Libri di Francesco Novelli
Santa Chiara a Torino. Conservare un convento nel XXI secolo
Francesco Novelli, Edoardo Piccoli
Libro: Libro in brossura
editore: SAGEP
anno edizione: 2024
pagine: 200
Conservare un convento del XXI secolo nel centro storico di una città può sembrare un’operazione scontata, assimilabile ad uno dei tanti interventi attuati nei nostri centri storici. Ma se l’obiettivo, oltre a quello di conservare il monumento, è di garantire una nuova funzione ad uso sociale, ci troviamo di fronte a un processo di natura diversa. Lo scopo di questa pubblicazione è di presentare il percorso di ricerche, restauri e riuso iniziato a Santa Chiara intorno al 2015, di cui si restituiscono alcuni momenti significativi: il restauro della chiesa e del coro, progettati dal Vittone intorno al 1740; il lavoro di adattamento del complesso alla sperimentazione svolta dal Gruppo Abele, che si è insediato nell’edificio con un proprio cohousing; le ricerche storiche svolte in questi anni grazie al contatto ravvicinato con l’edificio.
La filosofia di Jakob Böhme
Alexandre Koyré
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2023
pagine: 706
“Un’apparizione miracolosa nella storia dell’umanità e particolarmente in quella dello spirito tedesco”: così Schelling, nella sua Filosofia della Rivelazione, saluta la figura di Jakob Böhme. Anche se l’opera del famoso calzolaio-filosofo è ormai riconosciuta per aver avuto una grande influenza sul destino della metafisica tedesca, il pensiero del “primo filosofo tedesco”, come lo chiama Hegel, rimane ancora a prima vista sconcertante e sfuggente. Tuttavia, attraverso uno studio cronologico delle principali opere di Böhme, il grande storico Alexandre Koyré riesce a riscoprire la coerenza e l’unità, spesso considerate incerte, della dottrina di questo singolare pensatore: la ripresa del duplice problema dell’esistenza del male e della natura della relazione di Dio con il mondo si rivela essere il filo conduttore della teosofia böhmiana. Una ripresa tanto originale nella formulazione delle questioni quanto nelle soluzioni che ne derivano.
Il manuale del curatore fallimentare
Francesco Novelli, Gabriella Cutillo
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2013
pagine: 608
La mediazione civile
Marcella Caradonna, Francesco Novelli, Felice Ruscetta
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 544
Il volume è una indispensabile guida per il professionista che intende intraprendere il ruolo di mediatore, illustrando le fonti normative, la funzione, la nomina, l'attività (dalla fase introduttiva alla stesura dell'accordo), la responsabilita' civile, penale e disciplinare, le tariffe del mediatore.
Chiese parrocchiali della diocesi di Susa. Adeguamenti liturgici e conservazione
Francesco Novelli
Libro
editore: CELID
anno edizione: 2009
pagine: 176
Il tema dell'adeguamento liturgico post Concilio Vaticano II (1962-65) è al centro di questo volume che indaga lo stato dell'arte nella diocesi di Susa. I casi presentati - relativi alle 61 chiese parrocchiali della diocesi rappresentano un interessante campione di interventi realizzati negli ultimi quarant'anni, dal quale emerge la necessità di un nuovo momento di riflessione condivisa sul tema. Occorre che i princìpi enunciati dal Concilio Vaticano II in materia di liturgia tornino a essere il momento centrale delle scelte di ogni adeguamento: non più, e non solo, una trasposizione di norme, ma una consapevole interpretazione del rinnovato rapporto fra architettura e liturgia. Il patrimonio di architettura religiosa presentato in questo volume offre inoltre al lettore diversi spunti interessanti per andare alla scoperta del territorio e delle sue ricche stratificazioni culturali, disegnando un possibile itinerario di conoscenza a partire da un punto di vista inedito e originale.
