) e i criteri progettuali in relazione all'integrabilità nel contesto urbano e in relazione ai criteri tecnici, illuminotecnici e dimensionali riferiti alle diverse parti che compongono l'edificio di culto.
15,00

I centri sottili dell'anima. Considerazioni sulla fisiologia dell'uomo interiore nella tradizione cristiana

I centri sottili dell'anima. Considerazioni sulla fisiologia dell'uomo interiore nella tradizione cristiana

Francesco Comandini

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice ASEQ

anno edizione: 2019

pagine: 198

Il libro affronta il tema dei centri sottili dell'anima nell'ambito della tradizione mistica cristiana traendo ulteriori spunti di riflessione dalla dottrina sui centri spirituali (laṭā'if) sviluppata all'interno del sufismo, con particolare riferimento agli insegnamenti della Naqshbandiyya, una delle più antiche confraternite diffusa in tutto il mondo islamico. Nella prima parte del libro viene illustrato il pensiero di alcuni autori cristiani contemporanei che nei loro scritti hanno affrontato il tema dei centri interiori. Vengono poi descritti i vari centri presenti nel microcosmo umano ed i principali metodi di preghiera utilizzati dai mistici cristiani per risvegliare queste facoltà interiori. Nell'ultima parte infine si è cercato di evidenziare alcuni parallellismi esistenti fra le tecniche psicofisiche diffuse nell'ambito della mistica cristiana e del sufismo islamico.
20,00

L'abbazia di Sant'Anselmo in Roma

L'abbazia di Sant'Anselmo in Roma

Francesco Comandini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 112

Il collegio benedettino di Sant'Anselmo sull'Aventino fu realizzato tra il 1893 e il 1901. La chiesa venne consacrata nell'anno giubilare 1900. Il complesso architettonico fu realizzato su progetto di Ildebrando de Hemptinne, nominato dal papa Leone XIII primo Abate Primate della Confederazione Benedettina. Il Collegio internazionale di Sant'Anselmo, fondato nel 1687 e chiuso dopo il 1870, fu riaperto da papa Leone XIII nel 1887. L'edificio si ispira ai canoni dello stile romanico ed è una delle opere di architettura sacra più pregevoli del tempo. presentazione di Notker Wolf.
15,00

Semi di meditazione. Dalla contemplazione silenziosa alla preghiera del cuore

Semi di meditazione. Dalla contemplazione silenziosa alla preghiera del cuore

Francesco Comandini

Libro: Libro in brossura

editore: Altravista

anno edizione: 2008

pagine: 112

La meditazione contemplativa è un tipo di esperienza introspettiva i cui presupposti si possono individuare nella tradizione dei primi monaci del deserto e successivamente, in alcuni filoni della mistica cristiana sia di Oriente che di Occidente. La meditazione attraverso l'utilizzo di una "parola sacra" esprime una via di conoscenza basata sull'ascolto di Dio in uno stato di assoluto silenzio.
11,00

L'abbazia di Sant'Anselmo in Roma

L'abbazia di Sant'Anselmo in Roma

Francesco Comandini

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Dedalo Roma

anno edizione: 2009

pagine: 103

12,00

Progettare una chiesa. Introduzione all'architettura liturgica
15,00

Come monaci nel mondo. Piccola guida al monachesimo interiore

Come monaci nel mondo. Piccola guida al monachesimo interiore

Francesco Comandini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2002

pagine: 120

Un saggio sul tema, poco noto e ancor meno trattato, del laico che coltiva una disposizione interiore di tipo contemplativo e di ricerca del Sacro, prendendo in considerazione sia esempi lontani nel tempo sia moderni e contemporanei quali Evdokimov, gli studi di Divo Barsotti, Silvano Panunzio e altri. Molto adatto per chi si incammina in una via spirituale aderente alla tradizione cristiana.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.