Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Esposito

Nel nome di Diego. Eternamente napoletano, per sempre a casa nello stadio a lui dedicato. Le verità di una vita ribelle. Trasferimento da romanzo. Le magie di Maradona

Franco Esposito, Dario Torromeo

Libro: Libro in brossura

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2021

pagine: 264

L’incredibile avventura di Diego Armando Maradona, attraverso le parole di giocatori italiani e stranieri. La storia del passaggio dal Barcellona al Napoli tra misteri e segreti, bella e intricata come un romanzo. Il racconto dietro le quinte di chi ha vissuto l’intera trattativa da testimone diretto. Gianni Di Marzio nel ’78, il primo a parlare di lui, ragazzino, in Italia. Poi le notti di Barcellona. Lunghe, estenuanti, pazzesche. Percorsi tortuosi per portare Diego a Napoli. Un libro che tocca il cuore. Venti capitoli di passione. Maradona incanta un popolo, diventa il Mago e sfida il mondo. L’abbraccio della città, i successi, le magie per rivoltare le gerarchie del calcio. La vittoria al Mondiale dell’86. Il gol del secolo raccontato dai giocatori inglesi. La Mano De Dios filtrata attraverso la malinconia di Shilton, che non ha mai perdonato a Maradona quel gesto. Diego, l’ultimo re del calcio. L’uomo che ha incantato un popolo e scelto come avversario il mondo. La magia degli scudetti. La doppia vittoria in campionato, retroscena e personaggi a sorpresa. Questa è la storia di Diego, eternamente napoletano.
15,00 14,25

Tutti i Totti del mondo. Storia dei calciatori che hanno indossato un'unica maglia. Da Boniperti a Baresi, da Jascin a Giggs...

Franco Esposito

Libro: Copertina morbida

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2019

pagine: 393

Fedeli a vita. Italiani, europei, africani, asiatici, australiani: calciatori interpreti e protagonisti di una carriera vissuta interamente nello stesso club. Solo uno, proprio come Francesco Totti: venticinque anni di Roma. Gol, parate, dribbling, assist, vittorie e sconfitte, gioie e amarezze al servizio di un'unica causa. Combi, Boniperti, Facchetti, Sandro Mazzola Udovicich, Franco Baresi, Paolo Maldini, Beppe Bergomi: gli altri italiani. "Tutti i Totti del mondo", a patto che abbiano almeno quindici anni di permanenza nella stessa società. Il club dei fedelissimi in ottant'anni di storia del calcio. Jascin, Nilton Santos, Billy Wright, Jack Charlton, Charles Pujol, Piet Keizer, Josè Arconada, Scholes, Ryan Giggs, e altri. Le storie, gli aneddoti, le carriere. Numeri, dati, cifre incredibili, pazzesche. "Tutti i Totti del mondo" monitorati e censiti per la prima volta. Dentro al libro ci sono anche i fedeli parziali, che non hanno potuto o voluto legarsi a vita al club dove sono nati. Bulgarelli, Juliano, Uwe Seeler, Gigi Riva, Iribar, Bruno Conti, Costa Curta, Xavi, Iniesta, Steve Gerrard...
18,00 17,10

Io vi voglio bene assai. Sport, amori e giornalismo di un single involontario

Franco Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2014

pagine: 474

Sport, giornalismo e amori: il romanzo di un intreccio. Personaggi, episodi, curiosità e aneddoti lungo un percorso scandito da brani di storia napoletana e del costume italiano, sullo sfondo dello sport onnipresente. I mutamenti delle epoche rivisitati con occhi non disincantati, testimoni del tempo. Il Napoli, la nazionale di calcio, il nuoto e la pallanuoto, la pallacanestro dei pionieri, il rugby degli scudetti di Napoli, il pugilato e il ciclismo fornitori infiniti di storie, le Olimpiadi e i viaggi in tutto il mondo. Lo sport come magico collante di una corsa da sogno all'inseguimento del "sogno": diventare giornalista sportivo. Una storia vera, scritta in prima persona con il contributo determinante della memoria, personale e insostituibile wikipedia. La vita da inviato speciale in fondo ad un'esistenza, lunga e istruttiva, da abusivo e da ragazzo di bottega. Il libraio napoletano che diventa uomo e giornalista al Mattino e al Corriere dello sport-Stadio, formidabili scuole di vita. Lo sport, i giornali. E l'amore: l'unico articolo purtroppo non riuscito. Pieno di refusi e dal finale imperfetto a segnalare la presenza costante di un single involontario.
18,00 17,10

