Libri di Fulvio Caporale
Inedito di Sardegna. L'arte degli illustratori con immagini dall'archivio dell'autore
Fulvio Caporale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2019
pagine: 108
Questo libro riguarda l'Arte sarda e il "fil rouge" che lega l'Autore al mondo culturale e umano della Sardegna, testimoniato anche dalla cittadinanza onoraria conferitagli dal Comune di Escalaplano, nel 2008 e la nomina nel Direttivo del "Movimento Natzionalista Sardu", avvenuta per elezione a Santa Cristina di Paulilatino, insieme a sardisti del calibro di Oreste Pili e Bainzu Piliu. Il testo, corredato di illustrazioni, intende sottolineare una condizione di privilegio per alcuni inediti o rare testimonianze e memorie in esso contenute, come la Cartina della Sardegna in copertina, che potrebbe costituire, una sorpresa per gli studiosi; così come l'intera Rassegna storica dei famosi "illustratori" o "figurinai" di Sardegna, autori e artisti illustri di cartoline, manifesti pubblicitari, vignette umoristiche, fumetti, copertine di spartiti musicali e di ogni altro disegno destinato alla stampa illustrata. Grazie alla più che decennale residenza continuativa a Escalaplano, e, soprattutto per il suo lungo studio delle Tradizioni dell'Arte e della Storia della Sardegna, l'Autore ha deciso di donare il suo Archivio di ricerca al Comune di Escalaplano.
Il villaggio sull'altopiano
Fulvio Caporale
Libro: Libro in brossura
editore: Telemaco (Acerenza)
anno edizione: 2015
pagine: 98
Il percorso dalla caverna alle villanoviane capanne di legno e finalmente alle case in pietra, una delle linee narrative del romanzo, appartiene alla storia stessa dell'uomo ed è patrimonio comune a tutte le civiltà di ogni regione del globo. Più specificatamente sarde, invece, affiorano qua e là le prime tracce di "balentìa" e della vendetta intesa come diritto-dovere, che affondano quindi le radici già nell'epoca prenuragica, dove appunto il libro è ambientato. L'autore, appassionato cultore della civiltà isolana, pone in rilievo i legami che intrecciano la Sardegna con le altre grandi civiltà del Mediterraneo, seguendo le teorie di Massimo Pittau e come dimostrano anche le statue gigantesche ritrovate sulle spiagge dei Monti Prama. Sul piano letterario, anzi più propriamente linguistico, interessante l'esperimento di eliminare dal testo il discorso diretto, pur in un romanzo complesso per personaggi e situazioni, per evitare intrusioni di modi del nostro parlato attuale in un linguaggio primitivo, che era presumibilmente ridotto a poche parole.
A Escalaplano, per amore...
Fulvio Caporale
Libro
editore: Temperatura Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 110
"... A ottantuno anni compiuti, la mia indole di zingaro ha deciso di scrivere una nuova, audace pagina, con ancora una "variatio" di sede: ho scelto infatti di tornare a vivere i Sardegna, a Escalaplano, dove avevo già trascorso gli anni della mia felice, formativa e produttiva giovinezza. Ritorno forse auspicato da sempre, in segreto, nello scrigno dei miei desideri più intimi, maturato e favorito dalla straordinaria accoglienza che mi ha dedicato l'intera comunità e non soltanto i miei alunni, intendo quelli delle scuole e gli allievi musicisti. E infine dall'aspirazione, credo legittima, di vivere finalmente una vita più tranquilla, dopo gli stress e le inquietudini di una vicenda artistica impegnativa, non sempre facile, vissuta e condivisa spesso insieme ai miei figli, comprese le nevrosi."
