Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Stella

Il sergente nella neve

Mario Rigoni Stern

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 188

Russia, inverno 1942. Il sergente maggiore Mario Rigoni guida una compagnia di mitraglieri degli Alpini nelle operazioni belliche sul fronte orientale. Questo è il racconto della sua vicenda, realmente accaduta, vissuta in prima persona. Alla narrazione della vita di trincea sulla linea del fronte lungo il fiume Don segue quella della ritirata dalla disastrosa spedizione in Russia: il lungo esodo dei soldati sotto il fuoco nemico, attraverso le praterie coperte di neve. È il racconto della sofferenza e dell'orrore di un'esperienza che ha portato quegli uomini al limite delle loro capacità. Pubblicato nel 1953 e subito accolto con grande favore da lettori e critici, questo romanzo è una preziosa testimonianza di uno degli episodi che più rappresentano la memoria italiana della Seconda guerra mondiale. Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

La diagnosi della dislessia e degli altri disturbi specifici dell'apprendimento

La diagnosi della dislessia e degli altri disturbi specifici dell'apprendimento

Libro

editore: Omega

anno edizione: 2013

pagine: 260

L'Associazione Italiana Dislessia annovera tra i suoi soci alcuni dei maggiori esperti delle problematiche cliniche della Dislessia e degli altri Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Questo volume, curato da Cristiano Termine e da Giacomo Stella, raccoglie in modo sistematico i loro contributi e quelli di altri valenti studiosi italiani con particolare riferimento alla prospettiva diagnostica. Lo scopo è quello di fornire indicazioni operative per adattare alle attuali evidenze scientifiche la prassi clinica di neuropsichiatri infantili, psicologici e logopedisti che si occupano di DSA, con particolare riferimento a due importanti documenti recentemente pubblicati e che hanno avuto grande risonanza a livello nazionale: le "Raccomandazioni cliniche sui DSA" che sono il documento d'intesa elaborato da parte del Panel di aggiornamento e revisione della Consensus Conference DSA (2007) e il "Documento definitivo relativo alla Conferenza di consenso celebrata all'Istituto Superiore di Sanità" a Roma il 6-7 dicembre 2010 in merito ai "DSA". La ricerca in questo ambito è in rapida evoluzione ed è necessario un continuo aggiornamento delle conoscenze, con particolare attenzione alle implicazioni per la pratica clinica, come peraltro chiaramente stabilito dalla Legge Nazionale 8 ottobre 2010 n.170 "Nuove norme in materia di Disturbi Specifici di Apprendimento".
33,00

Non piangere, cipolla

Non piangere, cipolla

Roberto Piumini

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 64

Risotti, torte, minestre, formaggi e gelati, e poi un vero trionfo di frutta e verdura: sembra il menù di un ristorante, e in un certo senso lo è... solo che le pietanze sono in versi, perché a cucinarle è un poeta come Roberto Piumini, capace di trasformare una semplice cipolla in una filastrocca saporita. Una raccolta "gastronomica" di poesie orecchiabili per tutti i bambini, golosi e non. Età di lettura: da 5 anni.
13,00

La fanfarlo. Testo francese a fronte

La fanfarlo. Testo francese a fronte

Charles Baudelaire

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2014

pagine: 112

Pubblicato nel 1847, il racconto unisce esperienze personali e omaggi letterari, tra cui Balzac. Testo ironico, mostra come a imitare troppo la passione spesso si è poi costretti a viverla. Mettendo in scena Samuel Cramer, un dandy, uno scrittore fallito, nel mezzo di un intrigo romantico, Baudelaire gli oppone un narratore che è allo stesso tempo il suo alter ego, suo "fratello" e il suo opposto.
6,00

Matematica amica

Anna Cerasoli

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: 124

Niente di più facile, per imparare la matematica, che leggere i racconti di un bambino al suo fratellino curioso e creativo! Anche la statistica, la logica, le relazioni, il calcolo combinatorio diventano semplici. Non mancano quiz e rompicapo, ideati dai protagonisti insieme alla loro amica Bianca, a rendere il testo divertente e stimolante. Una novità: Anna Cerasoli propone alcune pagine di approfondimento per gli adulti che vogliono guidare il giovane lettore nella riflessione sui concetti matematici presentati nei vari capitoli. Età di lettura: da 8 anni.
13,00 12,35

