Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Dàuli

Martin Eden

Jack London

Libro: Copertina morbida

editore: CartaCanta

anno edizione: 2020

pagine: 418

Marinaio di origini modeste, Martin immagina da sempre che la vita possa offrire qualcosa di più che navigare e bere con i propri compagni, qualcosa di bello, intenso e raffinato come ciò che accade nei libri che legge. Quando conosce la bella Ruth, borghese, colta ed elegante, se ne innamora al primo sguardo sperando di avere finalmente trovato ciò che cercava. Ma lei è perfetta, irraggiungibile e Martin, per colmare la distanza che li separa ed elevarsi dal proprio stato sociale, decide di diventare scrittore, di condividere con il mondo e con Ruth tutta la Bellezza che lo pervade. La corsa al cuore della donna e al riconoscimento del proprio valore letterario però è piena di ostacoli e Martin si ritrova presto a fare i conti con l'indifferenza e i pregiudizi di una società arida e con i capricci della folla che prima lo respinge e poi lo acclama, come le onde del mare che risuonano da lontano e sembra lo vogliano ancora con sé.
17,90 17,01

Radiosa aurora

Jack London

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2018

pagine: 392

"Burning Daylight" è forse il meno noto tra i romanzi di Jack London pubblicati in Italia. Eppure nel 1902, quando uscì negli Stati Uniti, fu il best seller dell'anno e rappresenta comunque l'opera in assoluto più venduta dello scrittore americano. Tutto inizia nello Yukon, alla fine dell'800, tra gli intraprendenti protagonisti della corsa all'oro. Il protagonista, che si è guadagnato il nome Burning Daylight, cioè Radiosa Aurora, per l'abitudine di svegliare i compagni al grido di «Burning Daylight! Burning Daylight!», è tra i pionieri delle vaste distese dell'Artico e per molti anni prospera «cercando oro nelle ombre del Circolo Polare». Uomo forte e molto determinato, irradia un'irresistibile energia su tutti quelli che lo circondano. Dagli spietati ghiacci dei territori tra Alaska e Canada, in cui ha fatto fortuna grazie all'audacia e all'intuizione, lo vediamo poi arrivare a San Francisco, dove sarà alle prese con il crudele e insidioso ambiente della finanza. La parabola del nostro eroe, che non riesce a evitare le trappole del mondo degli affari ma risorgerà di nuovo grazie all'amore di una donna, piacque molto anche al cinema, ispirando diversi film già a pochi anni dalla pubblicazione del romanzo e pure in anni recenti (nel 2010).
24,00 22,80

Il libro della giungla

Rudyard Kipling

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 320

Il grande scrittore inglese Rudyard Kipling pone al centro del suo capolavoro la figura di un ragazzo: Mowgli, il "piccolo cucciolo nudo", il "ranocchio" di cui gli animali non riescono a sostenere lo sguardo. Vero e proprio antenato di Tarzan, Mowgli viene allevato da una coppia di lupi e intorno a lui si svolge la vita della lussureggiante e intricata foresta tropicale, la giungla, appunto, che diventa coprotagonista del racconto. Fra i tanti pericoli corsi e fra i diversi amici o nemici di Mowgli, spiccano indimenticabili creature come Shere Khan, la tigre, e Bagheera, la pantera nera, e soprattutto il meraviglioso racconto del duello all'ultimo sangue fra Rikki-tikki-tavi, la mangusta, e Nag, il cobra, episodio magistrale in cui Kipling sottrae gli animali all'immaginazione e li restituisce alla loro etologia. In questo volume: "II libro della giungla" e "II secondo libro della giungla". Introduzione di Giorgio Celli.
4,90 4,66

Il messicano

Il messicano

Jack London

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 1991

pagine: 96

4,39

La peste scarlatta

Jack London

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 112

Fu il crollo completo, assoluto! Diecimila anni di cultura e di civiltà svanirono come bolle d'aria, in un batter d'occhio! Il mondo meraviglioso e possente che ho conosciuto, al tempo della mia giovinezza, è sparito, annientato. Io sono ora il solo superstite della peste scarlatta; il solo che conosca le meraviglie del lontano passato. L'uomo che fu già padrone del pianeta, padrone della terra, del mare e del cielo, l'uomo che fu un dio vero e proprio, è ritornato al primitivo stato selvaggio e conduce la propria vita lungo i corsi d'acqua.
12,00 11,40