16,90 16,06

I giganti del mare

Franco Esposito, Marco Lobasso

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2010

pagine: 128

15,00 14,25

Il vangelo si fa preghiera

Franco Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2018

pagine: 170

[…] è nel carcere che don Franco tocca la “carne di Cristo” oggi. È in questo stesso spirito che egli legge il Vangelo. Questa lettura mi sembra che si avvicini molto alla lettura popolare della Bibbia, fatta dalle comunità di base del Brasile. La Parola, se ascoltata, pregata e vissuta, cambia le persone, ma deve poi spingerle a cambiare le strutture di morte. È fondamentale questo saper legare fede e vita. È quanto emerge anche da queste riflessioni di don Franco, un prete che sa legare fede e vita. (Dalla presentazione P. Alex Zanotelli)
10,00 9,50

15,00 14,25

Il calcio a modo loro

Franco Esposito

Libro: Copertina morbida

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2019

pagine: 257

Una storia da brividi. I gol alle contrarietà della vita: ragazzi che hanno subìto gravi mutilazioni. Difensori, centrocampisti e attaccanti privi di una gamba; i portieri di un braccio, con il divieto assoluto di usare i piedi fuori dall'area di rigore. Sono i meravigliosi calciatori della nazionale italiana amputati. Fondatore e capitano, Francesco Messori è il simbolo di questa squadra. A lui non manca solo una gamba. Potremmo dire che gli manca quasi tutto, ma non la voglia di combattere e vincere. È l'anima della nazionale, incarna lo spirito di questi eroi che si definiscono "praticanti della normalità". I gol con le stampelle, il cui uso è proibito nel gioco. Il passaggio e il tiro con l'unico piede funzionale. L'assist alla normalità. Fate come noi, siamo riusciti a rimetterci in marcia; guai arrendervi, lottate, combattete. Vincere è allenarsi, andare in campo. È stata l'unica nazionale italiana di calcio ad approdare ai Mondiali, ai tempi dell'eliminazione dell'Italia di Ventura dalla fase finale. Il pallone a modo loro. Ma la vita? Insegnano a prenderla con generosità infinita. Mai esausti, non esposti all'invettiva contro la natura o l'episodio disgraziato, portano in campo progetti identici a quelli dei normodotati. Raccontandone le storie, leggendole, è come giocare con loro, che non chiedono altro. Meno che mai essere commiserati. Prefazione di Paolo Arrigoni.
18,00 17,10

Il cuore è analfabeta. Ottant’anni di battiti regolari e irregolari, tra sport, giornali e il vero amore

Franco Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2025

pagine: 464

Un viaggio straordinario con i connotati di una meravigliosa avventura. Il percorso lungo ottant'anni scandito dai battiti del cuore, regolari e irregolari, perché il cuore, per dirla con il sempiterno Eduardo De Filippo è analfabeta, sa solo parlare. L'incredibile trasformato in realtà, botte di fortuna e di volontà. L'amore per lo sport in ogni sua declinazione, passione straripante, centrale. L'attrazione fatale verso il pugilato, allenatore e manager di pugilatori, il sogno di diventare giornalista realizzato in maniera rocambolesca, forse unica. E i libri, anni da librario. Tre vite in un'unica vita. Slanci e ripensamenti, fughe in avanti e retromarce. La convinzione di non farcela; la pazza gioia di avercela fatta. Che cosa? Il giornalista come quello presente nei sogni di ragazzino: i viaggi, girare il mondo, seguire le olimpiadi e i grandi eventi di sport, scriverne, raccontarne storie ed emozioni. Gli incontri con campioni e sportivi umili praticanti. L'immensa fortuna di poter godere della lezione di formidabili maestri giganti del giornalismo. Ogni loro parola mandata a memoria, usata, consumata totalmente. Questo lavoro ne è la testimonianza, palpabile, vera: da autodidatta giovane di bottega a inviato speciale del Mattino e del Corriere dello sport-Stadio. E a piede pagina, il feuilletton del vero amore a 81 anni.
19,90 18,91