La fanfarlo. Testo francese a fronte

Charles Baudelaire

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2025

pagine: 112

Samuel Cramer – alter ego dello stesso autore – è un poeta e dandy che si invaghisce di una donna sposata, madame de Cosmelly, incontrata per caso a Parigi. La donna gli confida di essere stata trascurata dal marito, invaghitosi di una seducente attrice: La Fanfarlo. Samuel, per compiacerla, si propone di sedurre lui stesso La Fanfarlo per allontanarla da monsieur de Cosmelly.
8,00 7,60

Trattato di ortopedia pediatrica. Clinica, terapia medica e tecniche chirurgiche

Trattato di ortopedia pediatrica. Clinica, terapia medica e tecniche chirurgiche

Giuseppe Canepa, G. Stella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2002

pagine: 2912

320,00

La dislessia. Aspetti clinici, psicologici e riabilitativi

La dislessia. Aspetti clinici, psicologici e riabilitativi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 192

Cos'è la dislessia? Come si manifesta? Come si sviluppa? Che aspetti psicologici produce sul bambino che ne è affetto? Quali sono le possibilità di intervenire e i principali metodi di intervento? Queste ed altre domande vengono affrontate in questo volume che contiene i contributi di ricarcatori italiani e stranieri sul tema attuale della dislessia e, più in generale, dei disturbi dell'apprendimento.
21,00

A sud del pensiero. Ri-tratti mediterranei. Omaggio a Carla Accardi. Volume Vol. 2

A sud del pensiero. Ri-tratti mediterranei. Omaggio a Carla Accardi. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2014

pagine: 64

La presentazione della mostra d'arte contemporanea "A Sud del pensiero. Ri-tratti Mediterranei" fa emergere il desiderio di porre all'attenzione del pubblico una nuova questione meridionale" incentrata sul pensiero e la distinzione tra civiltà e cultura, per dirlo con Edgar Morin: cultura quale insieme delle credenze e dei valori caratteristici di una determinata comunità. Civiltà quale processo attraverso il quale si trasmettono da una comunità all'altra le tecniche, i saperi, le scienze. Si affrontano altresì temi come la globalizzazione, che determina la crisi economica mondiale, com'anche temi europei di centralismo assoluto e base per un'economia unica europea e mondiale. Con una netta distinzione tra Europa e America dove prevale la prima rispetto alla seconda. Un pensiero, quindi, rivolto al Sud, quale culla del mediterraneo e centro della cultura e dell'economia. I temi vengono affrontati con la materializzazione della mostra di arte contemporanea che porterà, attraverso le evocazioni, suggestioni, nostalgie, memorie, miti antichi e moderni, alla riattualizzazione del Mediterraneo.
10,00

Il capitano della stella polare. Testo inglese a fronte

Arthur Conan Doyle

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2014

pagine: 96

6,00 5,70

Psicologia del pregiudizio

Rupert Brown

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 565

Il pregiudizio non è un giudizio avventato o sbagliato, né un giudizio irrazionale perché inquinato dalla incapacità, da parte di chi lo formula, di percepire in modo corretto un oggetto o un fenomeno sociale. Esprime piuttosto una presa di posizione squalificante originata da dinamiche di gruppo, rivolta ai membri di un gruppo sociale diverso dal proprio, per la loro sola appartenenza a quest'ultimo. Il libro delinea la natura del pregiudizio, precisandone le basi cognitive, descrivendo il ruolo svolto dai processi di categorizzazione ed esaminando l'incidenza delle dinamiche intergruppi. Dopo aver analizzato la formazione dei pregiudizi in gruppi diversi per etnia, religione, genere, e gli effetti che il pregiudizio ha su chi ne è oggetto, l'autore ne mette in risalto la frequente origine inconsapevole e illustra alcune strategie per combatterlo.
45,00 42,75

I tre tipi di scienza giuridica

I tre tipi di scienza giuridica

Carl Schmitt

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2002

pagine: 120

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.