Libri di Giancarlo Nivoli
La favola di Amore e Psiche. La trascendenza e l'omicidio nella relazione d'amore
Giancarlo Nivoli
Libro: Copertina morbida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2022
pagine: 197
Le relazioni umane pericolose. Manuale di prevenzione vittimologica. Le 5 regole per non essere vittima delle 7 relazioni umane pericolose più insidiose, ambigue, dannose e difficili da riconoscere
Giancarlo Nivoli, Cristiano Depalmas, Fabrizia Nivoli, Alessandra Nivoli
Libro: Copertina morbida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2022
pagine: 141
Molte relazioni pericolose hanno una caratteristica comune: si presentano spesso in modo insidioso e inizialmente appaiono anche piacevoli e gratificanti. In questo libro utile e attuale, gli autori (Giancarlo Nivoli, Cristiano Depalmas, Fabrizia Nivoli e Alessandra Nivoli) aiutano i lettori a riconoscere subito gli indizi di una relazione pericolosa e offrono delle strategie di intervento preventivo e di assistenza psico-socio-giudiziaria, sia alle vittime che agli aggressori. Il libro si sofferma in particolare su un campione che comprende la manipolazione dissociale, la violenza psicologica, le relazioni virtuali dannose, il bullismo, le molestie nel privato e sul luogo di lavoro e la perversione narcisista, che possono tutte costituire la base sulla quale si possono poi sviluppare relazioni che in casi estremi portano all'omicidio, alle guerre, ai crimini contro l'umanità. Prefazione a cura della Presidenza della Società italiana di psichiatria (Enrico Zanalda, Massimo di Giannantonio)
Emozioni criminali. Saggio di psichiatria forense multidisciplinare peritale e trattamentale in tema di stati emotivi e passionali
Giancarlo Nivoli, Alessandra Nivoli, Fabrizia Nivoli
Libro: Copertina morbida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 437
Psichiatria forense
Giancarlo Nivoli, Liliana Lorettu, Paolo Milia, Alessandra Nivoli
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2019
pagine: 556
"La Società Italiana di Psichiatria (SIP) presenta in questo volume l’approfondimento di quattro temi molto rilevanti nel settore della salute mentale: il suicidio, il comportamento violento, i comportamenti rivendicativi e la perizia psichiatrica in tema di capacità di intendere e di volere. L’intento principale degli Autori è fornire sia uno strumento di approfondimento e aggiornamento per gli operatori della salute mentale che un testo di riferimento per la magistratura e l’avvocatura. Il contenuto dei vari capitoli è l’espressione finale di un lavoro di consenso tra psichiatri coinvolti nella pratica forense e nella ricerca. La nascita dei vari documenti di lavoro, poi confluiti nel testo, si deve all'impegno della Scuola di Psichiatria Forense di Sassari nelle persone di Giancarlo Nivoli, Liliana Lorettu, Paolo Milia, Alessandra Nivoli, che hanno profuso un grandissimo impegno nel promuovere e stimolare il dibattito sui temi trattati all’interno della Società Italiana di Psichiatria Forense (SIPF) e più in generale della SIP".