Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giacomo Romano Davare

Le voci nel camino

Giacomo Romano Davare

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2011

pagine: 88

8,80 8,36

Le radici del teatro contemporaneo

Giacomo Romano Davare

Libro: Libro in brossura

editore: Il Convivio

anno edizione: 2025

pagine: 360

Giacomo Romano Davare individua, attraverso un excursus che parte dal mondo greco per giungere al Settecento, costanti e varianti della rappresentazione scenica e dei suoi testi, si concentra, attraverso uno studio diacronico, sui punti salienti che hanno caratterizzato ogni periodo, ma soprattutto segnala quegli aspetti che poi il Novecento farà propri: dall'immedesimazione dell'attore alla sua naturalità recitativa, al teatro nel teatro, all'ispezione psicologica, all'indagine sulla società, come critica e come ritratto in sé. In questo percorso un ruolo fondamentale hanno avuto autori, attori e musicisti italiani, ma persino la Chiesa, spesso accusata di fungere da ostacolo, si dimostra essere un committente nevralgico per l'esistenza stessa degli spettacoli.
20,00 19,00

Il soffio dell'Oceano

Il soffio dell'Oceano

Giacomo Romano Davare

Libro: Libro in brossura

editore: Altromondo Editore di qu.bi Me

anno edizione: 2024

pagine: 470

Il romanzo tratta del periodo di oltre due anni nel quale l’autore ha navigato come allievo ufficiale di coperta, toccando oltre cinquanta porti di trenta differenti nazioni in America, Asia, Africa, Oceania. La nave, l’Eolia, attraversò due volte l’Istmo di Suez e una volta il Canale di Panama; si addentrò anche in numerosi fiumi – allora navigabili – in America, tra i quali il San Lorenzo e il Sacramento. Nel romanzo-diario il giovane Davare scopre la bellezza e al tempo stesso l’asprezza della natura, le contraddizioni sociali, le differenze etiche, culturali e di costume dei vari Paesi visitati; vengono tratteggiate le atmosfere paesaggistiche e umane di quegli anni (1965-67) attraverso la scoperta dei porti di approdo, visti con l’ingenuità e lo stupore di un ragazzo. Viene scandita la vita di bordo: guardie, controlli della navigazione, approdi e partenze, con spiegazioni delle tecniche marinare allora in uso. Il lettore viene, per così dire, “imbarcato” sulla nave e coinvolto nella navigazione, allora affidata alle stelle.
30,00

Il secolo del teatro. Tra innovazioni e tradizione

Giacomo Romano Davare

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2023

pagine: 446

Il “secolo lungo”, nato dalle speranze della rivoluzione francese e conclusosi con lo scoppio della Grande Guerra, viene riletto, in questo saggio, attraverso le vicende della drammaturgia. L’autore, attraverso un’attenta analisi, evidenzia le tensioni sociali, le innovazioni scientifiche, lo sviluppo delle correnti artistiche, il sorgere dei ‘’media’’ e il diffondersi della moda e dei mezzi di trasporto. Ma soprattutto viene ricostruita la storia del teatro in Occidente, con particolare attenzione all’Italia, attraverso l’evolversi del linguaggio (letterario e musicale) e delle tecniche (recitative ed espressive). Emerge così la passione per il teatro degli ambienti culturali occidentali di quell’epoca che ci hanno trasmesso un’eredità di opere (si pensi a Cechov, Ibsen, Gogol, Belasco, Verdi, Puccini, ecc.) e di modelli interpretativi (Ermete Novelli, Eleonora Duse, Giovanni Emanuel, Sarah Bernhardt) ancor oggi presenti nel panorama artistico occidentale.
22,00 20,90

Il sole sorgerà ancora

Il sole sorgerà ancora

Giacomo Romano Davare

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2022

pagine: 380

"Il nuovo romanzo di Giacomo Romano Davare è indubbiamente un potente romanzo corale che si sviluppa durante la prima guerra mondiale e la rivoluzione d’ottobre, che ha tragicamente scosso la Russia zarista. È un romanzo che si snoda attraverso un complesso intreccio di personaggi, eventi, manifestazioni. Ma è al tempo stesso un romanzo di idee e di scontri tra visioni del mondo e della storia, tra rivoluzioni e utopie, con improvvisi rovesciamenti delle prospettive e dei fronti. È un romanzo che mostra “di che lagrime grondi e di che sangue” la storia, non solo e non tanto la storia dei grandi eventi ma anche la faticosa, incerta, labile vita quotidiana delle persone." D alla prefazione di Giuliano Mazzoni.
20,00

Il capitano di lungo corso

Giacomo Romano Davare

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2021

pagine: 646

Questo romanzo è il racconto di una vita intera. Come nel Decameron di Boccaccio la memoria viaggia a ritroso sul filo di una narrazione incidentale che ripercorre e libera dal silenzio fatti ed episodi della vita dell'autore. L'idea di questo libro nasce prima nei fatti concludenti, cioè nell'alveo della vita reale, piuttosto che sull'onda di un'aspirazione artistica. Da qui la dovizia di dettagli, anche tecnici, che sono un vero e proprio compendio storico di navigazione. Ne consegue una effluvio di parola così naturale e vivido di capitolo e capitolo. La scrittura si giova dei diari di bordo che Giacomo Romano Davare compitò nei suoi lunghi anni di navigazione. Il romanzo si confonde con la realtà, in un'epoca recente che pare però così lontana, una sorta di crinale o dorsale oceanica che divide due mondi, il passato dall'era della tecnologia oggi così imperante. (Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)
29,90 28,41

