Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Mazza

La bestia di Brixton

La bestia di Brixton

G. Mazza

Libro: Libro in brossura

editore: Operaincerta Editore

anno edizione: 2018

pagine: 318

Una bella casa, una donna che lo stima e lo ama, un lavoro che lo soddisfa, due genitori affettuosi. È il mondo in cui vive Mark, un giovane e promettente attore, un mondo in cui ha tutto ciò che un uomo può desiderare. Mark, però, non è un solo uomo. In lui coabitano Karl, Damian, Jo, Sam, Jimbo, e chissà quanti altri. Perché Mark soffre del disturbo dissociativo dell'identità, e in lui convivono, senza che lo stesso ne sia cosciente, più personalità, indipendenti tra di loro e a volte contrastanti. Durante il giorno c'è Mark, la sua carriera, la donna che ama, la notte è Karl, insieme a suo fratello Damian, a prendere possesso del corpo e ad andare alla ricerca delle donne per "dipingere" il suo quadro perfetto. C'è tutto questo ne "La bestia di Brixton", un romanzo che racconta un mondo sommerso all'interno della mente umana...
10,00

Gaetano Pesce. Il tempo della diversità. Catalogo della mostra (Roma, 26 giugno-5 ottobre 2014)

Gaetano Pesce. Il tempo della diversità. Catalogo della mostra (Roma, 26 giugno-5 ottobre 2014)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2014

pagine: 287

Il catalogo della mostra dedicata a Gaetano Pesce, designer, architetto, artista italiano di fama internazionale. In scena idee, progetti, realizzazioni dagli anni Sessanta ad oggi. Attraverso le sue creazioni artistiche, architettoniche e di design, Pesce ha alimentato il dibattito su temi di grande importanza, tra i quali il sostegno della diversità degli individui, la stimolazione sensoriale per mezzo di esperienze intorno o dentro agli oggetti, il problema del 'mal tatto'. Ha inoltre promosso esperienze di autoproduzione sia con il marchio Fortebraccio sia con i più recenti Fish design e Open sky.
40,00

La recezione del Vaticano II. Volume Vol. 1

Christoph Theobald

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2011

pagine: 728

L'autore pone una domanda circa l'identità del concilio Vaticano II come questione centrale della sua recezione. Il percorso che egli compie si svolge in due tempi. Con il titolo "Tornare alla sorgente", il primo volume tenta di rispondere a tre domande fondamentali sull'identità del Concilio: l'asse storico vi risulterà determinante e conduce a ripercorrere la fase preparatoria, lo sviluppo del Concilio stesso e la fase della recezione. Il secondo volume, intitolato La Chiesa nella storia e nella società, propone una lettura trasversale del corpus conciliare, partendo dalla presenza della Chiesa in un mondo plurale in cui cristiani, gente di altre fedi e non credenti vivono insieme.
70,00 66,50

Polis. Parlare il greco antico come una lingua viva

Christophe Rico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 304

Facendo del greco una lingua viva, Polis (www.poliskoine.com) applica i metodi di insegnamento delle lingue moderne: approccio orale, dialoghi semplici, varietà d'esercizi, progressione graduale. Praticato da soli o con la guida di un professore, il metodo immerge lo studente nella lingua. Il CD favorisce la memorizzazione delle forme e del vocabolario. Si ascolta sempre e solo greco, e si finisce per parlarlo. Dopo due anni si diviene capaci di leggere un testo narrativo semplice senza l'aiuto del dizionario.
29,50 28,03

Gli ultimi giorni di Gesù. La verità dei fatti

Craig A. Evans, Nicholas T. Wright

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 134

Che cosa hanno da dire la storia e l'archeologia sulla morte, sepoltura e risurrezione di Gesù? Due tra i più celebrati scrittori sul tema del Gesù storico condividono le loro più grandi scoperte. Evans e Wright esaminano gli eventi della vita di Gesù da un punto di vista storico, con la preoccupazione di vagliare le prove esistenti, in modo da ipotizzare ciò che più probabilmente accadde a Gesù negli ultimi giorni della sua esistenza terrena. Gli autori, come molti altri cristiani, riconoscono che determinare ciò che davvero ebbe luogo è vitale per la fede cristiana. La storia è quindi di cruciale importanza per comprendere il dramma e il significato travolgente degli ultimi giorni di Gesù sulla terra.. Craig A. Evans è Payzant Distinguished Professor di Nuovo Testamento e direttore del programma di specializzazione presso l'Arcadia Divinity College, in Canada. Tra i suoi libri più recenti troviamo: Christian Beginnings and the Dead Sea Scrolls, scritto insieme a John J. Collins, e Fabricating Jesus. N.T. Wright è vescovo di Durham, nella Chiesa d'Inghilterra. È autore di oltre quaranta libri, tra cui le famose "guide per tutti" al Nuovo Testamento dal titolo Simply Christian e Surprised by Hope.
11,00 10,45

