Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Telemaco (Acerenza)

Manuale di Lobbying e Pubblic Affairs

Manuale di Lobbying e Pubblic Affairs

Libro: Libro in brossura

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2018

pagine: 356

I Public Affairs sono il servizio specialistico delle Relazioni Pubbliche che cura i rapporti con la politica e l'amministrazione, mentre il Lobbying, che ne è parte integrante, si riferisce alle attività connesse all'influenza sul processo legislativo per ottenere l'approvazione, o la modifica o l'abrogazione di una norma. Il volume contiene le definizioni, gli obiettivi, gli approcci, e tutti gli elementi di una campagna strategica di public affairs, incluso il processo di issue management; ne disamina attori, mediatori e altri soggetti interessati; fa il punto della situazione sul lobbying presso l'Unione Europea, il Parlamento e il Governo Italiano e i Consigli Regionali. Traccia un quadro esaustivo delle fasi dell'attività e degli strumenti e competenze del professionista di public affairs, dei rapporti con le media relations, e anche i risvolti di carattere penale che può avere il lobbying in Italia sotto la legislazione vigente, suggerendo la sempre più pressante opportunità di pervenire ad una regolamentazione completa ed esaustiva del fenomeno, che consenta trasparenza e pari opportunità di accesso ai decisori pubblici ai vari livelli.
18,00

L'anacoreta della Tebaide

L'anacoreta della Tebaide

Carolina Bruscella

Libro: Libro in brossura

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2015

10,00

Kamikaze. Non si può morire due volte
15,00

Il villaggio sull'altopiano

Il villaggio sull'altopiano

Fulvio Caporale

Libro: Libro in brossura

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2015

pagine: 98

Il percorso dalla caverna alle villanoviane capanne di legno e finalmente alle case in pietra, una delle linee narrative del romanzo, appartiene alla storia stessa dell'uomo ed è patrimonio comune a tutte le civiltà di ogni regione del globo. Più specificatamente sarde, invece, affiorano qua e là le prime tracce di "balentìa" e della vendetta intesa come diritto-dovere, che affondano quindi le radici già nell'epoca prenuragica, dove appunto il libro è ambientato. L'autore, appassionato cultore della civiltà isolana, pone in rilievo i legami che intrecciano la Sardegna con le altre grandi civiltà del Mediterraneo, seguendo le teorie di Massimo Pittau e come dimostrano anche le statue gigantesche ritrovate sulle spiagge dei Monti Prama. Sul piano letterario, anzi più propriamente linguistico, interessante l'esperimento di eliminare dal testo il discorso diretto, pur in un romanzo complesso per personaggi e situazioni, per evitare intrusioni di modi del nostro parlato attuale in un linguaggio primitivo, che era presumibilmente ridotto a poche parole.
10,00

Il mistero di Kariot

Antonio Villa

Libro

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2015

pagine: 156

13,00 12,35

Suggestioni neoteniche in un borgo medioevale

Suggestioni neoteniche in un borgo medioevale

Angelo Schiavone

Libro: Libro in brossura

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2015

pagine: 90

10,00

«Safetycracy e regime terapeutico». Le politiche di sospensione delle soggettività

«Safetycracy e regime terapeutico». Le politiche di sospensione delle soggettività

Libro: Libro in brossura

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2023

pagine: 412

La Safetycracy è un paradigma del potere giustificato dall'emergenza sanitaria: la priorità assoluta è la tutela della vita biologica e si serve in via strumentale della scienza e delle tecnologie di controllo. Nella vicenda Covid-19, è attuato in due politiche: la safetycracy in senso stretto (2020) e il regime terapeutico (2021-22). La prima interviene quando il potere dichiara di non disporre della soluzione per risolvere l'emergenza sanitaria e prevede la sospensione di tutte le soggettività, tranne quelle di chi opera nell'emergenza. La seconda, quando le autorità dichiarano di disporre di tale soluzione, trattamento terapeutico o profilattico, fortemente consigliato con strumenti comunicativi e persuasivi e talora normativamente imposto; la sospensione della soggettività è limitata alle sole persone che non intendono conformarsi alle pretese del potere. Le due politiche sono il filo conduttore dei capitoli del volume.
20,00

Gli uomini del Nord. La formazione della Contea e della Arcidiocesi metropolitana di Acerenza nell’ XI sec.

Gli uomini del Nord. La formazione della Contea e della Arcidiocesi metropolitana di Acerenza nell’ XI sec.