Quel terrone di Paperino. Divagazioni sui fumetti
Fulvio Caporale
Libro: Copertina morbida
editore: Villani Libri
anno edizione: 2022
pagine: 94
Crocco e Borjes a Trivigno. Operetta in tre atti
Fulvio Caporale
Libro: Copertina morbida
editore: Villani Libri
anno edizione: 2020
pagine: 58
Trivigno (Pz) fu il primo comune ad essere riconquistato dalle truppe di Borjes e di Crocco nel tentativo di rimettere i Borbone sul trono del Regno di Napoli. L'operetta che racconta quella storia è dedicata ai duecento compaesani che, spontaneamente, all'alba del giorno successivo si aggregarono agli insorti lucani in partenza verso incerti destini. Due trivignesi li seguirono poi fino a Tagliacozzo dove trovarono entrambi una morte eroica: Rocco Luigi Volini fucilato insieme a Borjes, e Giuseppe Quirino, uno dei due bruciati vivi nella cascina Mastroldi.
Romualdo di Acheruntia
Fulvio Caporale
Libro: Libro in brossura
editore: Telemaco (Acerenza)
anno edizione: 2017
pagine: 126
In questo romanzo Fulvio Caporale usa i codici medievali per costruire una metafora del mondo contemporaneo centrata su tre istanze di fondo: identità, trascendenza, speranza. Con uno stile agile, brillante l'autore, ci propone personaggi di grande spessore, saggezza e lungimiranza, per dirci che esiste un'alternativa alla logica del mercato, all'antropologia dell'avere che mortificano le istanze più profonde dell'essere. In buona sintesi l'autore ci propone di riconoscere nel consumatore il cittadino, nello spettatore il protagonista e nell'individuo la persona. Come acutamente osserva il gesuita Padre Mariano Iacobellis, che ha curato la prefazione di questo libro, l'autore mette in campo un'inedita spiritualità laica per radicare nei bisogni più profondi dell'uomo le istanze della trascendenza.
Lamisco a Eboli
Fulvio Caporale
Libro: Libro in brossura
editore: Controcorrente
anno edizione: 2013
pagine: 104
Il sogno anarchico. Storia dei sindacati anarchici a Barcellona negli anni della loro prima formazione: 1906-1915
Fulvio Caporale
Libro
editore: Acquaviva
anno edizione: 2009
Prove tecniche di secessione. Da Trivigno alla Lucania, a tutto il sud
Fulvio Caporale
Libro: Copertina morbida
editore: Controcorrente
anno edizione: 2009
pagine: 112
Lo stabilimento
Fulvio Caporale
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 232
Il romanzo racconta la storia di un bambino di circa dieci anni che viene mandato in una colonia estiva. I primi giorni conosce alcuni bambini con i quali condivide la solitudine e le difficolta della colonia, dove ci sono ragazzi più grandi e dove vigono delle regole non scritte. Un giorno, pero, scopre, insieme ad un suo amico, un passaggio che cambierà completamente la percezione della sua realtà. Altri mondi si apriranno ai suoi occhi e il suo viaggio diventerà sempre più pericoloso.
Lo stabilimento
Fulvio Caporale
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 80
Il romanzo racconta la storia di un bambino di circa dieci anni che viene mandato in una colonia estiva. I primi giorni conosce alcuni bambini con i quali condivide la solitudine e le difficolta della colonia, dove ci sono ragazzi più grandi e dove vigono delle regole non scritte. Un giorno, pero, scopre, insieme ad un suo amico, un passaggio che cambierà completamente la percezione della sua realtà. Altri mondi si apriranno ai suoi occhi e il suo viaggio diventerà sempre più pericoloso.
1907
Fulvio Caporale
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2021
pagine: 74
Nel 1906 Luca, un ragazzo veneto, decide di partire per Barcellona, città che gli è stata descritta da un amico anarchico come un luogo di fermenti e battaglie per i diritti dei lavoratori. Nella capitale catalana conosce Pablo, un sindacalista anarchico, e si fa coinvolgere nell'ideologia libertaria, ma le cose non vanno come immaginava. Sotto il giogo della polizia, Pablo diventa un terrorista e Luca precipita in un vortice di atti di violenza che causano morti e ritorsioni. Grazie all'incontro con Luna, una ragazza che lavora per una scuola anarchica, riesce a evitare il peggio, ma la situazione, che si fa più difficile di giorno in giorno, lo porterà ad affrontare quelle scelte drammatiche che solo chi combatte per la libertà sa di non poter evitare, quando il miraggio di una nuova vita passa unicamente per la vendetta.