Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristiano Depalmas

Le relazioni umane pericolose. Manuale di prevenzione vittimologica. Le 5 regole per non essere vittima delle 7 relazioni umane pericolose più insidiose, ambigue, dannose e difficili da riconoscere

Le relazioni umane pericolose. Manuale di prevenzione vittimologica. Le 5 regole per non essere vittima delle 7 relazioni umane pericolose più insidiose, ambigue, dannose e difficili da riconoscere

Giancarlo Nivoli, Cristiano Depalmas, Fabrizia Nivoli, Alessandra Nivoli

Libro: Copertina morbida

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 141

Molte relazioni pericolose hanno una caratteristica comune: si presentano spesso in modo insidioso e inizialmente appaiono anche piacevoli e gratificanti. In questo libro utile e attuale, gli autori (Giancarlo Nivoli, Cristiano Depalmas, Fabrizia Nivoli e Alessandra Nivoli) aiutano i lettori a riconoscere subito gli indizi di una relazione pericolosa e offrono delle strategie di intervento preventivo e di assistenza psico-socio-giudiziaria, sia alle vittime che agli aggressori. Il libro si sofferma in particolare su un campione che comprende la manipolazione dissociale, la violenza psicologica, le relazioni virtuali dannose, il bullismo, le molestie nel privato e sul luogo di lavoro e la perversione narcisista, che possono tutte costituire la base sulla quale si possono poi sviluppare relazioni che in casi estremi portano all'omicidio, alle guerre, ai crimini contro l'umanità. Prefazione a cura della Presidenza della Società italiana di psichiatria (Enrico Zanalda, Massimo di Giannantonio)
20,00

Connessioni fragili? Digital parent profiling, rischi, danni web-mediati e strategie di prevenzione dall'infanzia all'adolescenza

Connessioni fragili? Digital parent profiling, rischi, danni web-mediati e strategie di prevenzione dall'infanzia all'adolescenza

Simone Gargiulo, Piero Luigi Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 172

Il concetto di Nativi digitali può trarci in inganno poiché, seppur le nuove generazioni siano nate con lo smartphone, non hanno le abilità e le competenze necessarie per rapportarsi in sicurezza con le tecnologie e il web, se non opportunamente educate. Educazione cui gli stessi adulti non possono esimersi. Il testo intende guidare il lettore in un percorso approfondito di analisi e riflessione su quanto le tecnologie e il web siano presenti dall'infanzia all'adolescenza, quali sono le pratiche genitoriali rispetto alla fruizione del digitale, i possibili rischi e danni fino ad arrivare a fornire dei consigli e suggerimenti utili affinché il digitale rappresenti una esperienza positiva per tutti.
12,00

La violenza assistita. Da fenomeno a reato

La violenza assistita. Da fenomeno a reato

Giacomo Crovetti, Cristiano Depalmas

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 96

La violenza assistita è condannata a essere priva di una sua autonomia, lasciando le proprie vittime carenti di qualsiasi tutela giuridico-sociale. Per questo motivo si è ritenuto utile avanzare, su questa "nuova" tipologia di reato, una riflessione provocatoria da considerarsi come strumento di diffusione e conoscenza di un fenomeno per molti ancora sconosciuto eppure profondamente radicato nella società. Il volume prende spunto dalle prime definizioni date alla violenza assistita per sviluppare un'analisi psicologica e giurisprudenziale, giungendo infine alla formulazione di un'ipotesi a rilevanza penale. Prefazione di Luigi Offeddu. Conclusioni di Fabio Roia.
10,00

La voce nel silenzio. La violenza assistita

La voce nel silenzio. La violenza assistita

M. Grazia Cilio, Cristiano Depalmas

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 108

Il concetto di violenza assistita intrafamiliare identifica la drammatica realtà dei minori vittime di tale maltrattamento che non sono direttamente oggetto di violenza, ma spettatori passivi di una quotidiana aggressività che si svolge sotto i loro occhi. "La voce nel silenzio" è un testo che nasce per portare il fenomeno della violenza assistita alla comprensione e alla conoscenza dei lettori, per esortare le istituzioni pubbliche ad approfondire, collaborare e formarsi sul fenomeno e per mettere a fuoco l'esistenza di un problema, a volte di complessa lettura.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.