Manuale del consulente tecnico e del perito
Giuseppe Blumetti, Marco M. Maiga, Francesco Novelli
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2001
pagine: 608
Il manuale del curatore fallimentare
Francesco Novelli, Gabriella Cutillo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2000
pagine: 880
Programmare applicazioni per iPhone e iPad. Valido per iOS 6
Francesco Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2013
pagine: 432
Ad anni di distanza dalla presentazione del primo SDK per iPhone, molte cose sono cambiate nello sviluppo delle applicazioni, sia per la continua evoluzione del sistema operativo sia per le importanti novità nei device, con l'arrivo dell'iPad e delle ultime versioni dell'iPhone con diverse dimensioni per il display. Il libro tratta numerosi argomenti, dalle basi del linguaggio Objective-C allo sviluppo di applicazioni reali per iPhone e iPad. Sono presenti molti esempi di codice che permettono di capire facilmente i concetti e di usarli subito nelle proprie applicazioni. Nel corso dei capitoli si spiega come utilizzare tutte le funzioni più importanti per creare app di successo. Rispetto all'edizione precedente tutto il libro è stato aggiornato alla versione 6 di iOS e alle specifiche di iPhone 5 e degli ultimi iPad.
Programmare applicazioni per Mac OS X
Francesco Novelli
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2013
Sempre più utenti migrano su Mac OS X e diventa sempre più alta la richiesta di applicazioni ottimizzate per questo sistema operativo. Nel 2011 è stato introdotto il Mac App Store per facilitare la distribuzione di applicazioni su Mac. Questo libro introduce e spiega i concetti principali per lo sviluppo di app da poter vendere sul Mac App Store. Vengono illustrate le basi della programmazione nel linguaggio di programmazione Objective-C.Sono presenti molti esempi di codice da utilizzare da subito nelle applicazioni. Le novità principali di Mountain Lion vengono illustrate in maniera semplice, così da creare applicazioni che sfruttano le caratteristiche dei OS X 10.8 come iCloud, il centro notifiche e lo sharing sui popolari social netowork. Elementi aggiuntivi a supporto del libro disponibili online. Tra gli argomenti trattati: Le basi del linguaggio di programmazione Objective-C con spiegazioni ed esempi. Come creare ricche interfacce grafiche per le app. Gestire le basi di dati con database, file e CoreData. Gestire i dispostivi di input: tastiera e mouse. Interfacciarsi con server web e social network. Le novità di OS X 10.8 Mountain Lion come iCloud.
Creare applicazioni per iPhone easy!!!
Francesco Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2012
pagine: 239
Aggiornato alla versione 5 di iOS, questo libro fornisce tutti gli strumenti per sviluppare applicazioni di successo per l'iPhone. Seguendo facili spiegazioni passo passo imparerete a usare l'ambiente di sviluppo, a programmare in Objective-C e a sfruttare le caratteristiche del dispositivo, dal multi-touch all'accelerometro fino alla registrazione di immagini e video. Vedrete infine come pubblicare sull'App Store, il negozio di software online che ha consentito a tanti giovani sviluppatori di raggiungere il grande pubblico e di guadagnare sulle proprie creazioni.
Programmare applicazioni per iPhone e iPad
Francesco Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2012
pagine: 399
Sono passati ormai diversi anni dalla presentazione del primo SDK per iPhone e molte cose sono cambiate nello sviluppo delle applicazioni, sia per la continua evoluzione del sistema operativo sia per le importanti novità nei device, con l'arrivo dell'iPad e le ultime versioni dell'iIPhone. Il libro tratta numerosi argomenti, dalle basi del linguaggio objective-C allo sviluppo di applicazioni reali per iPhone, iPod Touch e iPad. Sono presenti molti esempi di codice che permettono di capire facilmente i concetti e di usarli subito nelle proprie applicazioni. Rispetto all'edizione precedente tutto il libro è stato aggiornato alla versione 5 di iOS e tutti gli esempi sono ora compatibili con Xcode 4.
Simona di nessuno
Francesco Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 39
Uno struggente, accorato urlo d'amore. Francesco anela, cerca, rincorre, afferra Simona. Ma Simona è di nessuno. Sfuggente, lontana, vicina. Tarpa le sue ali di farfalla, bella come la luna. Simona vicina, Simona lontana. Francesco parla con lei, con se stesso, con chi lo vuole sentire. Francesco piange e ride e si dispera. Francesco che non è più Francesco, Francesco che è di nessuno, se non può essere di Simona. Un canto poetico e struggente per un amore disperato, furioso, triste ed altalenante. Una storia d'amore eterna, come tutte le vere storie d'amore.