Drammi

Drammi

Giacomo Romano Davare

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2020

pagine: 132

12,00

Il ferro di cavallo

Il ferro di cavallo

Giacomo Romano Davare

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 306

Domenico Campo, chiamato affettuosamente tra i compaesani di Alcamo Don Mimì, è da qualche giorno fermo a letto per una malattia che non accenna a scomparire. Ma la sua forza d'animo è quella di un tempo, la stessa che negli anni Venti lo spinse a emigrare negli Stati Uniti per cercare fortuna. Lui, un modesto fabbro ferraio, in quelle terre lontane e mitizzate non era stato abbagliato dal sogno americano, ma insieme al suo amico Gaspare Cannone era stato vittima del pregiudizio e dell'ostilità verso chi nutriva simpatie socialiste. L'esperienza americana ha segnato nel profondo il carattere di Don Mimì che ora di fronte ai suoi due figli, qualche anno dopo la fine della seconda guerra mondiale, ha il compito di educarli e di spiegare loro la differenza che passa tra il bene e il male. Una questione che lo ha animato per tutta la vita ma che ora si presenta in forme diverse, alimentata da una riscoperta della dimensione religiosa e da una fantasia che lo porta a immaginare storie di tempi lontani. Il ferro di cavallo, simbolo per eccellenza di un mestiere che dà il titolo al romanzo, è una storia intensa e drammatica, che restituisce al lettore tutti i colori e le contraddizioni della Sicilia, una terra ideale per vivere e raccontare sentimenti profondi ed eterni.
15,90

Il professore e il magistrato

Il professore e il magistrato

Giacomo Romano Davare

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 380

Per il professor Giovanni Adamo, la vita ha preparato uno scherzo di pessimo gusto. È lui a scorgere, da lontano, un corpo senza vita sul fondo di un dirupo, denunciando la cosa alle autorità competenti. Poco tempo dopo, si ritrova coinvolto in un processo assurdo che lo vede massimo indiziato, anzi... direttamente colpevole. In tutto questo, mentre è confinato in cella di isolamento, nella mente di Giovanni è martellante il ricordo dell'ultima enigmatica frase pronunciata da sua nonna in punto di morte: "Tuo padre è...". L'anziana donna non era riuscita a finire, ma lui aveva capito che il genitore, che aveva sempre creduto morto, era ancora vivo, da qualche parte nel mondo. Tra singolari casi di omonimia, magistrati corrotti, razzismo nazionale, misteri, rivelazioni e intrighi, ci ritroveremo anche noi coinvolti in una matassa dalla quale sembra impossibile uscire.
16,90

Il teatro dell'anima. Educare al teatro, educare con il teatro

Il teatro dell'anima. Educare al teatro, educare con il teatro

Giacomo Romano Davare, Manuel Davare

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze Atheneum

anno edizione: 2009

pagine: 184

Preso atto del fatto che oggi il teatro, come strumento di comunicazione dei mass-media, ricopre un ruolo quasi marginale (vedi l'ostracismo della Tv), questo saggio intende sensibilizzare sulla necessità di una paziente opera di riproposizione dei significati delle opere teatrali: rendendo comprensibili i testi, stimolando quelle curiosità e quegli entusiasmi che essi causarono nei primi lettori e nei primi spettatori delle opere classiche. Occorre, cioè, utilizzare il teatro per educare, restituendo a questa preziosissima arte la sua iniziale valenza pedagogica. "Educare al teatro" per poi "educare con il teatro".
16,00

Don Rizzo. Una vita per gli altri

Giacomo Romano Davare

Libro: Libro in brossura

editore: Il Convivio

anno edizione: 2024

pagine: 512

"Davare, basandosi su fatti storici e personaggi reali della vita alcamese (verificati dallo stesso in maniera maniacale), ha saputo romanzare tutti i momenti della vita di questo gigante della carità e dell'altruismo, in modo piuttosto sorprendente e intelligente. L'autore, nel corso della storia, fa riecheggiare le voci dei vari personaggi, delineandoli abilmente ed inserendoli nel loro contesto naturale, con dei dialoghi vivaci e naturali (a volte in dialetto siciliano) che sembrano presi dalla vita reale degli stessi, mettendo a frutto la sua vasta esperienza teatrale come attore, scrittore e regista". (Dalla Prefazione di Giuseppe Pugliesi)
23,00 21,85

Strani incroci della vita. Le due isole-Il senso della vita

Strani incroci della vita. Le due isole-Il senso della vita

Giacomo Romano Davare

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 176

Le due short stories non sono legate tra di loro, se non per un filo ideale che vuol mettere in primo piano come la vita ponga improvvisamente situazioni che ci costringono a riflettere sui valori spirituali. Nel primo, LE DUE ISOLE, ambientato in un ipotetico futuro, due coppie provenienti dall'Italia s'imbattono in una serie di avventure: un attentato, un rapimento, una eruzione vulcanica. Sperimentano la possibilità di una vita senza gli attuali confort, come l'elettricità e i media, e le insidie di un progresso fuori controllo. Le vicissitudini daranno ai protagonisti l'occasione di straordinari incontri e di imprevisti ricongiungimenti. Nel secondo, Il senso della vita, ambientato negli anni precedenti la pandemia, il riaffiorare di un eccidio perpetrato trent'anni prima dal proprio padre, ufficiale dell'esercito messicano, mette in crisi il protagonista che abbandona la fidanzata e si ritira in un convento. Ma una sorprendente agnizione lo libererà dal complesso di colpa, facendogli ritrovare la voglia di amare. Con la prefazione di Nello Colombo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.