Verso l'Arte
Left alive
Elisa Rusca
Libro: Libro in brossura
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2018
pagine: 80
"left alive" è una raccolta di undici racconti brevi scritti prevalentemente a Berlino tra il 2014 e il 2016, i cui generi passano dalla fantascienza al racconto verosimile, dal “on the road” al gotico. Le storie sono favole contemporanee dai personaggi ambigui; sono istantanee di umanità che nascono dal bisogno di parlare dell’incomunicabilità di sentimenti profondi nel tentativo perpetuo di entrare in contatto con gli altri. Ogni racconto è come una fotografia, l’istantanea di un momento che amplifica una situazione nella quale i soggetti affrontano un imprevisto che li obbliga a reagire, la cui conclusione è raramente quella più scontata o logica.
Rinascimenti minimi e altre storie
Gianni Rustico
Libro
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2024
pagine: 198
La misura umana. Cinque visioni di pittura contemporanea. Catalogo della mostra (Roma, 24 aprile-11 maggio 2024)
Libro
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2024
pagine: 20
Colussa, Salvadori, Sernaglia. Tre visioni della geometria
Libro
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2024
pagine: 96
Monferrini a tavola. Ricette, volti e materie prime della cucina monferrina
Libro: Libro in brossura
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2022
pagine: 128
Un viaggio socio-gastronomico per raccontare il Monferrato attraverso la sua cucina e i suoi prodotti, tra ricette tradizionali di ieri e rivisitazioni di oggi; è un viaggio anche tra la sua gente, monferrini di nascita o di adozione, che di contorno alla loro ricetta hanno lasciato anche un semplice racconto o un curioso aneddoto. Un libro che l'associazione "Monferrato Tourist" ha pensato per tutti: è per i giovani così che possano apprendere la tradizione culinaria locale ma anche cimentarsi in sfiziose preparazioni con le materie prime locali; è per gli adulti che, pur conoscendo le ricette, potranno trovare nuovi spunti, curiose rivisitazioni e rispolverare ricordi del passato; per i turisti che hanno visitato la zona e che potranno portare un po' di Monferrato a casa propria; per chi non è mai stato in Monferrato ma con questo libro potrebbe conoscerlo un po' di più, ed è per tutti coloro che apprezzano la buona tavola e il buon vino.
Domenico D'Oora, Sandi Renko. Incontrarsi nella luce e nel colore
Libro: Libro in brossura
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2022
pagine: 104
Volume dedicato alla doppia personale dedicata a Domenico D'Oora e Sandi Renko curata da Giovanni Granzotto e Anselmo Villata, presso gli spazi espositivi del Castello di Casale Monferrato. Un percorso affascinante che guida il lettore, attraverso numerose immagini, nell'agire artistico di due maestri che, con incedere scientifico, hanno basato il loro lavoro sull'analisi delle risultanze cromatiche e l'interazione luminosa.
Mara Fabbro e Alberto Pasqual. I custodi della materia
Giovanni Granzotto, Anselmo Villata
Libro: Libro rilegato
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2022
pagine: 104
Volume dedicato alla doppia personale curata da Giovanni Granzotto e Anselmo Villata tenutasi negli spazi espositivi del Castello di Casale Monferrato. Un dialogo tra espressioni stilistiche differenti che si avvicinano per il rapporto che entrambi gli artisti hanno con la materia la cui funzione va oltre l'essere un semplice supporto.
Tommaso Bet e un omaggio a Marco Lodola. I miti del contemporaneo
Giovanni Granzotto, Anselmo Villata
Libro: Libro in brossura
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2022
pagine: 100
Volume dedicato alla mostra curata da Giovanni Granzotto e Anselmo Villata, tenutasi negli spazi espositivi di Casale Monferrato. Oltre alle immagini delle opere esposte, una ricca selezione di testi di Aleksander Bassin, Pablo Carrara e Fabrizio Guerrini
Fernando Garbellotto. Fractal Net Thinking. Ediz. italiana, slovena e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2022
pagine: 96
Volume a corredo della mostra personale di Fernando Garbellotto tenutasi presso gli spazi della storica sede dedicata al Maestro Sokol del Museo di Liptovský Mikuláš. La mostra curata da Anselmo Villata, nel cuore dei monti Tatra, dove Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia entrano in contatto, ha messo a fuoco l'importanza di una visione aperta e onnicomprensiva della cultura che porti arte e scienza ad entrare in contatto considerando il sapere come un unico ambito partecipativo, volto ad una continua evoluzione sostenibile.
Caos Calmo. Fernando Garbellotto - Angelo Molinari. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2022
pagine: 64
Volume pubblicato in occasione della mostra, doppia personale, di Fernando Garbellotto e Angelo Molinari tenutasi negli spazi di Villa Nigra a Miasino, sul Lago d'Orta. Percorsi artistici differenti in rapporto tra loro, mediati da spazi suggestivi e inaspettati.
Il mio primo Diziodente. Impara l'importanza dell'igiene orale con l'Alfabeto
Giovanna Stella
Libro: Libro rilegato
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2022
pagine: 56
Illustrazioni accattivanti ed esercizi divertenti per educare i bambini a una corretta igiene orale. L'Alfabeto diventa il percorso attraverso il quale i piccoli lettori acquisiscono nozioni e competenze per la salute e la prevenzione dentale. Età di lettura: da 7 anni.
Fernando Garbellotto. Sistemi. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2022
pagine: 96
Volume dedicato alla grande mostra personale di Fernando Garbellotto tenutasi negli spazi dello storico Palazzo del Senato di Milano. Un percorso, curato da Anselmo Villata, che pone l'attenzione sulla strutturazione delle opere da parte del Maestro veneto come dei veri e propri sistemi, nei quali le relazioni tra gli elementi generano valore e completano, arricchendolo, il contesto pittorico.