Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gilmo Vianello

Foreste, territorio, dissesto. Prevenzione e bonifica a cent'anni dalla Legge Serpieri

Giorgio Amadei, Federico Magnani, Nazario Palmieri, Gilmo Vianello

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 160

Esattamente cento anni fa la legge sulla forestazione, regio decreto 30 dicembre 1923, n. 3267, «Riordinamento e riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani», offriva una prima sistemazione organica delle diverse disposizioni in materia forestale. Un testo fondamentale, quello della cd. Legge Serpieri, che ha permesso per molto tempo la gestione e manutenzione delle montagne attraverso il Corpo Forestale dello Stato. A distanza di un secolo, dopo che la riforma del Titolo V della Costituzione ha spostato dallo Stato alle Regioni la titolarità e l'onere della gestione del territorio e dopo le catastrofi ambientali che recentemente hanno colpito diverse regioni italiane, diventa utile ripercorrere quanto è stato fatto e quanto si deve fare in Italia per la sicurezza della montagna, la tutela del patrimonio forestale, la prevenzione del dissesto idrogeologico. Il volume, pensato per un pubblico non specialistico, vuole anche essere una sorta di manuale di comportamento per chi vive o frequenta territori e foreste e più in generale una linea di indirizzo a livello nazionale.
18,00 17,10

Cartografia e fotointerpretazione

Cartografia e fotointerpretazione

Gilmo Vianello, Petronio Malagoli

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: X-170

Nel presente volume vengono fornite le nozioni essenziali di cartografia di base (dall'inquadramento geografico ai piani quotati, dalle scale ai segni convenzionali) e le conoscenze relative alle fotografie aeree (dalle modalità di ripresa alle caratteristiche delle camere fotogrammetriche, dai tipi di pellicola alla visione stereoscopica). Inoltre, sono descritte le metodologie che permettono di realizzare cartografie tematiche elementari utilizzando le cartografie topografiche e tecniche regionali e procedendo all'interpretazione delle immagini aerofotografiche.
22,00

Proverbi del suolo-Soil proverbs

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2020

pagine: 248

25,00 23,75

Sensibilità e vulnerabilità del suolo. Metodi e strumenti d'indagine

Paolo Sequi, Gilmo Vianello

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 336

Il suolo rappresenta una formazione che risente di diversi processi fisici, chimici e biologici, e tale quindi da subire in maniera differenziata le azioni che influiscono sulle sue modificazioni e sul suo possibile depauperamento. Alla sottrazione della "risorsa suolo" contribuiscono varie cause: dallo sviluppo urbanistico all'erosione, dall'inquinamento al calo di fertilità. L'agricoltura può, di contro, contribuire a contrastare efficacemente i fenomeni di degradazione naturale se condotta secondo una logica di "sviluppo sostenibile". Nel volume tali problematiche vengono affrontate sul piano delle conoscenze, delle procedure metodologiche e delle applicazioni strumentali.
52,00 49,40

Applicazione dei sistemi informativi geografici nella valutazione delle modificazioni ambientali e territoriali

Applicazione dei sistemi informativi geografici nella valutazione delle modificazioni ambientali e territoriali

Giovanni Ballestra, Roberto Bertozzi, Alessandro Buscaroli, Massimo Gherardi, Gilmo Vianello

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 288

Il Gis (Geographical information system) rappresenta la parte informatizzata del Sistema informativo territoriale e si configura come componente esclusivamente strumentale necessaria a migliorare l'efficienza e le potenzialità operative. Nel volume si fa riferimento alla utilizzazione della tecnologia Gis ai fini della caratterizzazione ambientale, proponendo altresì modelli di indagine rivolti alla classificazione del territorio ed allo studio dei processi che ne hanno condizionato la trasformazione e la utilizzazione. Numerosi esempi applicativi rappresentano la sintesi di esperienze originali condotte in diverse realtà territoriali.
44,00

Classificazione e cartografia del suolo

Romano Rasio, Gilmo Vianello

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1995

pagine: 322

29,00 27,55

10,00 9,50

Radici della terra. Per gli Ist. tecnici per geometri

Radici della terra. Per gli Ist. tecnici per geometri

Daniela Bentivogli, M. Pia Boschi, Gilmo Vianello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cappelli

anno edizione: 2009

pagine: 622

24,60

Agenda terra. Per le Scuole superiori
26,50

Cartografia tematica ambientale. Suolo, vegetazione, fauna

Cartografia tematica ambientale. Suolo, vegetazione, fauna

Augusto Pirola, Gilmo Vianello

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1992

pagine: 192

Il rilevante sviluppo delle ricerche territoriali ha determinato una richiesta di carte tematiche anche per settori di base come quelli geopedologici e biologici. Il riferimento ai problemi del territorio, e in genere a problemi di carattere applicato, ha in particolare posto la necessità di una integrazione, o almeno della congruenza, fra i vari settori scientifici coinvolti. I problemi restano però spesso di difficile soluzione, poiché l'interdisciplinarità, invocata frequentemente un po' da tutti, non è ancora divenuta norma nella ricerca scientifica. Questo manuale, destinato allo specialista ma anche al committente, propone dunque un'analisi sistematica di tutti i principali aspetti e ambiti di una materia ancora così poco "codificata".
29,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.