Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Sotte

La politica agricola europea. Storia e analisi

Franco Sotte

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2023

pagine: 263

Questo volume presenta la politica agricola comune europea ripercorrendone le tappe cruciali dal suo concepimento fino ai giorni nostri. L’intento è quello di ricostruire i processi negoziali che, nel corso degli anni, si sono svolti a livello politico e istituzionale. Al tempo stesso, si raccolgono i risultati delle analisi degli studiosi di politica agraria intese sia a proporre soluzioni che a valutare le politiche adottate e i risultati da esse prodotti. Con un duplice obiettivo: comprendere come molti problemi di oggi abbiano radici, le cui ramificazioni si estendono indietro nel tempo e trarre, dalla lezione della storia, utili spunti per dotare l’Unione europea di una politica agricola e di sviluppo rurale ambiziosa e adeguata alle sfide che la attendono.
24,90 23,66

La terra in cooperativa. Il caso Gaia

Angela Solustri, Franco Sotte

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 80

È in corso da alcuni anni una profonda trasformazione nelle relazioni economiche e sociali che riguardano il fattore terra. Al centro stanno innanzitutto i rapporti proprietari. L'esodo dalle campagne dei decenni passati, con il progressivo distacco delle successive generazioni dall'esperienza dell'agricoltura, ha segnato un allentamento del rapporto tra proprietà e gestione agricola del terreno. La rottura dei legami è anche segnata dalla perdita di competenze tecnico-agronomiche da parte della proprietà e quindi di capacità di controllo sulla qualità della gestione. Come assicurarsi che il patrimonio fondiario, frutto di grandi sacrifici delle passate generazioni nella propria famiglia, non si disperda e sia all'opposto conservato e valorizzato? L'esperienza della cooperativa GAIA è un caso di successo. Quello di una iniziativa imprenditoriale che ha saputo affermarsi vincendo un duplice pregiudizio: quello di chi reputa che la cooperazione in agricoltura possa aggregare solo il lavoro e le attività d'impresa, ma non la terra, e quello di chi, anacronisticamente, tema ancora che mettere la terra in cooperativa possa implicare il rischio di perderla.
15,00 14,25

Far lavorare la scienza per il territorio. Le Regioni come agenzie di ricerca agricola

Roberto Esposti, Valentina C. Materia, Franco Sotte

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 296

In tutti i paesi sviluppati, negli ultimi venti anni, è in corso un processo di sostanziale ripensamento dell'organizzazione della ricerca agricola pubblica. In questo quadro, nel caso italiano, si inserisce il ruolo crescente progressivamente assunto da Regioni ed enti regionali. Il titolo evocativo Far lavorare la scienza per il territorio. Le Regioni come agenzie di ricerca agricola vuole cogliere la funzione fondamentale delle Regioni in questo quadro evolutivo: mettere in relazione l'offerta di ricerca (la scienza) con la domanda di innovazione in ambito agro-alimentare (il territorio). Questo volume presenta i risultati di una ricerca che l'Associazione "Alessandro Bartola" ha svolto per conto della Regione Emilia- Romagna, recante dal titolo "Valutazione della spesa per ricerca, sperimentazione e sviluppo tecnologico in agricoltura: la legge regionale 28/98". Lo studio è stato completato nel 2008 e riguarda le attività di ricerca e sperimentazione agro-alimentare finanziate dalla Regione Emilia-Romagna nel periodo 2001-2006. Si tratta di una proposta di valutazione in termini di efficienza ed efficacia (cioè di ricaduta sul territorio) della spesa regionale in questo ambito. Il volume propone una metodologia ripetibile in altri contesti regionali e settoriali.
36,50 34,68

Rural Balkans and EU integration. An input-output approach

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 388

45,00 42,75

Politiche di sviluppo rurale tra programmazione e valutazione

Politiche di sviluppo rurale tra programmazione e valutazione

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 432

37,00

24,50 23,28

La dimensione rurale dello sviluppo locale. Esperienze e casi di studio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 304

33,50 31,83

39,50 37,53

Agricoltura e natura

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 224

27,50 26,13

Le dinamiche del rurale. Letture del caso italiano

Le dinamiche del rurale. Letture del caso italiano

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 272

28,50

Il sistema agricolo e alimentare nelle Marche. Rapporto 2000

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 352

34,50 32,78

Sviluppo rurale e occupazione

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 224

26,50 25,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.