Luci verso una nuova giustizia. Dal miracolo Eucaristico di San Pietro a Patierno raccontato da Sant'Alfonso Maria De' Liguori

Franco Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2022

pagine: 134

Queste pagine vogliono spronarci come cristiani, e come cittadini a riflettere su una giustizia che non invochi il fare pagare la pena a chi commette il male, ma proprio, come è accaduto nel prodigio di San Pietro a Patierno, a mettere in atto, alla luce del Vangelo, quelle azioni riparative che trasformino il male in bene e le ferite in feritoie di luce (don Tonino Bello). Attualizzare il miracolo eucaristico significa continuare a scavare lì dove tutti vedono solo letame, per scoprire la presenza di Gesù, che ama rendersi visibile dove meno ci aspettiamo di trovarlo. È proprio per questo che il miracolo eucaristico di San Pietro a Patierno ha tanto da dire alle nostre generazioni. Nel miracolo si parla di letame e di luce, di sacrilegio e di fede, di morte e di resurrezione; è l’annuncio del Vangelo che diventa evento. Gesù che si consegna per essere messo in croce, che si lascia gettare nel letame, è lo stesso Gesù che dopo la resurrezione si fa riconoscere nello spezzare il pane da chi, lasciandosi attrarre dalla luce della Parola, non ha più paura di sporcarsi le mani nel letame, per ritrovare il suo Signore.
10,00 9,50

Radici bibliche e pastorali della giustizia riparativa

Franco Esposito, Cinzia Neglia

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 154

Il testo offre una riflessione profonda e ricca di spunti sulla giustizia riparativa, riuscendo a coniugare teologia e pratica pastorale, evidenziando come questa visione si opponga alla giustizia retributiva tradizionale. Attraverso un’analisi di episodi dell’Antico e Nuovo Testamento, come la storia di Caino e Abele e l’insegnamento di Gesù, gli autori sottolineano l’importanza della riconciliazione e del perdono. Viene messo in luce il fallimento delle carceri nel riabilitare i detenuti, proponendo la giustizia riparativa come un’alternativa che mira a riparare le relazioni e a trasformare sia le vittime che i colpevoli. L’esperienza personale di don Franco nel contesto carcerario illustra la necessità di un cambiamento che favorisca il recupero e la dignità umana, andando oltre la mera punizione. Prefazione di Alex Zanotelli.
16,00 15,20

Volontariato penitenziario. Servizio e profezia

Franco Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2024

pagine: 208

"Volontariato penitenziario. Servizio e profezia" è un viaggio intenso e profondo nel mondo del volontariato carcerario, una realtà spesso dimenticata ma intrisa di umanità e speranza. Attraverso queste pagine, don Franco Esposito invita il lettore a scoprire il valore del dono di sé, del servizio come gesto profetico e della giustizia come strumento di riconciliazione. Come ricorda don Mimmo Battaglia nella prefazione: «Varcare la soglia di un carcere non significa solo entrare in un luogo chiuso, ma penetrare in un mondo fatto di storie interrotte, di fragilità che cercano riscatto, di vite che chiedono di essere ascoltate e amate». Questo libro si fa guida e ispirazione per chi desidera abbracciare il servizio ai detenuti, incarnando una giustizia dal volto umano che sa curare, accogliere e trasformare. Tra visione teologica e azione concreta, il testo traccia un cammino di speranza per una società più giusta e inclusiva, dove "il cuore si fa ponte per superare i muri" e il volontariato diventa autentica testimonianza di fede e amore.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.