Libri di G. Manfredi
L'università nella lotta alle mafie. La ricerca e la formazione
Libro: Copertina morbida
editore: Donzelli
anno edizione: 2021
pagine: 256
L'impegno delle università italiane nella formazione alla legalità e nella ricerca sulle mafie è al centro di questa indagine curata da Stefano D'Alfonso e Gaetano Manfredi. Per la prima volta vengono messi a disposizione dati che consentono di conoscere il quadro complessivo della didattica e della ricerca dedicate a questo tema, in cui ventinove studiosi di diverse aree scientifiche e differenti atenei ragionano sullo stato dell'arte dell'impegno dell'università nella lotta alle mafie, mettendone in luce i punti di forza e di debolezza. Le riflessioni avanzate fanno emergere la dinamicità del contesto territoriale e culturale su cui insistono gli atenei nonché modalità di interazione che intrattengono con la sfera locale e nazionale. Allo stesso modo, appaiono importanti le aspettative che a vari livelli il contesto matura nei confronti dell'università: soprattutto in termini di domanda di conoscenza circa gli strumenti da adottare nel contrasto alle mafie. La ricerca rivela la presenza di un notevole capitale di conoscenze negli atenei italiani, un «tesoro nascosto» da valorizzare per trovare una più consapevole posizione nel campo dell'azione antimafia.
The state of earthquake engineering research in Italy. The ReLUIS-DPC 2010-2013 project
Libro
editore: Doppiavoce
anno edizione: 2015
pagine: 608
Persone che scompaiono. Vergogna e apparire
Benjamin Kilborne
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2005
pagine: 208
Eva
James Hadley Chase
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2007
pagine: 200
È possibile costruire la propria celebrità su una frode? È possibile condurre una doppia vita senza perdere qualcosa? E possibile svelare il mistero della donna? Sono questi i dilemmi affrontati da Clive Thurston, che narra in prima persona la sua storia di perdizione. Da nullità che era per un colpo di fortuna e con l'inganno è diventato uno scrittore ricco e di successo, si è trasferito a Los Angeles, ha vissuto lungo tempo di rendita, ha incontrato un'amorevole compagna e raggiunto Hollywood. Ma continua a non trovare la sua strada, si abbandona al vizio dell'alcol e un giorno si imbatte in una donna fatale. Si fa chiamare Eva, ma chi è realmente? Una prostituta con il vizio del gioco? Una moglie innamorata? Eva è sfuggente, selvaggia, indipendente e insondabile, è una partita difficile per Clive, che non conosce le mosse ma ci scommette tutto se stesso, mentre gli eventi precipitano. Da maestro del thriller, Chase gioca sulla figura della "dark lady", caratteristica del genere noir e ce ne consegna un memorabile quanto originale ritratto, in un romanzo che è stato anche portato sullo schermo nel 1962 da Joseph Losey in un film interpretato da Jeanne Moreau.
The state of earthquake. Engineering research in Italy. The reluis-dpc 2005-2008 project. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Doppiavoce
anno edizione: 2009
pagine: 495
Orfeo perduto
Janette Turner Hospital
Libro: Libro in brossura
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2009
pagine: 395
E se l'uomo che ami alla follia, se uno splendido musicista capace di incantare il mondo con il violino si rivelasse un terrorista? Mishka Bartok studia composizione ad Harvard. Leela May Moore studia matematica della musica al MIT. Il loro è un incontro fatale, il loro amore immediato, travolgente. Nella casa di Boston dividono sogni, sesso e passioni, due giovani geni lanciati nel pieno della vita. Ma c'è una sottile, invalicabile linea di silenzio fra Leela e Mishka, destinata a trasformarsi in voragine. Mishka nato in Australia, figlio di un musicista libanese coinvolto in vicende terroristiche - sparisce in modo misterioso, sempre più spesso, sempre più a lungo, senza dare spiegazioni. Nella metropolitana a un passo da casa esplode una bomba, seminando morte e paura. Leela - nata in un paesino sperduto del South Carolina, dove ha infranto parecchi cuori - viene 'prelevata' da un'automobile dei servizi segreti, portata in una stanza isolata e interrogata a lungo su Mishka e i suoi legami con l'Oriente islamico. Anni di amore e passione sprofondano nel buio del dubbio: eppure, Leela è sicura che dietro ai silenzi e alle sparizioni dell'uomo che l'ha stregata ci sia dell'altro...
