Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Vietti

Il Paese delle badanti

Il Paese delle badanti

Francesco Vietti

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2019

pagine: 245

Quanti di noi affidano i propri anziani alle cure di un’assistente familiare? Questa ricerca etnografica, scritta con lo stile narrativo e intimo di un diario di viaggio, parte dall’osservazione quotidiana della relazione di cura tra una “badante venuta dall’Est” e i suoi “nonni italiani”, per poi seguirne il ritorno nel paese d’origine, la Moldavia, piccola repubblica ex sovietica ai confini dell’Unione Europea. Qui, come in Romania o in Ucraina, il mercato del lavoro e gli stessi rapporti familiari negli ultimi vent’anni sono stati ristrutturati insieme alle case di chi lavora all’estero. La catena globale della cura coinvolge mariti, figli, parenti, vicini di casa e amici in complesse dinamiche relazionali che mettono in discussione gli equilibri dei contesti rurali in cui vivono le famiglie delle donne che lavorano in Italia. Esplorare tali mutamenti ci permette di comprendere la rilevanza di un processo che ha cambiato non solo la vita di tante famiglie italiane, ma anche le società dell’Europa orientale post-socialista. Il volume viene proposto, a dieci anni dalla prima edizione, arricchito di una nuova postfazione dedicata ai “figli delle badanti” e al ruolo che i migranti moldavi giocano nel contesto del confronto geopolitico tra Europa e Russia.
18,00

Albania e Kosovo

Benko Gjata, Francesco Vietti

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2019

pagine: 264

Gli italiani che scelgono l'Albania per le proprie vacanze sono sempre di più, grazie anche alla vicinanza culturale e geografica, alla disponibilità di voli low cost che collegano Tirana all'Italia e all'assenza della necessità di passaporti e visti per l'ingresso nel Paese. Questa guida d'autore, dopo una prima e ricca sezione dedicata alla storia, alla cultura e all'ambiente dell'Albania, presenta tutte le principali città e località del Paese, dalla capitale Tirana alle città-museo di Berati e Gjirokastra, dalle Alpi del nord alla Riviera meridionale. Corredata di mappe a colori e da numerose fotografie, la guida suggerisce inoltre un'ampia varietà di possibili itinerari tematici. Il volume si propone inoltre come l'unica guida italiana che tratta in chiave turistica il Kosovo, lo Stato più giovane d'Europa, che, a dispetto del suo recente passato, si presenta oggi come una meta insolita, inesplorata ma di grande fascino, nel cuore dei Balcani occidentali.
17,90 17,01

Semuren

Francesco Vietti

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 212

Semuren, ‘uomini dagli occhi colorati’, così vengono chiamati con disprezzo gli italiani immigrati in Cina. Nel ghetto di Hak Nam, all’interno della Città Murata di Kowloon, i clandestini cercano di sfuggire a odio e violenza. Nei suoi anfratti privi di luce, tra i tanti vive anche Francesco, scappato dall’Italia prima dell’esplosione della guerra civile, con la sua dolorosa storia, comune a tutti i miserabili che cercano altrove una speranza di vita. Ed è proprio nell’Italia sull’orlo del disastro che viene inviato Shen Fu, giornalista di un importante quotidiano cinese, per un viaggio che lo costringerà a ricordare un passato che credeva di aver rimosso per sempre. Esplorando questo futuro possibile, Francesco Vietti non si chiede cosa succederebbe se a emigrare in massa fossero gli italiani, ma racconta cosa ci attende quando questo accadrà.
17,50 16,63

MIR. Dialoghi sulla pace ai confini della guerra in Ucraina

Francesco Vietti

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2023

pagine: 176

Questo non è un libro sulla guerra in Ucraina, ma un diario di viaggio che si muove attorno al conflitto, che si aggira lungo i suoi confini, in cerca di parole di pace. Nessuna cronaca dal fronte dei combattimenti, ma incontri e dialoghi con chi si rifiuta di andare a quel fronte e si impegna affinché le armi finalmente tacciano. Voci che in questi mesi di bellicismo assordante sono difficili da ascoltare: attivisti moldavi, pacifisti russi, disertori ucraini, giovani della Transnistria in attesa del futuro, contadini che si ritrovano a gestire campi di accoglienza per rifugiati. MIR è il racconto di quel che sta accadendo oggi in Moldavia, Paese di frontiera che dal febbraio 2022 è diventato terra di transito e approdo per i cittadini ucraini in fuga dalla guerra. Un Paese che rischia costantemente di essere coinvolto nel conflitto, ma in cui la società civile non smette di interrogarsi sulla via per giungere alla pace e sul significato della neutralità iscritta nella sua Costituzione.
16,00 15,20

