Il suolo rappresenta una formazione che risente di diversi processi fisici, chimici e biologici, e tale quindi da subire in maniera differenziata le azioni che influiscono sulle sue modificazioni e sul suo possibile depauperamento. Alla sottrazione della "risorsa suolo" contribuiscono varie cause: dallo sviluppo urbanistico all'erosione, dall'inquinamento al calo di fertilità. L'agricoltura può, di contro, contribuire a contrastare efficacemente i fenomeni di degradazione naturale se condotta secondo una logica di "sviluppo sostenibile". Nel volume tali problematiche vengono affrontate sul piano delle conoscenze, delle procedure metodologiche e delle applicazioni strumentali.
Sensibilità e vulnerabilità del suolo. Metodi e strumenti d'indagine
sconto
5%
Titolo | Sensibilità e vulnerabilità del suolo. Metodi e strumenti d'indagine |
Autori | Paolo Sequi, Gilmo Vianello |
Collana | Sistema agricolo italiano, 20 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 06/1998 |
ISBN | 9788846402905 |