Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianfranco Benelli

Organizzazione e lavoro nel settore dei trasporti tra generalità e specialità. Il contratto di logistica

Organizzazione e lavoro nel settore dei trasporti tra generalità e specialità. Il contratto di logistica

Alessandro Bellavista, Domenico Garofalo, Enrico Gragnoli, Rosario Santucci, Roberto Calvo, Gianfranco Benelli, Emilio Balletti, Alberto Pizzoferrato, Alessandro Riccobono, Stefano Pollastrelli, Fabrizio Criscuolo, Severino Nappi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 288

Il Convegno nasce dall'iniziativa di tre riviste di diritto del lavoro (Diritto del mercato del lavoro, Massimario di giurisprudenza del lavoro e Variazioni su temi di diritto del lavoro) e tre di diritto della navigazione (Diritto dei trasporti, Il diritto marittimo® e Rivista del diritto della navigazione). L'idea del Convegno è stata di promuovere un dialogo tra il diritto della navigazione e quello del lavoro. Nella prima sessione il principio di specialità dell'art. 1 cod. nav., inteso come specialità del Codice e, quindi, come rapporto fra le fonti, è stato messo a confronto con il concetto di specialità, proprio del diritto del lavoro basato sull'identificazione degli elementi specializzanti dei singoli modelli negoziali rispetto al tipo dell'art. 2094 cod. civ. Nella seconda sessione il dibattito si è incentrato sull'esame del contratto di logistica e sui suoi effetti sulla regolazione dei rapporti di lavoro sottostanti.
42,00

Il contratto di noleggio di unità da diporto

Gianfranco Benelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: X-198

La monografia, premessa una ricostruzione dell'evoluzione della disciplina speciale della navigazione da diporto, si sofferma sulle forme di utilizzo commerciale delle unità da diporto di più ampia diffusione, con particolare riferimento ai due contratti tipizzati nel codice della nautica da diporto, la locazione ed il noleggio, ai quali ormai si affiancano alcune fattispecie negoziali che danno luogo ad altrettanti sottotipi o ad altre figure atipiche non facilmente riconducibili ai modelli legali. Il noleggio di unità da diporto, anche alla luce dei recenti interventi di riforma del codice della nautica, si conferma quindi un tipo contrattuale diverso ed autonomo rispetto a quello disciplinato dal codice della navigazione, da cui si distingue sia per la finalità turistico-ricreativa che lo caratterizza, ma anche per le particolari obbligazioni che gravano sul noleggiante. Dal raffronto tra la disciplina legale e quella dei formulari più diffusi sembra emergere l'opportunità di un'opera di revisione della sistematica dei contratti di utilizzazione nel diporto, che necessiterebbero di un ulteriore adeguamento alle sempre nuove esigenze di un mercato in continua evoluzione.
23,00 21,85

Rivista del diritto della navigazione. Volume 2

Rivista del diritto della navigazione. Volume 2

Michele M. Comenale Pinto, Gianfranco Benelli, Fabio Caffio

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 668

In questo fascicolo, nella sezione dedicata agli articoli: I «nuovi» diritti dei passeggeri ferroviari alla luce del reg. Ue 2021/782; Tra tutela della sicurezza e violazione delle regole. Il volo Ryanair 4978 del 23 maggio 2021; Il declino della categoria dei beni demaniali marittimi dopo l'adunanza plenaria del Consiglio di Stato.
45,00

Rivista del diritto della navigazione. Volume 1

Rivista del diritto della navigazione. Volume 1

Michele M. Comenale Pinto, Gianfranco Benelli, Fabio Caffio

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 540

In questo fascicolo, nella sezione dedicata agli articoli: Il «diritto vivente» e l'autonomia del diritto della navigazione. Interrogativi agli albori del terzo millennio; Prerogative del comandante e servizi VTS: incrocio di competenze; Incoterms 2020: un aggiornamento in continuità con il passato.
45,00

Rivista del diritto della navigazione

Rivista del diritto della navigazione

Michele M. Comenale Pinto, Gianfranco Benelli, Fabio Caffio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 456

In questo fascicolo, nella sezione dedicata agli articoli: Bande orarie e continuità territoriale; La limitazione della responsabilità per i crediti marittimi dell'armatore: la necessità di un chiarimento normativo.
45,00

La disciplina dell'autotrasporto merci tra autonomia negoziale e pubblico interesse

La disciplina dell'autotrasporto merci tra autonomia negoziale e pubblico interesse

Gianfranco Benelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: XII-244

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.