Libri di Giancarlo Priori
L'attualità dell'opera di Frank Lloyd Wright-The Relevance of Frank Lloyd Wright's Work
Libro: Libro in brossura
editore: Cratera
anno edizione: 2025
pagine: 180
Frank Lloyd Wright, insieme a Le Corbusier, è tra i massimi protagonisti dell’architettura del XX secolo. Celebrato in tutto il mondo con numerosi libri e mostre iconiche, è stato un punto di riferimento per generazioni di architetti. Perché allora un altro libro sulla sua opera? Gli autori di questo volume sono certi che l’insegnamento multidisciplinare di Wright, oltre a essere di grande attualità, farà parte di quel bagaglio di conoscenze necessarie per affrontare con consapevolezza la codifica dei nuovi paradigmi per l’Architettura e per la costruzione delle future città. -
Paolo Portoghesi. Il maestro dei maestri nel ricordo di amici e allievi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2024
"Paolo Portoghesi se n'è andato improvvisamente, in punta di piedi, lasciandoci sgomenti. Consci che il mondo della cultura architettonica senza di lui non sarà più lo stesso, si è pensato di dedicargli un ricordo affettuoso da parte degli amici e allievi."
Manuale-guida per l'abilitazione all'esame di stato di architetto
Libro: Libro in brossura
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2023
pagine: 284
Questo Manuale-Guida per l'Abilitazione all'Esame di Stato di Architetto nasce dall'esigenza di fornire al neo-laureato che si approccia all'Esame di Stato di Architetto, uno strumento che sia di formazione e guida per il suo conseguimento. Hanno partecipato alla sua realizzazione importanti esponenti della materia, con una provata esperienza vissuta nell'ambito delle comissioni di esame. Arricchita da numerose tavole progettuali a colori e oltre 200 domande-risposta.
Sulla composizione architettonica e urbana
Giancarlo Priori
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 130
Il libro, attraverso una serie di riflessioni, risponde a un quesito che si pongono tutti coloro che si confrontano con la disciplina dell'architettura. Come si progetta e si compone? Considerando la centralità della composizione a qualunque scala, dall'edificio alla città, la domanda investe indirettamente anche la figura dell'architetto che, al di là delle conoscenze personali, ha una propria individualità e un modo di avvicinarsi al progetto che prescinde, tra l'altro, dalle scuole di formazione o di appartenenza. Diversi, infatti, sono i percorsi da compiere per arrivare a capire e concepire l'architettura. Interpretare la tradizione e l'innovazione è una delle chiavi metodologiche che introduce al vasto mondo della contemporaneità architettonica e che rimanda al celebrato tema di storia e progetto. La teoria dei luoghi e il rapporto con il linguaggio, inoltre, definiscono una scelta di campo e precisano il compito di chi compone: costruire un pensiero logico tramite la ricerca e l'esperienza. Occorre ricordare, infine, l'importanza dei maestri, la frequentazione dei libri e delle riviste, la conoscenza delle opere sia alla scala architettonica che urbana accettando, come stimolo alla creatività del progetto, la cultura dell'eteronomia architettonica. Una teoria e un metodo che, attraverso l'interpretazione personale, trova la sua ragione d'essere in una visione olistica dell'abitare, capace di migliorare la vita degli uomini, coniugando insieme il mondo delle idee e delle emozioni.
La città della scienza. Sperimentazioni di composizione architettonica e urbana
Giancarlo Priori
Libro: Libro rilegato
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 76
Come avviene ogni anno nella presentazione dei laboratori di Composizione architettonica, Giancarlo Priori chiede ai suoi studenti di fare una duplice riflessione sulla natura dell'architettura: che cos'è e dove sta andando l'architettura? Il libro risponde a questi due interrogativi attraverso un saggio di presentazione che parla di luogo, di linguaggio e di metodologia progettuale; ma, sopratutto, mediante l'illustrazione dei risultati raggiunti nei progetti degli studenti.
Insegnare e progettare l'architettura. Ricerca tra didattica e sperimentazione-Teaching and design in architecture. Research between training and experimentation
Giancarlo Priori
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 144
La ricerca, alla base di ogni attività intellettuale, è in architettura fondamentale. Nella storia molti architetti hanno teorizzato ricerche differenti, in diverse direzioni, che nel tempo sono divenute l’humus fondante della disciplina. Nel caso di Priori, la ricerca è stata un elemento nodale attorno al quale si sono sviluppate due delle attività principali che riguardano la figura dell’architetto, quella della trasmissione del sapere e quella della formazione delle giovani generazioni, ovvero l’insegnamento universitario e la sperimentazione didattica, strettamente legate all'opera dell’architetto stesso. Le diversità dei temi di ricerca, tra cui il luogo, la città, la piazza, il simbolo, la bellezza, la forma, hanno un carattere di trasversalità con radici nell'arte, nella natura e nelle scienze. Come fili finemente intrecciati, danno vita ad una metodologia che in Priori diventa tessuto poetico catalizzato nel progetto di architettura.
La città della musica. Progettare nuovi spazi per la culturaMusic town design. Ideas for new cultural facilities
Giancarlo Priori
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 80
Lo spazio sacro. Didattica in laboratorio
Giancarlo Priori
Libro: Libro in brossura
editore: ESA (Torre del Greco)
anno edizione: 2012
pagine: 32
Il libro edito in occasione della mostra didattica svoltasi a Pollena Trocchia e nella Facoltà di Architettura di Napoli raccoglie le esperienze più significative del Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana IV del Prof. Giancarlo Priori che hanno avuto come tema la progettazione dello spazio sacro.
Architetture frattali
Giancarlo Priori
Libro: Copertina morbida
editore: Kappa
anno edizione: 2008
pagine: 128
Architetture
Giancarlo Priori
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2005
pagine: 96
Il catalogo di un'esposizione itinerante (con intervista) che mette in luce la varietà di contenuti dell'opera dell'architetto romano.