Geppy Pisanelli. Clouds. Catalogo della mostra (Napoli, gennaio 2014)

Geppy Pisanelli. Clouds. Catalogo della mostra (Napoli, gennaio 2014)

Geppy Pisanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Phoebus

anno edizione: 2014

pagine: 80

Catalogo stampato in occasione della mostra personale "Clouds" di Geppy Pisanelli alla Galleria studio legale, Napoli, nel mese di gennaio 2014.
30,00

Fedeltà in conflitto. La rottura con la famiglia a motivo del discepolato e della missione nella tradizione sinottica

Fedeltà in conflitto. La rottura con la famiglia a motivo del discepolato e della missione nella tradizione sinottica

Santiago Guijarro Oporto

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 554

Un contributo di primaria importanza alla questione del rapporto tra Gesù e la propria famiglia e su come i suoi discepoli si rapportarono con le proprie. Il volume precisa l'identità dei discepoli di Gesù mediante una distinzione chiarificatrice tra quanti sperimentarono l'opposizione delle rispettive famiglie e quanti invece ne ebbero l'approvazione. A una dettagliata rassegna della situazione della famiglia nella società ellenistico-romana fa seguito l'analisi dei detti e degli apoftegmi sulla rottura con la famiglia nella tradizione sinottica, mentre un'ultima parte è dedicata al rapporto tra famiglia e discepolato nel cristianesimo nascente. Una corposa postfazione dell'autore si cura di aggiornare lo status quaestionis circa la ricezione del tema negli studi più recenti e gli sviluppi in corso.
54,00

Preghiera e filiazione nel Vangelo di Luca

Preghiera e filiazione nel Vangelo di Luca

Roland Meynet

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 240

Tra i Vangeli sinottici, Luca è quello che mostra più spesso Gesù in preghiera. Sebbene una sterminata letteratura sia già stata dedicata al tema, nella sua indagine l'autore individua una connessione raramente sottolineata: il costante legame del tema della preghiera con quello della filiazione. "La relazione è evidenziata proprio dalla prima parola dell'unica preghiera che Gesù abbia insegnato ai suoi discepoli e che, di fatto, può essere considerata come il modello di ogni preghiera: "Padre" (Lc 11,2)" (dall'Introduzione). Da lungo tempo Meynet ritiene che la filiazione costituisca il centro vitale del messaggio di tutto il Nuovo Testamento, in ragione del fatto che non solo Gesù di Nazaret è il Figlio di Dio, ma ogni essere umano è chiamato a vivere da figlio, come lui e grazie a lui. Tali passaggi costituiscono l'ordito del volume, nel quale i testi vengono esaminati per nuclei tematici e sono preceduti da un capitolo dedicato al vocabolario della preghiera in Luca.
23,20

Karol Wojtyla, un pontefice in diretta. Sfida e incanto nel rapporto tra Giovanni Paolo II e la tv. Atti del Convegno (Roma, 6-7 aprile 2006)

Karol Wojtyla, un pontefice in diretta. Sfida e incanto nel rapporto tra Giovanni Paolo II e la tv. Atti del Convegno (Roma, 6-7 aprile 2006)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rai Libri

anno edizione: 2006

pagine: 468

Durante il Convegno "Evento religioso, evento televisivo: Giovanni Paolo II", svoltosi a Roma, presso la Pontificia Università Gregoriana, il 6 e 7 aprile 2006, è stato ripercorso il cammino dell'esaltante ma complesso connubio tra papa Wojtyla e i media, con speciale riferimento alla televisione. Il presente volume prosegue nel medesimo intento, celebrando il Wojtyla "registrato" dalla televisione, accolto (o non accolto) dalle telecamere, letto e riletto nelle estenuanti ma seguitissime dirette che hanno accompagnato eventi, riti solenni e "festive" ferialità che l'amato pontefice sapeva offrire con naturalezza disarmante all'occhio insaziabile dei media. Vi scrivono accademici, studiosi e docenti di comunicazione, operatori e produttori dei media, esponenti del mondo della televisione, registi e giornalisti, critici e testimoni.
20,00

Problemi di assiologia aziendale

Problemi di assiologia aziendale

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 1997

pagine: 466

25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.