Albania

Francesco Vietti, Benko Gjata

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 320

Partite alla scoperta del ricco patrimonio culturale e artistico dell'Albania, delle sue montagne incontaminate e delle spiagge del suo litorale, tra le più belle del Mediterraneo. Questa guida d’autore abbraccia tutte le principali località del Paese, dalla capitale Tirana alle città-museo di Berati e Gjirokastra, dalle Alpi del Nord alla Riviera meridionale. Vicina, ospitale e capace di sorprendere: l’Albania sa incuriosire i viaggiatori grazie alle ricche tradizioni delle comunità locali e accogliere chi sogna vacanze all’insegna dello svago e del relax. Consigli da insider; Approfondimenti; Enogastronomia Inserto sulle spiagge; Indirizzi utili geolocalizzati Contenuti video; Playlist; Aggiornamenti digitali. Feltrinelli Morellini è la guida ideale per respirare l'autentica atmosfera dei luoghi e scoprire le bellezze più nascoste che solo una guida locale vi svelerebbe. Lasciatevi ispirare dagli itinerari e dai consigli pratici degli autori, abitanti o originari del posto, per creare il vostro percorso. Grazie al glossario e alle frasi utili, alle cartine a colori e ai link digitali, la vostra meta non avrà segreti. E con i contenuti online costantemente aggiornati di Extended Book, il viaggio non finisce mai. Per non essere solo turisti, ma veri viaggiatori.
23,00 21,85

Etnografia delle migrazioni. Temi e metodi di ricerca

Carlo Capello, Pietro Cingolani, Francesco Vietti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 196

I migranti incarnano in modo emblematico, e spesso drammatico, la complessità e le contraddizioni del mondo globale contemporaneo. L'etnografia ha un ruolo importante nell'analisi del fenomeno delle migrazioni perché dà voce agli attori coinvolti studiandone le traiettorie di vita ed esplorando i contesti sociali in cui si muovono e agiscono. Il volume, in una nuova edizione ampliata e aggiornata, delinea i principali temi e ambiti di ricerca di questo settore, con particolare attenzione al contesto italiano, proponendosi come un'introduzione al panorama degli studi antropologici e sociologici sulle migrazioni contemporanee. Discute inoltre alcune delle questioni che hanno caratterizzato il dibattito pubblico e scientifico dell'ultimo decennio, dalla rilevanza delle migrazioni forzate alla presenza dei lavoratori stranieri nelle aree rurali, dall'acuirsi del razzismo al ruolo delle tecnologie digitali nelle vite dei migranti e nelle pratiche di ricerca degli etnografi.
19,00 18,05

Tirana e Albania

Benko Gjata, Francesco Vietti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Morellini

anno edizione: 2018

pagine: 192

L'Albania è la più bella novità del turismo europeo e mediterraneo. Una destinazione alternativa, divenuta in pochi anni una concreta occasione per le proprie vacanze, vicina ed economica. Comodamente collegata all'Italia, la capitale Tirana è una città giovane e in costante trasformazione, ideale punto di partenza per visitare una nazione piccola, eppure incredibilmente ricca di interesse: dai parchi naturali delle Alpi del nord sino alla spettacolare Riviera meridionale; dalle città-museo Patrimonio dell'Umanità UNESCO ai siti archeologici delle civiltà classiche. La seconda edizione di questa guida, aggiornata nei contenuti, nelle informazioni pratiche e nel ricco apparato fotografico, presenta ai lettori che intendono recarsi nel "Paese delle Aquile" un ritratto completo dell'Albania, con un ampio approfondimento sulla capitale Tirana e una serie di gite giornaliere e itinerari di più giorni che abbracciano l'intero territorio albanese.
13,90 13,21

