Libri di Francesco Fontana
Genesi della mia ansia
Francesco Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Villaggio Maori
anno edizione: 2025
pagine: 88
L'ansia è una parte del patrimonio genetico di tanti e tante, e l'infanzia, primissimo palco della sua espressione, è il bacino temporale da cui poter riavvolgere il filo attorno al proprio rocchetto. Alla sua genesi contribuiscono i parassiti che si annidano nelle porte di casa, negli anfratti delle mura domestiche e nei rituali che quotidianamente sperimentiamo. L'ansia è una tela di plastica dura di certi fantasmi difficili da sgonfiare, è lo strisciante senso di inadeguatezza che prolifera nell'umidità dello stomaco, tra il timpano e le articolazioni. È un pezzo di noi: un'escrescenza biologica, chimica, tangibile che racconta di un'incessante – e a volte insopportabile – ruminazione delle interiora. La genesi della mia ansia è un romanzo specchio che non si mostra unicamente in ottica autobiografica, ma come un affare di molti, in cui la salute mentale ha il pieno diritto di essere ascoltata e riconosciuta nella traiettoria universale del nostro tempo.
La periferia dell'anima. Gli ultimi cinque minuti della mia vita
Francesco Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 228
In questo romanzo non c’è nulla di banale, nulla di scontato, ogni capitolo è una scoperta continua e ogni scoperta è la comprensione di tutto quanto raccontato prima. La sensazione che avvolge il lettore attraverso queste pagine è quella di un magnifico puzzle, i cui tasselli si incontrano con velocità sempre maggiore, incastrandosi fino alla conclusione, simpatica e straordinaria. E non sono sempre “simpatici” nè “straordinari” i passi per mezzo dei quali l’autore ci accompagna, visto che qui hanno pieno diritto di cittadinanza il bello ma anche il brutto, la specialità ma anche la normalità. Il segreto fascino del libro sta proprio nel fatto che il “brutto” ha il suo riscatto: già dopo poche righe ci appare bello, bellissimo; e la “normalità” ha la sua rivincita: rivendica infatti un’eccezionalità che fa riflettere. Il continuo oscillare del racconto fra Milano, Venezia e il Mondo, non rinchiude entro recinti la nostra fantasia: potremmo così godere dell’ammaliante fascino della natura così come dell’arte, della città così come della “suburbia”, delle catene montuose così come della barena marina.
Calci in faccia e pedate nel kulo. Memorie di un innamorato della sfera
Francesco Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 152
Questo è un viaggio non solo nei ricordi calcistici di un tifoso, anzi di uno sportivo (perché solo raramente e con molto garbo traspare il tifo pallonaro dell’autore), ma anche dentro un’epoca. Infatti qua si parla di un’ampia gamma di annate, ma l’attenzione è puntata soprattutto sui due mitici decenni ‘70 e ’80 del secolo scorso. Non è solo un libro calcistico ma pure di costume, di storia, di società, di cultura con anche qualche riflesso politico: un libro di memorie nel senso più ampio del termine. Può rappresentare una lettura anche per chi in quei due decenni non era più o non era ancora giovane, o addirittura non era nemmeno nato. Sua Maestà comunque, in queste pagine, rimane pur sempre il Calcio, specie quello che oggi manca a tanti. Per cui non potrà fare che bene leggerlo e rileggerlo, per sognare e risognare.
Fedele alla linea
Francesco Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 200
Gli anni ‘70 in Italia: periodo meraviglioso e difficile. Il paese è attanagliato dalle lotte politiche e dal terrorismo, ma vive anche il mito di Bearzot in Argentina, i gol di Rossi col suo Vicenza, le grandi nevicate padane, le conquiste sociali, una modernità solo abbozzata. Questo giallo ci fa respirare quelle atmosfere indimenticabili, tra Milano e Venezia, attraverso una dura ma anche ironica narrazione di delitti risolti grazie a un incredibile colpo di scena finale.
L'uomo senza pelle
Francesco Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 116
In questa raccolta di poesie l'autore è un uomo senza pelle, alla ricerca della sua natura che intravede solo nel sottosuolo, nelle viscere, sotto l'epidermide. Il viaggio del poeta va in una direzione diversa da quella dei più. Mentre il mondo galoppa furibondo verso un'ascesa illimitata, l'autore si fa minimo e scende, verso la materia, verso la sostanza, sotto la superficie. La poesia non è dunque consolazione, balsamo: è scontro, necessità, carne lacerata, vita. La soluzione, dunque, è una sola: scrivere. Scrivere per discendere negli abissi, con le spalle coperte e la forza necessaria per scovare, sul fondale, tesori e perle preziose.
