Libri di Franco Saudelli
Mister mastermind
Franco Saudelli
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2020
pagine: 48
Mister Mastermind possiede degli incredibili poteri mentali... che fanno di lui un supereroe! Ecco, quantomeno in teoria. Ingaggiato per una missione delicata, Mister Mastermind, accompagnato dalla sua assistente Tantala, mette a profitto i suoi talenti per fantasticare ai piedi delle ragazze che incrocia sulla sua strada!
Giorno senza fine. Volume Vol. 2
Michele Gazzarri, Franco Saudelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2025
pagine: 192
Arriva la seconda parte del capolavoro distopico di Gazzarri e Saudelli, maestri del fumetto classico italiano degli anni Settanta/Ottanta: piombati di colpo in una realtà immobile e apparentemente senza tempo, Ray ed Evelyn devono imparare ad adattarsi al nuovo mondo in cui si trovano costretti a vivere e, se possibile, scoprire come si sia potuto verificare un fenomeno tanto anormale…
Porfiri
Franco Saudelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mompracem
anno edizione: 2012
pagine: 211
Otto Zaccaria Porfiri è un detective privato, dal fisico appesantito come tutti gli ex atleti professionisti (era stato un calciatore di successo), che affronta i suoi casi nella Germania di fine Novecento. Assomiglia moltissimo al grande regista Orson Welles e infatti l'autore è rimasto folgorato dal film "L'infernale Quinlan". Saudelli è un grande disegnatore, dunque un grande osservatore, e racconta talmente bene con le immagini, le inquadrature e il montaggio, da aver predisposto un ideale storyboard cinematografico perfetto e completo. I fumetti di Porfiri sono stati fortemente voluti dall'editore e scrittore Luigi Bernardi, che li commissionò all'autore negli anni Ottanta e Novanta per pubblicarli prima sulle sue riviste "Orient Express" e "Nova Express", poi in albi a fumetti.
La bionda
Franco Saudelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2017
pagine: 221
Torna in una fiammante edizione la più grande supereroina del fumetto pop che abbia mai calcato, in punta di piedi nudi, la carta stampata sia in Italia che all'estero. Questo libro contiene le cinque avventure principali del capolavoro anni Ottanta di Franco Saudelli, che l'ha fatto conoscere al grande pubblico, mai raccolte assieme prima d'ora. Action, fantascienza, raffinato erotismo e un personaggio che non ha mai conosciuto imitazioni.
Giorno senza fine. Volume Vol. 1
Michele Gazzarri, Franco Saudelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2024
pagine: 160
Un cataclisma misterioso, terribile, paralizza il mondo… Ray, Evelyn e pochi altri superstiti riescono a riunirsi per discutere la situazione e decidere il da farsi in una realtà drasticamente diversa da quella che conoscevano, dove la sopravvivenza non è certo garantita. Una storia dal sapore distopico, dotata del magnetismo di un grande classico, ma pervaso da una sottile tensione degna di un’ottima pellicola d’azione. I maestri del fumetto italiano Gazzarri e Saudelli costruiscono un intreccio senza tempo…
Porfiri. Sette storie gialle
Franco Saudelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2019
pagine: 208
Continua la riproposta delle storie ideate dal maestro Franco Saudelli e questa volta vi aspettiamo per una vera e propria chicca: Porfiri! I fumetti di Porfiri sono stati fortemente voluti dall'editore e scrittore Luigi Bernardi, che li commissionò all'autore negli anni Ottanta e Novanta per pubblicarli prima sulle sue riviste "Orient Express" e "Nova Express", poi in albi a fumetti. Le vicende sono quelle di Otto Zaccaria Porfiri, un detective privato che affronta i suoi casi nella Germania di fine Novecento...
