Libri di G. Mina
Gente dell'ombra. Transe e possessioni
Georges Lapassade
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2015
pagine: 174
Una ricerca e un viaggio fra i corpi e il sapere della transe della gente dell'ombra, ai margini dell'Occidente: i santuari tunisini, la macumba brasiliana, i suoni del tarantismo, le pratiche estatiche delle confraternite marocchine, il culto dei santi... Uno strumento utile per orientarsi fra i mille rituali della cultura mediterranea, solare ed oscura al tempo stesso, alla ricerca continua di una riconciliazione con i demoni che la possiedono e di una terapia.
Costruttori di Babele sulle tracce di architetture fantastiche e universi irregolari in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Elèuthera
anno edizione: 2011
pagine: 232
Un ferroviere ligure che da cinquant'anni costruisce uno smisurato presepe fatto con materiali di recupero. Un muratore messinese che trasforma la sua baracca in una casa dei sogni tra mosaici ed elefanti di cemento. Un contadino sardo che modella una donna di quindici metri fatta di colla e reti da pollaio. Sono questi i "costruttori di Babele": artisti irregolari che hanno realizzato - fuori o ai confini dell'ufficialità e del mercato dell'arte - un proprio universo immaginario. Questa originale ricerca sui luoghi "al margine" delinea così una geografia anarchica animata da misconosciuti autodidatti che hanno consacrato decenni della loro vita a un'opera totale. Storie affascinanti e inconsuete di "immaginazione abusiva" affidate a differenti ricercatori che si misurano sul racconto delle loro imprese, sul paesaggio in cui nascono, sul destino di quei fragili universi.
Tutte le opere narrative. Volume Vol. 2
Charles Dickens
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1966
pagine: XX-804
Elephant man l'eroe della diversità. Dal freak show vittoriano al cinema di Lynch
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2010
pagine: 190
Novembre 1884, East End di Londra: il famigerato "abisso" degli operai, dei vagabondi, delle prostitute. In un freak show una tenda separa due giovani uomini: Frederick Treves, ambizioso chirurgo del London Hospital, e Joseph Merrick, mostruosamente segnato nel corpo da una malattia degenerativa. Le protuberanze e la deformità del cranio lo avevano fatto ribattezzare Elephant Man. Treves parte da quell'esibizione per illustrare la parabola esistenziale di Merrick: il ricovero in ospedale, la personalità romantica, il momento di fama presso l'alta società, la morte - forse per suicidio - nel 1890. Anche questo libro propone un incontro. Nella sezione Scritture è pubblicato il racconto di Treves, tradotto dalle sue memorie del 1923. Alla piccola gemma vittoriana del medico e scrittore inglese s'intrecciano le immagini di The Elephant Man, il celebre film di David Lynch del 1980, la cui sceneggiatura prendeva le mosse proprio dallo scritto di Treves. Nella sezione Sguardi ricercatori e artisti rileggono quell'immaginario, approfondendo i temi della diversità, del corpo e della rappresentazione: Gabriele Mina (antropologo), Stefano Locati (critico cinematografico), Nadja Durbach (storica), Fabrizio Foni (studioso del fantastico), Silvana Penco (genetista), Luca Ferri (attore e autore teatrale), Isabella Lobate (illustratrice).
Ambientalismi. Una storia globale dei movimenti
Ramachandra Guha
Libro: Copertina morbida
editore: Linaria
anno edizione: 2016
pagine: 245
In questo pionieristico saggio Ramachandra Guha, storico indiano di fama mondiale, propone un deciso mutamento nella lettura delle origini e dello sviluppo dei movimenti ambientalisti. Non più uno sguardo interno all'occidente, che dal "ritorno alla terra" contro la rivoluzione industriale si muove fino alle battaglie ecologiste degli anni '60 e '70 e oltre, ma un intreccio globale, descrivendo - in modo puntuale e vivace - le relazioni e le reciproche influenze che legano esperienze lontane: i poeti inglesi, la lezione gandhiana, profeti della wilderness e forestali statunitensi, attivisti brasiliani, verdi tedeschi... Incrociando voci ed esperienze del nord e del sud del pianeta, Guha mostra la ricchezza e la complessità delle correnti ecologiste del XIX e XX secolo, passando dai vertici internazionali all'"ambientalismo dei poveri": la lotta non-violenta di Chipko nelle foreste himalayane, l'Amazzonia di Chico Mendes, il Green Belt Movement di Wangari Maathai in Kenya, le voci critiche in Cina e nel sud-est asiatico.
I naufraghi del «Chancellor»-Le Indie nere
Jules Verne
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 274
La scuola dei Robinson-Il raggio verde
Jules Verne
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 256
Il castello dei Carpazi-Claudius Bombarnac
Jules Verne
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 310
Il faro in capo al mondo-L'invasione del mare
Jules Verne
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1992
pagine: 296
Viaggio al centro della terra
Jules Verne
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1991
pagine: 220
Un antico e misterioso documento scritto da uno scienziato e rinvenuto per caso; il sogno di giungere al centro della Terra; la lotta con un rivale privo di scrupoli; la spaventosa solitudine degli abissi; l'incontro con animali preistorici; un oceano immenso che condurrà i protagonisti al centro della Terra e a una soluzione imprevedibile. Un grande romanzo d'avventura che presenta numerose chiavi di lettura.