L'alito rovente del drago
Francesco Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 172
Italia, magici anni ’70: lotte operaie, avanzata delle sinistre, divorzio, diritti civili, reazione borghese, terrorismo nero, echi golpisti greci e cileni... Gli investigatori veneti, ma di stanza a Milano, Stefano Battiston e Samuela Began sono chiamati a svolgere delicate indagini sulle trame nere che, all’inizio del decennio, minacciano la fragile democrazia italiana sulla scia di quanto successo in Grecia. Mentre Stefano coordina da Milano, Samuela spesso è sul territorio e si muove tra Milano stessa e il Veneto, laddove le trame più subdole vengono organizzate da gruppi neofascisti particolarmente pericolosi. Il “cavallo di Troia” usato da Samuela è la sua grande amica Enrica, con la quale ha sempre avuto un legame strettissimo, al limite dell’omosessualità, in quanto fidanzata con un pericoloso militante di estrema destra. I due ragazzi, ovviamente all’oscuro del ruolo ricoperto dalla poliziotta (ufficialmente impiegata alla squadra “buoncostume”), la conducono in vari posti tipicamente veneti (isole della laguna, città di Padova, etc...) dove Samuela viene a conoscenza di molte attività utili alle sue indagini, il tutto prima che Enrica scompaia misteriosamente. Purtroppo Samuela per questa scomparsa viene indagata per omicidio e solo con l’aiuto di Stefano e del loro Commissario e affezionato mèntore Saverio Bastone riesce a tirarsi fuori dalla rete tessuta intorno a lei da qualche insospettabile. E proprio questi “insospettabili” sono legati a un altro gruppo eversivo che da Milano domina le attività della malavita e finanzia i terroristi: il gruppo del criminale Rafael, uomo senza scrupoli e cresciuto fra i peggiori vizi, la cui affascinante, triste sorella diventa il secondo “cavallo di Troia” per entrare nei gangli dell’organizzazione e... andare spediti verso la conclusione a sorpresa.
Oltre i 90 minuti. Storie di resistenza nel calcio
Francesco Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Villaggio Maori
anno edizione: 2020
pagine: 109
Dalle gradinate della curva ovest dello stadio di Ferrara sventola un drappo che raffigura il volto di Federico Aldrovandi. A Parigi, lo stadio del quartiere di Saint-Ouen è intitolato al medico antifascista Jean-Claude Bauer, vittima dei nazisti. A Scampia i pantaloncini li portano le ragazze. Ad Amburgo, all’interno del Millerntor-Stadion c’è un enorme striscione arcobaleno. A Varese c’è Hamdi, arrivato dall’Egitto su un barcone passando per Lampedusa, che sogna di diventare come Salah. Questi sono solo alcuni dei luoghi in cui il calcio diventa portavoce di urgenti istanze sociali e se la società intera è in continua evoluzione e aperta verso nuove realtà, il calcio deve farsene interprete e manifesto. Qui il calcio si mostra fuori dal suo sistema sportivo di riferimento: è parlato, esaltato, tifato soprattutto nei momenti in cui non è giocato. Le testimonianze e le esperienze di un calcio inclusivo e lontano da violenze e business sfidano i luoghi comuni, fanno crollare tutta la letteratura di insulti e di stereotipi, scardinano l’univoca visione maschilista – bomberista – che attanaglia non solo il mondo dello sport, ma la società nella sua interezza. Prefazione di Paolo Sollier.
Kristina è per sempre
Francesco Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 288
Lo sviluppo in Calabria è turismo. Abbattiamo le barriere ostative
Francesco Fontana
Libro
editore: Edizioni Scientif. Calabresi
anno edizione: 2010
pagine: 118
Alle radici della crisi. Conglomerati, banche e aziende
Francesco Fontana
Libro
editore: Edizioni Scientif. Calabresi
anno edizione: 2005
pagine: 118
La percezione delle Pleiadi
Francesco Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2014
pagine: 386
Mezzo secolo di storia attraversato da una vita. Una vita attraversata da tante altre. Un mondo che appare grande, ma che si rivela molto più piccolo di quanto sembra. Lui lo scoprirà lentamente, camminando lungo gli eventi di una complessa seconda metà del novecento sopra un ponte che unisce l'America all'Europa. Lui e la sua splendida madre Cynthia, lui e Jennifer, lui e Karina, lui e Barbara, l'assassinio del Presidente, i favolosi anni Sessanta, personaggi che fanno la loro comparsa lungo strade capaci di scorrerci sotto gli occhi per smarrirsi e poi ricongiungersi, solo perché al mondo si vuole o si deve scegliere uno schieramento.