Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gaetano Sciuto

I mecenati del Barocco. Architettura, arte e cultura nella città di Noto del Settecento. Catalogo del museo del Barocco

I mecenati del Barocco. Architettura, arte e cultura nella città di Noto del Settecento. Catalogo del museo del Barocco

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 188

Il catalogo racconta il museo del Barocco di Noto, che attraverso pannelli espositivi, riporta storia, cultura ed economia delle famiglie che si impegnarono nella realizzazione della città ideale. La città fu costruita con le pietre delle tre misure adeguatamente esposte nella loro fisicità e modularità. Una sottile metafora del Barocco lega la geometria del rettangolo aureo, sotteso nell'ovale e nelle dimensioni regolatrici dei pannelli e dei suoi contenuti.
40,00

I percorsi delle naturalità nel sud–est della Sicilia

I percorsi delle naturalità nel sud–est della Sicilia

Corrado Fianchino, Gaetano Sciuto

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 104

L'opera propone una lettura del territorio del sud-est basata sui percorsi naturali della sua morfologia plasmata dai tre fiumi: l'Anapo, il Tellaro e l'Irminio. I crinali e i fondovalle del modello teorico per gli insediamenti sul territorio - tuttora riconoscibili tra le strade esistenti - sono percorsi storicamente attendibili. Così come le Regie Trazzere, ma anche più antichi in quanto attorno a essi sono localizzate presenze archeologiche di varie epoche storiche. La civiltà preistorica di Castelluccio, che fu la prima a insediarsi stabilmente sul territorio, utilizzava i percorsi di crinale e i siti di promontorio per i propri abitati. Percorsi sempre riutilizzati anche nei periodi storici seguenti. Il volume offre un contributo alla ricostruzione del mosaico della storia umana del sud-est siciliano come sede di incroci pluridirezionali.
10,00

Caratteristiche e prove non distruttive dei materiali lapidei

Gaetano Sciuto

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2003

pagine: 64

13,00 12,35

Modelli progettuali per la sostenibilità edilizia

Modelli progettuali per la sostenibilità edilizia

Gaetano Sciuto

Libro: Libro rilegato

editore: Anabiblo

anno edizione: 2010

pagine: 160

Il concetto di sostenibilità, ormai universalmente condiviso per le politiche ambientali, tende a coniugare gli aspetti dello sviluppo economico con quelli sociali, al fine di rendere coerente lo sfruttamento delle risorse naturali con i bisogni attuali e futuri dell'umanità. La progettazione degli oggetti edilizi nell'ottica dello sviluppo sostenibile e del miglioramento della qualità della vita dovrà basarsi su alcune strategie operative che tengano conto delle esigenze e delle aspettative degli utenti, del contesto ambientale e delle condizioni climatiche del sito in cui si inserirà l'opera da realizzare, nonchè della corretta gestione delle risorse naturali. Il processo progettuale che porta alla realizzazione di un intervento edilizio energeticamente razionale presuppone l'individuazione degli obiettivi prestazionali che si intendono raggiungere e conseguentemente la definizione dei requisiti legati alla sostenibilità che l'edificio dovrà possedere.
18,00

I rivestimenti lapidei. Modernità nella tradizione

I rivestimenti lapidei. Modernità nella tradizione

Gaetano Sciuto

Libro

editore: Il Lunario

anno edizione: 2006

pagine: 96

22,00

La pietra lavica nell'architettura

La pietra lavica nell'architettura

Gaetano Sciuto

Libro

editore: Il Lunario

anno edizione: 2002

pagine: 112

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.