Linee guida per riparazione e rafforzamento di elementi strutturali, tamponature e partizioni
Libro: Copertina morbida
editore: Doppiavoce
anno edizione: 2011
pagine: 196
Strategie di sviluppo sostenibile per le costruzioni in Cina, in Europa e in Italia per la ricostruzione dopo il terremoto... Atti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 528
Il volume presenta gli atti del convegno "Strategie di sviluppo sostenibile per le costruzioni in Europa, in Cina ed in Italia per la ricostruzione dopo il terremoto dell'Aquila del 6 Aprile 2009" (Roma, 19 e 20 Aprile 2010) con il patrocinio di ReLUIS, del Master MICA, dell'Università Roma Tre, AICAP, dell'ISA, del Provveditorato OOPP Lazio Abruzzo e Sardegna. Il volume raccoglie i contributi di oltre 150 studiosi e professionisti e italiani e stranieri articolati nelle seguenti sessioni: Messa in sicurezza di edifici dopo il sisma/sicurezza antincendio; Il progetto C.A.S.E.; Indagini ed interventi sull'esistente; Risposta ed interventi su telai, pareti e strutture prefabbricate. Isolamento sismico; Criteri di intervento. Sostenibilità; Controventi dissipativi; Normativa e softwares. Vulnerabilità.
A proporre bellezza e umanità. I colophon di Alessandro Scansani
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2013
pagine: 152
Questo libro ripercorre, in forma di colophon, la storia di un catalogo e di un editore. Il percorso che qui si offre è la testimonianza del progetto e del lavoro editoriale svolto per 23 anni da Alessandro Scansani, intellettuale e poeta, editore profondamente dedito ai contenuti e al loro ruolo, alla salvezza delle parole, al senso di una vita all'insegna dei libri e della scrittura, convinto che la cultura e l'editoria debbano, gobettianamente, far emergere un significato etico e civile, attraversando e creando relazioni, percorrendo dialoghi tra lingue e culture, ponendo domande, progettando risposte. La sintesi perfetta della visione editoriale di Scansani e di quanto l'editoria "gli prendesse il cuore" si trova nei colophon che scriveva per ciascuno dei libri pubblicati dalla casa editrice Diabasis, da lui fondata nel 1988 e diretta fino al 2011. Quasi un catalogo in versi, tra i quali le curatrici hanno selezionato 123 testi che racchiudono l'essenza del progetto culturale che l'editore ha tracciato e reso visibile attraverso i "suoi" autori e libri.
Libro bianco sulla ricostruzione privata fuori dai centri storici nei comuni colpiti dal sisma dell'Abruzzo del 6 aprile 2009
Libro: Copertina morbida
editore: Doppiavoce
anno edizione: 2015
pagine: 224
Una filantropia nuova. Economia, diritto e filosofia per una società digitale collaborativa
Libro
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 422
L'espressione new philanthropy è nata all'interno della generazione di imprenditori dell'industria dell'informatica e del digitale, come una filantropia diversa e 'strategica', interessata a, e capace di, produrre e misurare gli impatti del 'fare (il) bene'. Più in generale, però, la locuzione si riferisce al vasto movimento teorico e sociale per ripensare il non-profit, la liberalità, l'impegno solidale e collaborativo. Nuovi fenomeni culturali di condivisione e solidarietà si stanno consolidando e moltiplicando a ritmo sostenuto e stanno ridefinendo i rapporti tra individui e collettività. Il ruolo delle tecnologie digitali e del loro capillare potere di connettività è centrale nel determinare nuovi bisogni e aspirazioni antropologici, etici, sociali e democratici, ed è all'origine di molteplici forme di innovazione economica. Accanto a inedite possibilità di raggiungere 'altri' lontani e di intervenire in cause sociali distanti attraverso le nuove prossimità virtuali, tutte le dimensioni del lasciare, consegnare e distribuire beni, appartenenze e capacità stanno evolvendo rapidamente insieme. Questo volume raccoglie le riflessioni di economisti, giuristi e filosofi, e le esperienze dirette di chi, in ambiti sociali e imprenditoriali diversi, sta rinnovando le pratiche del 'bene' in direzione di un apprendimento reciproco e condiviso per una filantropia nuova.