Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giancarlo Sestieri

Il capriccio architettonico in Italia nel XVII e XVIII secolo. Ediz. italiana e inglese

Giancarlo Sestieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Etgraphiae

anno edizione: 2015

pagine: 1200

560,00 532,00

I battaglisti. La pittura di battaglia dal XVI al XVIII secolo. Catalogo della mostra (Tivoli, 16 giugno-30 ottobre 2011)

Libro: Libro in brossura

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2011

pagine: 109

Il catalogo raccoglie circa cinquanta opere perlopiù inedite attraverso le quali è possibile seguire esaurientemente la tematica delle "Battaglie", da quando agli inizi del Seicento conseguì una sua autonomia, quale genere pittorico a sé stante, svincolato da presupposti storici od encomiastici, sino a tutto il Settecento. La tematica delle "battaglie" o dei soggetti bellici in generale, fu esplicata principalmente per una committenza privata, salvo poche eccezioni. Tra le quali emergono i Medici a Firenze e gli Estensi a Parma e Piacenza. Una rispondenza che sembra essersi trasmessa nei secoli sino ai nostri giorni, con un collezionismo spesso focalizzato su queste tematiche diffuso in una fascia sociale assai estesa ma non sempre particolarmente facoltosa. Un collezionismo specifico, quello attuale, che fortunatamente sembra aver riguadagnato negli ultimi decenni, qualche posizione rispetto ai generi, di certo di più facile attrazione, della "natura morta" e del "paesaggio". Tra gli artisti selezionati figurano: Vincent Adriaenssen detto il Manciola, Antonio Calza, Francesco Casanova, Michelangelo Cerquozzi, Jacques Courtois detto il Borgognone, Andrea De Lione, Niello Falcone, Domenico Gargiulo, Ciccio Graziani, Francesco Guardi, Antonio Marini, Masturzo Marzio, Francesco Monti detto il Brescianino, Christian Reder, Pandolfo Reschi, Francesco Simonini, Ilario Spolverini, Matteo Stom, Antonio Tempesta.
30,00 28,50

I disegni italiani del Settecento

Renato Roli, Giancarlo Sestieri

Libro

editore: Canova

anno edizione: 1982

pagine: 162

51,65 49,07

Domenico Gargiulo detto Micco Spadaro. Paesaggista e «Cronista» napoletano
191,09

Nature morte e paesaggi italiani ed europei del XVII e XVIII secolo
30,99

Dizionario di antiquariato

Dizionario di antiquariato

Luigi Grassi, Mario Pepe, Giancarlo Sestieri

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1992

pagine: 1237

26,86

Vedute e paesaggi italiani ed europei dal XVI al XVIII secolo
30,99

Nature morte italiane ed europee dal XVI al XVIII secolo
25,82

Dizionario di antiquariato

Luigi Grassi, Mario Pepe, Giancarlo Sestieri

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1989

pagine: 1112

371,80 353,21

La pittura del Settecento

La pittura del Settecento

Giancarlo Sestieri

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1988

pagine: 336

93,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.