Hotel Albania. Viaggi, migrazioni, turismo

Hotel Albania. Viaggi, migrazioni, turismo

Francesco Vietti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2012

pagine: 194

Navi cariche di albanesi solcano il mare. Tuttavia, a distanza di vent'anni, la direzione del loro viaggio è inversa. Se nel 1991 migliaia di profughi approdavano a Bari in cerca di una nuova vita, oggi da quel porto salpano i traghetti su cui gli albanesi residenti in Italia partono per le loro "vacanze al paese". Un'esperienza che per i giovani di seconda generazione si avvicina a un vero e proprio "turismo delle radici" e che sta rapidamente trasformando numerose località albanesi in centri di turismo balneare e culturale. Il libro ripercorre le molteplici forme di mobilità che hanno coinvolto l'Albania e la costruzione dei diversi immaginari sugli albanesi e degli albanesi sull'estero: dai viaggi dei pittori orientalisti nell'Ottocento alle spedizioni archeologiche fasciste negli anni Trenta del Novecento, dal periodo del "turismo stalinista" sotto il comunismo alla lunga storia di migrazioni interne e di emigrazione che ha portato alla formazione di una diaspora di oltre un milione di persone. La ricerca etnografica, condotta tra l'Italia e diverse città albanesi attraverso una serie di viaggi al seguito di migranti in occasione dei loro rientri estivi, segue gli intrecci tra turismo e migrazioni sulle due sponde dell'Adriatico illustrando i cambiamenti dell'Albania postsocialista e al contempo mettendo in luce un aspetto inedito dell'immigrazione nel nostro paese.
22,00

Lo straniero. Misterioso delitto nella Torino di Lombroso

Lo straniero. Misterioso delitto nella Torino di Lombroso

Francesco Vietti

Libro: Copertina morbida

editore: OMP

anno edizione: 2008

pagine: 64

6,50

Cecenia e Russia. Storia e mito del Caucaso ribelle

Francesco Vietti

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2005

pagine: 139

Il libro fornisce una ricostruzione storica, culturale, religiosa e politica delle vicende del popolo ceceno. In questo senso è un libro pieno di riferimenti, di schede dedicate a temi specifici, di percorsi interpretativi di fenomeni religiosi (in primis l'islamismo). Il libro è apertamente schierato a favore del diritto di autodeterminazione del popolo ceceno. Ciò non significa che sia un testo politico nel senso classico del termine. È dedicato alla cultura di questo popolo e fornisce un affresco di storia culturale di quelle popolazioni vissute sulla linea di confine in cui islamismo e stalinismo non sono mai riusciti a fondersi, a integrarsi tra loro.
12,00 11,40

Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata, Francesco Vietti

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2017

pagine: 279

Gli italiani che scelgono l'Albania per le proprie vacanze sono sempre di più, grazie anche alla vicinanza culturale e geografica, alla disponibilità di voli low cost che collegano Tirana all'Italia e all'assenza della necessità di passaporti e visti per l'ingresso nel Paese. Questa guida d'autore, dopo una prima e ricca sezione dedicata alla storia, alla cultura e all'ambiente dell'Albania, presenta tutte le principali città e località del Paese, dalla capitale Tirana alle città-museo di Berati e Gjirokastra, dalle Alpi del nord alla Riviera meridionale. Corredata di mappe a colori e impreziosita da numerose fotografie, la guida suggerisce inoltre un'ampia varietà di possibili itinerari tematici. Il volume si propone inoltre come l'unica guida italiana che tratta in chiava turistica il Kosovo, lo Stato più giovane d'Europa, che, a dispetto del suo recente passato, si presenta oggi come una meta insolita, inesplorata ma di grande fascino, nel cuore dei Balcani occidentali.
18,90

Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata, Francesco Vietti

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2015

pagine: 184

L'Albania è la più bella novità del turismo europeo e mediterraneo. Una destinazione alternativa, divenuta in pochi anni una concreta occasione per le proprie vacanze, vicina ed economica. Comodamente collegata all'Italia, la capitale Tirana è una città giovane e in costante trasformazione, ideale punto di partenza per visitare una nazione piccola, eppure incredibilmente ricca di interesse: dai parchi naturali delle Alpi del nord sino alla spettacolare Riviera meridionale; dalle città-museo Patrimonio dell'Umanità UNESCO ai siti archeologici delle civiltà classiche. La seconda edizione di questa guida, aggiornata nei contenuti, nelle informazioni pratiche e nel ricco apparato fotografico, presenta ai lettori che intendono recarsi nel "Paese delle Aquile" un ritratto completo dell'Albania, con un ampio approfondimento sulla capitale Tirana e una serie di gite giornaliere e itinerari di più giorni che abbracciano l'intero territorio albanese.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.