Libri di G. Dotti
Tracce di cammino
Dag Hammarskjöld
Libro: Libro in brossura
editore: Qiqajon
anno edizione: 2006
pagine: 272
Il diario del segretario generale dell'ONU, Premio Nobel per la pace alla memoria (1961). Con una Postfazione di Oscar Luigi Scalfaro.
Abbandonarsi alla vita. Sulla semplicità
Alexandre Jollien
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2013
pagine: 98
Seguire Jollien nelle sue essenziali, puntuali e disarmanti riflessioni ci porta a scoprire con gioiosa sorpresa che "abbandonarsi alla vita così come viene" significa semplicemente vivere in pienezza una vita, la nostra, che sull'esempio lasciatoci da Gesù di Nazareth - nessuno ci può togliere, ma che noi possiamo donare da noi stessi agli altri perché abbiano a loro volta vita.
L'uomo che cammina
Christian Bobin
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 1998
pagine: 64
Se ne va a capo scoperto. La morte, il vento, l'ingiuria: tutto riceve in faccia, senza mai rallentare il passo. Si direbbe che ciò che lo tormenta è nulla rispetto a ciò che egli spera. Che la morte è nulla più di un vento di sabbia. Che vivere è come il suo cammino: senza fine. L'uomo che cammina è quel folle che pensa che si possa assaporare una vita così abbondante da inghiottire perfino la morte.
Turismo occupazione e professionalità. Il caso di Venezia e provincia
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1986
pagine: 232
Un vivere alternativo
Thomas Merton
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 1995
pagine: 200
Credo che il cristiano sia uno che sacrifica la mezza verità per la salvezza della verità intera, che abbandona un concetto incompleto e imperfetto di vita per una vita integrale, unificata e strutturalmente perfetta. L'entrare in questo genere di vita non è la fine del viaggio, ma solo l'inizio. Il punto di partenza non siamo noi ma è Dio in noi: da qui un progressivo penetrare nella profondità dei misteri di Dio attraverso una sempre più consapevole conoscenza di noi stessi e dei nostri limiti. Questo libro ci parla dei preparativi per il viaggio, degli strumenti e degli alimenti indispensabili per affrontarlo, delle zavorre che lo rallentano, delle paure e dei pericoli che possono attraversarlo o interromperlo, delle speranze che lo rendono attraente.
Comunione nell'amore
Matta El Meskin
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 1999
pagine: 296
Accostandosi a queste meditazioni - tenute in occasione delle diverse festività liturgiche - il lettore non si troverà di fronte a parole, bensì a un'esperienza di fede, a una vita nello Spirito che ripercorre l'itinerario di ogni discepolo, dalla chiamata del Signore alla necessaria risposta di chi ascolta. I temi affrontati da Matta el Meskin abbracciano così l'intera esistenza cristiana e la illuminano con la luce che emana dal Risorto.
Accanto a un amico. Lettere e scritti dall'Algeria
Henri Teissier
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2000
pagine: 200
Vivere nella Chiesa
Anthony Bloom
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2000
pagine: 114
Parole di profonda sapienza sulla chiesa che esprimono un'ardente passione per una comunità cristiana fedele al Signore risorto e testimone nel mondo del Dio amico degli uomini.Un accorato appello per una chiesa viva, consapevole, autentica: una chiesa dal volto materno, in cui ogni uomo deve poter scorgere l'infinita misericordia di Dio.
Consigli per la preghiera
Matta El Meskin
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2000
pagine: 80
Con un linguaggio immediato e fraterno - che solo un discepolo dell'unico maestro di preghiera, lo Spirito, può possedere - Matta el Meskin apre i nostri occhi e la nostra mente a una comprensione nuova dell'incessante dialogo d'amore tra Dio e l'uomo. Queste pagine costituiscono un prezioso aiuto per tutti i cristiani, un'eco della domanda dei discepoli a Gesù: "Signore, insegnaci a pregare".
Eros redento. Amore e ascesi
Jean Bastaire
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2000
pagine: 114
In una singolare altalena, la sessualità oggi è maledetta oppure idolatrata, ma non è mai amata. Ci si dimentica che esce dalle mani del Padre, che il peccato la aliena e che è misteriosamente promessa all'eternità. Una lotta esistenziale per un giusto apprezzamento dell'eros, uno sforzo per riconoscergli un significato altro, un tentativo di interpretarlo come linguaggio trinitario.