Martin Eden

Martin Eden

Jack London

Libro: Copertina morbida

editore: Gingko Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 260

Romanzo semi-autobiografico, sorprendente e inquietante, nel quale London ripercorre la sua turbolenta giovinezza sul caotico e rissoso lungomare di Oakland e l'infaticabile apprendistato per diventare uno scrittore di successo, "Martin Eden", sette anni dopo la sua pubblicazione, diede tra l'altro credito con il suo tragico epilogo all'ipotesi del suicidio del suo autore, nonostante le numerose proteste degli eredi. Dapprima pubblicata a puntate sulla rivista "Pacific Monthly" dal settembre 1908 al settembre 1909, la storia del giovane Martin, uno dei personaggi più vitali e originali che Jack London abbia mai creato, racconta la difficile esistenza di un marinaio rozzo e illetterato che casualmente scopre il mondo della conoscenza e della cultura, s'innamora di una ragazza di questo nuovo mondo, si rende conto di possedere un dono per la scrittura, e fa di tutto per elevarsi al di sopra della sua miserabile condizione, inseguendo ossessivamente l'obiettivo di migliorarsi, la fama letteraria e l'ideale della bellezza e verità artistica. La differenza di classe fra i due giovani e le relative difficoltà del protagonista di farsi accettare come possibile marito dalla famiglia di lei danno modo a London di esporre molte delle sue teorie di convinto socialista, lanciare un'aspra invettiva all'individualismo imperante nella società americana del ventesimo secolo, nonché illustrare la vacuità delle convenzioni sociali e dei pregiudizi interpersonali, la corruttibilità e il conformismo, e soprattutto di confessare la propria insoddisfazione per il raggiunto e tanto agognato successo artistico. La parabola di Martin Eden è in generale quella di ogni uomo teso a migliorare se stesso, fragile sognatore destinato a non trovare felicità né appagamento tra le maglie ferree della utilitaristica società moderna. Introduzione di Edward Biron Payne.
5,80

Il libro della giungla

Rudyard Kipling

Libro: Copertina morbida

editore: Kleiner Flug

anno edizione: 2017

Nella giungla vicino a Bombay, un branco di lupi trova e adotta il piccolo Mowgli. Il capobranco Akela, l'orso Baloo, Baghera la pantera insegnano al piccolo Mowgli la legge della giungla. Questa e altre storie di animali nel primo libro della Giungla di Kipling. Età di lettura: da 7 anni.
18,00 17,10

Il diamante del Rajah

Robert Louis Stevenson

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2017

pagine: 112

Il Diamante del Rajah, tratto dalla raccolta New Arabian Nights, è basato sull'antico espediente letterario del «manoscritto ritrovato»: l'autore finge infatti di trascrivere la storia da un anonimo autore arabo, calando così la narrazione in una cornice misteriosa ed esotica. Ne è protagonista l'Occhio di Luce, il sesto diamante al mondo per grandezza e splendore, che si rivela tanto prezioso quanto funesto per chiunque ne venga in possesso. Donato dal Rajah di Kashgar a Sir Thomas Vandeleur, ufficiale dell'esercito britannico, è venduto dalla moglie di quest'ultimo per estinguere i debiti da lei accumulati in anni di spese folli. Ma il segretario, a cui è affidato il prezioso tesoro, viene derubato e da quel momento la gemma inizia a passare di mano in mano e di città in città. Il lettore è così coinvolto in un'avvincente storia che intreccia le vicende dei vari personaggi sedotti dal fascino del diamante.
9,50 9,03

La saggezza di padre Brown

Gilbert Keith Chesterton

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2018

pagine: 280

A soli tre anni dalla pubblicazione di "L'innocenza di Padre Brown", prima serie di storie che ruotano intorno al famoso prete, Chesterton ritornò a raccontarne le avventure in un libro che ne esalta la saggezza, la qualità che forse lo rappresenta meglio. Di aspetto poco appariscente, ma dotato di un acume straordinario, Padre Brown è di nuovo all'opera in un appassionante lavoro di analisi e decifrazione di crimini ed enigmi in apparenza insolubili, rigoroso e lucido nell'osservazione e nelle deduzioni e nel contempo profondamente umano. Personaggio molto amato anche in Italia (dalle sue avventure la Rai trasse un popolare sceneggiato negli anni '60), questo curioso prete cattolico si rivela un segugio insuperabile grazie alla capacità di riconoscere e affrontare il male, per assicurare i colpevoli alla giustizia ma soprattutto per salvarne le anime. Uno di quei personaggi capaci di conquistare per sempre il cuore dei lettori, entrando, come dichiarò Gian Dàuli all'epoca della prima traduzione, «nella piccola cerchia degli amici che rimangono tali per tutta la vita».
19,00 18,05

Le avventure di Mowgli

Le avventure di Mowgli

Rudyard Kipling

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 224

Le avventure di Mowgli dai Libri della Giungla: I fratelli di Mowgli, La caccia di Kaa, La tigre! La tigre!, La canzone di Mowgli, Come venne la paura, La legge della giungla, L'invasione della giungla, La canzone di Mowgli contro la gente, L'ankus del re, I cani rossi, Corsa di primavera, La canzone dell'addio. Età di lettura: da 8 anni.
17,00

Il messicano

Il messicano

Jack London

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 1996

pagine: 95

5,16

I libri della jungla

I libri della jungla

Rudyard Kipling

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 252

E' la storia di un bambino, Mowgli, che viene allevato da una coppia di lupi e intorno a lui si svolge la vita della lussureggiante e intricata foresta tropicale, la jungla, che diventa coprotagonista del racconto. Fra i tanti pericoli corsi e fra i diversi amici o nemici di Mowgli, spiccano creature come Shere Khan, la tigre, e Bagheera, la pantera nera, e soprattutto il meraviglioso racconto del duello all'ultimo sangue fra Rikki-tikki-tavi, la mangusta, e Nag, il cobra, episodio magistrale in cui Kipling sottrae gli animali all'immaginazione e li restituisce alla loro etologia.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.