Luciano D'Andria

Libro: Libro in brossura

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2020

Questo elaborato non si sofferma sulla celebrazione di un popolo allogeno che agli albori del basso medioevo si insedia in Italia meridionale, ma sullo studio delle trasformazioni di una regione interna, terra di confine e incubatrice di un nuovo potere. Particolare attenzione si dà ai secoli decisivi per la nascita della arcidiocesi metropolitana di Acerenza e del suo monumento rappresentativo: la Cattedrale. Questo lavoro ripercorre puntualmente le fasi storiche che portarono al consolidamento della città e del suo territorio a partire dall’alto medioevo, ricoprendo un ruolo di prim’ordine nello scacchiere sociale dell’epoca. Precedentemente punto di riferimento amministrativo e militare sotto i longobardi e i bizantini, con gli arcivescovi franco-normanni diviene uno dei cardini più solidi della nuova struttura ecclesiastica nata dalla riorganizzazione territoriale del sud Italia. Le notizie e le proposte avanzate non si soffermano al semplice vaglio delle fonti, ma vengono confrontate, messe in discussione e avvalorate grazie agli strumenti che la metodologia della ricerca storica ci fornisce
15,00

Il nicodemita. Teofilo Panarelli da Monopoli nell'Italia del Rinascimento

Il nicodemita. Teofilo Panarelli da Monopoli nell'Italia del Rinascimento

Angelo Schiavone

Libro: Libro in brossura

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2020

pagine: 78

Un medico preparato, Teofilo Panarelli, colto e di buona scuola lega il sapere scientifico alle forme del dissenso religioso sulla scia di Calvino e Lutero, approdando al nicodemismo così scompaginando l’antico adagio medievale: “ubi tres medici, ibi duo athei”. La formula del dissenso religioso radicato in un cultore dell’arte sanitaria può esser tollerata temporaneamente a Venezia, non certo a Roma dove posizioni eterodosse, se non proprio eretiche, portano direttamente nelle grinfie dei giudici con il saio del Santo Uffizio della Inquisizione. Il pugno di ferro violento ed autocratico della Controriforma costringe Panarelli a poco convinte esternazioni di abiura e pone fine ad una storia di vita piena di viaggi, studi, fughe, esercizio di medicina del corpo e dell’anima, coraggio, amore per l’umanità sempre alla ricerca angosciata di un asilo per apostati. Muore da vivo impiccato e poi, da morto, bruciato questo Giordano Bruno monopolitano le cui ragioni di eterodossia possono leggersi giustificate nel suo nomen battesimale: amico di Dio!
10,00

L'incursore

L'incursore

Principia Bruna Rosco

Libro: Libro in brossura

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2020

pagine: 346

Questa è la storia di Jonas Valenti, che, in anonimato rischia la vita nelle fila del mitico 17° Reggimento Col Moschin, in Kossovo. Dopo un lungo e duro addestramento il Comandante Jonas viene impegnato nella pianificazione delle incursioni ad alto rischio, in ambiente ostile, ove è necessario pianificare ogni dettaglio, in un sempre difficile equilibrio tra rischio possibile e avventatezza allo scopo di tutelare la vita dei suoi uomini. L’incursore rinuncia anche alla propria identità perché si muove nell’anonimato, Jonas è un nome di fantasia a garanzia della segretezza delle operazioni ove è necessario rinunciare ad ogni tratto identitario compresa la divisa militare ma il militare è inequivocabilmente caratterizzato dai valori della lealtà, spirito di sacrificio e coraggio che fanno di lui un soldato forte e generoso a servizio della Patria. L’avvincente storia, ricca di colpi di scena, fatte salve le esigenze della segretezza militare è narrata da una giornalista che, personalmente coinvolta negli eventi narrati, esce, come il protagonista, straziata nel fisico, nell’animo e nella memoria ma integra e vitale grazie alle inesauribili risorse dell’amore.
18,00

Io Lutero

Io Lutero

Nino Di Bari

Libro: Libro in brossura

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2020

pagine: 162

Un saggio sorprendente e, al contempo, efficace. Una panoramica storico-evolutiva di alcune dinamiche della Chiesa colte e vissute in prima persona, in quanto chierico, e lealmente riproposte per una lettura realistica e positiva mai disincantata della Chiesa comunionale e sempre tesa alla missione evangelizzatrice e alla catechesi umanizzante in una società per lo più laica e aconfessionale.
12,00

Mi parla il silenzio

Mi parla il silenzio

Enzo Sivo

Libro: Libro in brossura

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2019

pagine: 84

Nell'irrefrenabile frenesia dell'oggi, è poesia "la parola del silenzio". Sulle pietre del nostro basolato l'autore pone le basi solide della sua anima, dinanzi agli orizzonti lucani e all'ombra della nostra maestosa Cattedrale forma e costruisce preziosa la sua idea di Bellezza, Spirito libero, di una libertà semplice, racconta nel suo "testamento spirituale" il suo personalissimo modo di sentirsi nibbio, creatura pronta a planare sul palcoscenico della sua esistenza. (Merisabell Calitri)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.