Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Valentino

Forme magnifiche e gran pieghe dé panni. Modelli e riflessi della maniera di Mattia Preti a Napoli

Libro

editore: artem

anno edizione: 2019

pagine: 32

Attraverso una mirata selezione di opere, la mostra affronta un punto nevralgico negli sviluppi della cultura figurativa del Seicento, ovvero l'introduzione nella pittura napoletana del linguaggio barocco. Opere di Azzolino, Beinaschi, Brandi, Cavallino, De Maria, Domenichino, Giordano, Lanfranco, Preti, Solimena, Spadaro, Stanzione caratterizzeranno il percorso espositivo - nato dalla collaborazione con l'Università l'Orientale di Napoli e allestito nelle sale di palazzo San Domenico - che focalizza le istanze storiche del secolare rapporto culturale tra Napoli e la Calabria. (Guida alla mostra presso il Museo Civico di Taverna dal 30 marzo - 30 agosto 2019).
7,00 6,65

Caravaggio e Mattia Preti a Taverna. Un confronto possibile

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 112

"Caravaggio in Calabria, durante la sua breve vita, non c'è mai stato; tanto meno ci sono opere sue. Arriva adesso, per la prima volta un suo capolavoro: il San Giovanni della Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Corsini; ed è grazie all'impegno e alla dedizione di un calabrese a Roma, Giorgio Leone, direttore della Galleria Corsini che ha proposto questa importante testimonianza, ormai qualche anno fa, in seno al Comitato per le celebrazioni del IV Centenario della nascita di Mattia Preti, da me presieduto. I tempi sono favorevoli perché una delle opere più intense ed essenziali del pittore lombardo lasci Roma per raggiungere le pendici della Sila Piccola e arrivare a Taverna, città natale dell'ultimo grande emulo di Caravaggio, il Cavalier calabrese Mattia Preti." (Dalla presentazione di Vittorio Sgarbi).
28,00 26,60

Forme magnifiche e gran pieghe de' panni. Modelli e riflessi della maniera di Mattia Preti a Napoli

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2019

pagine: 144

Attraverso una mirata selezione di opere, la mostra affronta un punto nevralgico negli sviluppi della cultura figurativa del Seicento, ovvero l'introduzione nella pittura napoletana del linguaggio barocco. Opere di Azzolino, Beinaschi, Brandi, Cavallino, De Maria, Domenichino, Giordano, Lanfranco, Preti, Solimena, Spadaro, Stanzione caratterizzeranno il percorso espositivo - nato dalla collaborazione con l'Università l'Orientale di Napoli e allestito nelle sale di palazzo San Domenico - che focalizza le istanze storiche del secolare rapporto culturale tra Napoli e la Calabria.
28,00 26,60

Boscoselva

Boscoselva

Pierpaolo Miccolis

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2016

Catalogo d'arte, raccoglie le opere del progetto "Boscoselva" dell'artista Pierpaolo Miccolis, esposte presso la Galleria BLUorG.
3,00

L'evoluzione del cervello sociale

Robin Dunbar, Louise Barrett, John Lycett

Libro: Libro in brossura

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 256

L'evoluzione del cervello sociale. Molti aspetti del comportamento umano sono funzionalmente adattati agli scopi evoluzionistici. Allo stesso tempo, esistono altri aspetti che sembrano essere del tutto insensibili al cambiamento. Il volume illustra la comparsa e l'evoluzione dei desideri e delle motivazioni che ci rendono esseri umani moderni e che regolano le nostre interazioni sociali. Dunbar parte dall'analisi di un particolare comportamento per poi indagare quali meccanismi cognitivi e fisiologici stanno alla sua base, mostrando come l'ereditarietà genetica e l'apprendimento interagiscano per determinarlo. L'autore sviluppa un approccio che riunisce un'ampia gamma di discipline – tra cui psicologia, antropologia e biologia – al fine di comprendere la complessa rete esplicativa del comportamento umano. Perché preferiamo i pettegolezzi all'algebra? Che cosa ci fa sentire colpevoli quando mentiamo? Come intuiamo quello che pensano gli altri? Per quale ragione le giovani donne sono attratte da uomini più maturi? Negli ultimi anni psicologi e studiosi del comportamento hanno cercato le risposte a queste domande e a molte altre ancora, applicando la prospettiva evoluzionistica all'analisi della natura umana e delle interazioni sociali. Esplorando affascinanti tematiche – dall'amore all'attrazione, dai meccanismi dell'intersoggettività alla politica e alla religione -, questa guida è un'introduzione al cervello sociale per chi voglia accostarsi allo studio dell'evoluzione della mente e della società. Scritto da uno dei più importanti autori del settore, il volume è ricco di esempi pratici e case history.
20,00 19,00

Museo civico di Taverna. Storia, luoghi ed opere

Museo civico di Taverna. Storia, luoghi ed opere

Libro: Libro in brossura

editore: Città Calabria Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 126

Il testo riporta una breve storia del Museo Civico di Taverna. Una storia che è segnata da presenze ed incontri che ne hanno orientato il percorso-vita fatto di 'muri e ponti', superati e/o soprelevati, percorsi e/o distrutti.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.