Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianni Rigamonti

Sei pezzi meno facili. Relatività einsteiniana, simmetria, spazio-tempo

Richard P. Feynman

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2004

pagine: 232

Una scelta di testi "meno facili" operata tra le "Lectures on Physics" di Feynman. Filo conduttore di questo volume è una teoria tanto popolare quanto poco compresa: la teoria della relatività di Einstein. Come disse il fisico Freeman Dyson, che fu suo allievo al Caltech, in Feynman "il pensiero profondo e il fare burlesco e giocoso non erano parti separate di una personalità divisa... egli faceva le due cose contemporaneamente". Seguire una di queste lezioni richiede una costante attenzione ai trabocchetti che il fisico tende di continuo, avvalendosi di uno stile dialogico degno di un filosofo antico. In Feynman nessun concetto è così ovvio o elementare da non meritare un supplemento di indagine, un'analisi più attenta.
14,00 13,30

La formazione della teoria degli insiemi (scritti 1872-1899)

La formazione della teoria degli insiemi (scritti 1872-1899)

Georg Cantor

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 188

"Nella storia delle scienze", scriveva Ernst Zermelo, "è un caso veramente raro che un'intera disciplina d'importanza fondamentale sia dovuta all'opera creativa di una sola persona. Questo caso si è verificato con la teoria degli insiemi creata da Georg Cantor". Considerata oggi una teoria rivoluzionaria alla base dell'intera matematica, la teoria degli insiemi di Cantor segnò un punto di svolta introducendo i concetti di infinito attuale e di numero transfinito, fondando così una vera e propria aritmetica dell'infinito. Il presente volume ripropone in una nuova edizione la prima traduzione italiana di questi scritti rivoluzionari annoverati tra le più importanti opere di Cantor per chiarezza espositiva.
14,00

Contro la prescienza divina

Contro la prescienza divina

Gianni Rigamonti

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2025

pagine: 115

Il volume tratta un tema teologico esaminato da un professore di logica con gli strumenti della sua disciplina. Ecco in sintesi le tesi finali del volume: "... 11) Si è formata storicamente una sorta di genealogia intellettuale di origine in parte giudaica in parte greca per cui il "Padre Nostro" del Cristianesimo delle origini è diventato (1) puro spirito, (2) oggetto di adorazione, (3) creatore del cielo e della terra, (4) immutabile, (5) onnisciente, (6) dispensatore di premi e pene eterni. 12) In particolare, storicamente l'onniscienza è stata interpretata, si può dire sempre, come conoscenza esauriente di tutti gli eventi futuri. 13) Ma se il verificarsi di un evento è in sé indeterminato, supporre che sia conosciuto, anche da Dio, è contraddittorio. 14) D'altronde la scoperta dell'indecidibile in matematica è scoperta di casi di indeterminatezza di principio insuperabili. 15) Ammettere i futuri contingenti è ammettere possibilità future in sé indeterminate. Allo stato attuale delle nostre conoscenze, questa ipotesi non sembra essere contraddittoria. 16) Mentre se una cosa è in sé indeterminata, è contraddittoria proprio l'ipotesi che sia conosciuta. 17) Non si vedono ragioni per le quali questo non debba valere anche per la "conoscenza" divina dei futuri contingenti".
20,00

Altissimo, che sei di roccia e nebbia

Altissimo, che sei di roccia e nebbia

Gianni Rigamonti

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 1999

pagine: 80

6,20

Essere per fare discepoli

Essere per fare discepoli

Gianni Rigamonti

Libro

editore: La Casa della Bibbia

anno edizione: 2002

pagine: 154

9,80

La signorina Alda

Gianni Rigamonti

Libro: Libro in brossura

editore: Di Girolamo

anno edizione: 2006

pagine: 212

Alda Stellini in realtà è Aldo. Ma ha scelto da molto tempo di indossare abiti da donna, parlare di sé al femminile e dedicarsi solo a lavori femminili. Però non va con gli uomini, "per via" - spiega alle amiche - "del mio difetto fisico". È una persona equilibrata e felice, accettata dal piccolissimo paese in cui vive. Ma, improvvisamente, Alda si uccide. Un poliziotto, che viene da fuori e non l'ha mai conosciuta, vuole vederci chiaro. Come può essersi suicidata se i paesani gli assicurano che era simpatica a tutti e sempre allegra? Scavando scavando il poliziotto scopre il ricatto e il ricattatore che stanno dietro la triste fine di Alda. Scopre anche qualcos'altro ancora più sorprendente di quanto già sapeva di lei.
16,50 15,68

La schiavitù dell'amore

La schiavitù dell'amore

Gianni Rigamonti

Libro

editore: La Casa della Bibbia

anno edizione: 2024

pagine: 120

12,90

Turing. Il genio e lo scandalo

Gianni Rigamonti

Libro

editore: Flaccovio

anno edizione: 2008

pagine: 128

11,36 10,79

Fondamenti della fede evangelica

Fondamenti della fede evangelica

Gianni Rigamonti

Libro

editore: La Casa della Bibbia

anno edizione: 2009

pagine: 120

12,00

Le due verità

Gianni Rigamonti

Libro: Libro in brossura

editore: Di Girolamo

anno edizione: 2010

pagine: 256

Spinto da una necessità incontrollabile Oreste Mezzadri finisce per commettere un omicidio. E' una persona per bene, con tutte le sue forze vorrebbe cancellare quanto è accaduto e tornare a vivere come prima. Ma l'azione commessa pesa come un macigno, e l'incapacità di confessare accresce il tormento interiore. È la tragica storia di un uomo onesto che si trova a uccidere e, da quel momento, esplora tutte le sfumature della colpa. Solo nell'ultimo giorno di vita...
18,00 17,10

Uccidere il tiranno

Uccidere il tiranno

John Milton

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2010

pagine: 136

Natura del patto sociale, difesa del dissenso, controllo da parte di cittadine e cittadini del loro governo e del loro parlamento. Non c'è alcun "unto del Signore" e si ha sempre il diritto di resistere a qualsiasi forma di sovranità. A secoli di distanza la voce di Milton suona più forte che mai: le tirannidi ci saranno sempre, ma per il tiranno nessuna pietà. Quando, nel 1649, l'esecuzione di Carlo I d'Inghilterra apre la fase più drammatica della Guerra Civile, nel pugno di coraggiosi che difendono l'operato di Cromwell e degli altri "regicidi" spicca la parola infuocata del grande poeta: il popolo non deve rinunciare mai al proprio potere; al più, lo delega ai propri rappresentanti, ma può sempre riprenderselo se costoro "si comportano male".
12,00

La perfection du plaisir e altri racconti

La perfection du plaisir e altri racconti

Gianni Rigamonti

Libro: Copertina morbida

editore: WEB & COM

anno edizione: 2015

13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.