Libri di Giorgia Anna Parini
Istituzioni di diritto civile. Seconda edizione
Francesco Ruscello, Alessandra Cordiano, Giorgia Anna Parini
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2022
pagine: 424
Il volume sintetizza gli studi svolti nel corso degli anni dal Professor Ruscello nell’ambito delle complesse tematiche del diritto civile. Con un linguaggio prevalentemente, anche se non solo, rivolto agli studenti universitari, vengono affrontati i tradizionali istituti del diritto privato. Il volume – in questa edizione – è stato aggiornato, seguendo il percorso tracciato dal Maestro, dalle allieve del Professore. Il testo risulta, dunque, coerente con gli ultimi interventi del legislatore e i recenti approdi giurisprudenziali.
Alimenti. Volume Vol. 1
Francesco Ruscello, Alessandra Cordiano, Giorgia Anna Parini, Giulia Castellani
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 456
Sviluppo della personalità, dovere di solidarietà e famiglia costituiscono le pietre angolari attraverso le quali l’ordinamento predispone gli strumenti per garantire la libertà dal bisogno, posta come finalità della pretesa alimentare. La disciplina che il codice civile introduce con gli art. 433 e seg. in tema di alimenti altro non indica se non una delle concrete attuazioni di quella stretta correlazione tra diritti inviolabili del singolo, in quanto tale e in quanto partecipe delle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e dovere di solidarietà familiare ed extrafamiliare. La disciplina alimentare, tanto tradizionale quanto peculiare per il suo porsi al confine fra esigenze esistenziali e relazioni personali, da un lato, e tecniche di tutela ascrivibili alla teorica dei rapporti obbligatori, dall’altro, ben evidenzia la propria complessità, in una tensione a tratti di difficile soluzione. Proprio questa complessità, in via ulteriore, è aggravata dal contesto sociale di riferimento, che rappresenta una società in profondo mutamento, in parte per il crescente invecchiamento della popolazione, in parte per la contrazione economica che interessa diffusamente la stessa: anche tenendo conto di queste istanze, il lavoro offre una rilettura del tema in chiave moderna, ma sempre assiologicamente orientata e costituzionalmente conforme.
La negoziazione assistita da avvocati: Tecniche e linee evolutive della autonomia
Giorgia Anna Parini
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
Rapporti genitori-figli e responsabilità civile. L'inadempimento dei doveri genitoriali nella crisi coniugale
Giorgia Anna Parini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 368
La famiglia e la responsabilità civile, universi un tempo così lontani, trovano nella realtà attuale sempre più punti di contatto in virtù dell'evoluzione subita dall'ordinamento in chiave di tutela della persona. L'introduzione dell'art. 709-ter c.p.c., a opera della legge sull'affidamento condiviso, rappresenta un passo fondamentale di un cammino che per anni ha diviso dottrina e giurisprudenza, creando contrasti non indifferenti. Il volume analizza il delicato profilo dell'illecito endofamiliare all'interno del rapporto genitoriale, concernente i pregiudizi cagionati dai genitori, inadempienti ai propri doveri, nei confronti dei figli. Si sofferma sui presupposti di una tale pretesa risarcitoria e sulle diverse fattispecie configurabili, per poi concentrarsi sull'atteggiarsi del rimedio risarcitorio nella delicata fase della crisi coniugale. Vengono analizzati i diversi strumenti previsti all'art. 709-ter, secondo comma, c.p.c., con particolare attenzione alla funzione delle misure introdotte ai n. 2 e 3, la cui natura propriamente risarcitoria viene posta in discussione da quanti ritengono trattarsi di vere e proprie pene private o, addirittura, punitive damages.