Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Segato

Scultura rilievo dell'anima

Giorgio Segato

Libro

editore: Verso l'Arte

anno edizione: 2008

pagine: 96

40,00 38,00

Antonio Stagnoli. I segni, le voci

Antonio Stagnoli. I segni, le voci

Giorgio Segato

Libro

editore: Grafo

anno edizione: 1996

pagine: 60

15,49

Dan Istrate. Sculture

Dan Istrate. Sculture

Giorgio Segato

Libro: Libro rilegato

editore: Athena (Pietrasanta)

anno edizione: 2005

pagine: 52

16,50

Abdallah Khaled. Catalogo della mostra (Landshut, 13 dicembre 2007-13 gennaio 2008). Ediz. italiana e tedesca

Abdallah Khaled. Catalogo della mostra (Landshut, 13 dicembre 2007-13 gennaio 2008). Ediz. italiana e tedesca

Giorgio Segato

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2008

pagine: 144

Il volume, curato da Alberto Buffetti e accompagnato da un testo critico di Giorgio Segato, raccoglie una significativa selezione delle opere del pittore Abdallah Khaled (Tamrichte Bejaia, Algeria, 1954). Cresciuto artisticamente tra l'Italia e il paese d'origine, Khaled fonde le intense accensioni cromatiche, le forme astratte e le ricerche formali proprie delle avanguardie artistiche occidentali, con il retaggio iconografico arabo-africano. Nel saggio introduttivo il critico Giorgio Segato ritiene che "Khaled ha coltivato nella sua pittura, soprattutto l'aspetto visionario e sinestetico della sua memoria: la tavola, la tela, la carta diventano luoghi e spazi dell'evocazione, della ricostruzione e restituzione di esperienze che hanno attraversato i sensi", ma è lo stesso pittore a delineare con precisione i criteri del suo lavoro: "L'arte" scrive in una breve nota nel volume "è per me una luce per vedere e sentire, un mezzo di espressione per comunicare emozioni e sensazioni attraverso la modulazione della forma, del colore e del segno nello spazio. L'opera d'arte non può e non deve essere indifferente alla vita o semplicemente decorativa, perché essa deve essere in grado di intrattenere un costante dialogo creativo e culturale tramite la poetica. L'arte è un valore per tutti coloro che amano e cercano il bello, come un libro aperto da leggere ogni giorno, perché ogni giorno vi si scopre qualcosa di nuovo, che non era stato compreso appieno".
28,00

Massagrande. Dalle voci di una conchiglia. Catalogo della mostra (Padova, 8 giugno-15 luglio 2007). Ediz. italiana e inglese

Massagrande. Dalle voci di una conchiglia. Catalogo della mostra (Padova, 8 giugno-15 luglio 2007). Ediz. italiana e inglese

Giorgio Segato, Sandro Parmiggiani

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2007

pagine: 335

Profondo conoscitore della storia dell'arte antica e contemporanea, veneto di nascita (Padova 1959) Matteo Massagrande è pittore e incisore. Pur presente fin da giovanissimo in prestigiose esposizioni (Bevilacqua La Masa, Premio Burano, Biennale d'Arte Sacra) è sempre stato fedele, rifiutando tutti gli "ismi" e le mode del tempo, a una sua personale visione pittorica nobile. Il suo linguaggio è una sintesi colta tra la grande storia e le più moderne ricerche figurative.
46,00

Borsetti & Fabre. Il Cristo del Mantegna e oltre

Borsetti & Fabre. Il Cristo del Mantegna e oltre

Valerio Dehò, Lanfranco Colombo, Giorgio Segato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Morgana Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 48

30,00

Augusto Murer. Le acqueforti

Augusto Murer. Le acqueforti

Anna M. Fiore, Carlo Munari, Giorgio Segato

Libro: Libro in brossura

editore: Fiore

anno edizione: 2005

pagine: 55

10,00

Annigoni al Santo

Annigoni al Santo

Giorgio Segato

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 1985

pagine: 34

3,62

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.