La bionda. Volume 4
Franco Saudelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2019
pagine: 192
Il quarto albo dedicato alle avventure de La Bionda, la sensuale ladra ideata da Franco Saudelli che ha saputo sedurre e divertire diverse generazioni di appassionati di fumetto. In queste tavole l'antieroina con le fattezze ispirate a Kathleen Turner dovrà cimentarsi, nel capitolo intitolato "Un nuovo look", con l'ira funesta della terribile regina del Bugùm e, in "Maledette perle", con i guai che solo un gatto troppo curioso sa scatenare. A collaborare col maestro latinense nella stesura delle chine di quest'ultima storia c'è Roberto D'Arcangelo, mentre, per quelle della prima, c'è Pasquale Petrolo, in arte Lillo.
La bionda. Volume Vol. 5
Franco Saudelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2019
pagine: 192
In questo numero de I Grandi Maestri, la collana dedicata ai più importanti interpreti del mondo delle "nuvole di carta", continua il viaggio tra le tavole realizzate da Franco Saudelli per raccontarci le rocambolesche avventure della sua più famosa antieroina, La Bionda. In "Anche le criminali hanno un'anima" (capitolo realizzato dall'artista latinense assieme a Pasquale Petrolo, in arte Lillo) la "sosia" di Kathleen Turner si cimenta con un bizzarro intrigo mediatico; in "Un'ombra del passato", sceneggiato da Ottavio de Angelis, invece, sarà un ricordo impossibile da focalizzare a mettere in difficoltà la nostra provocante protagonista.
La bionda. Volume 6
Franco Saudelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2019
pagine: 192
L'ultimo albo de I Grandi Maestri dedicato alla simpatica, sensuale, buffa, stralunata antieroina nata dalla matita di Franco Saudelli. In questo volume sono presentati gli ultimi due capitoli delle avventure in formato "pocket" de La Bionda che, tra il 1994 e il 1995, hanno spiccato sugli scaffali delle migliori edicole. «Un biberon da un milione di dollari» (capitolo scritto dal maestro latinense in collaborazione con Lillo, in cui troverete un cameo di Vanessa del Rio) fu dato alle stampe dalla Granata Press. «Il sorriso del profeta», invece, seppur annunciato, fu pubblicato solo nel 1996, cioè un anno dopo, sui numeri 11 e 12 della rivista Selen, in una versione "rimontata", per venire incontro al formato del periodico della 3ntini Editore. Si tratta, perciò, di una storia pressoché introvabile, mai uscita con il "montaggio tascabile" per cui era stata scritta e disegnata.
Referti letterari. Appunti di una cura inconsapevole
Giuliano Compagno
Libro: Libro in brossura
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2021
pagine: 88
Contrae il covid a metà ottobre, di mestiere è scrittore. Per dargli forza Nicola Fano, direttore di “succede oggi.it” gli propone di scrivere un diario. Lui accetta il consiglio. Referti letterari. Appunti di una cura immaginaria è l’ultimo libro di Giuliano Compagno ed è l’atteso tentativo di raccontare uno stato di malattia oltre le diagnosi e i bollettini medici. Non senza timore, non senza attimi di angoscia ma con l’idea felice di iniziare ogni giorno con una certa parola, che Giuliano sente viva nel suo organismo e che gli ricorda un autore molto letto e altrettanto amato. Tant’è, la malattia avanza sino a fermarsi tra i polmoni dello scrittore, che l’affronta con attenzione ma non manca di respirare tutta l’aria che resta nelle belle emozioni della sua vita. Un libro di che, in corso d’opera, ha riscontrato il plauso di critici e di letterati, di scrittori e di lettori, probabilmente nel comune, appagato desiderio che finalmente si riuscisse a raccontare di una malattia non così potente da azzerare la fantasia, la cultura, la libertà. Referti letterari sono le frasi che mancavano a questi giorni che comunque passeranno
Dylan Dog. L'occhio del gatto
Tiziano Sclavi
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 128
Il gatto Cagliostro è tornato, e con lui l'ombra delle streghe. Serve il suo guizzo felino e una zampata fulminea per acchiappare al volo un'intricata matassa di strani avvenimenti. Una girandola di personaggi e di misteri racchiusi in un vortice che si cela... nell'occhio del gatto! Il tratto morbido e sinuoso di Franco Saudelli e la penna visionaria e tagliente di Tiziano Sclavi per una graphic novel d'autore.