Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Sommacal

Le scoperte di Alice nel paese delle meraviglie

Pino Pace, Giorgio Sommacal

Libro

editore: EDT-Giralangolo

anno edizione: 2010

LeMilleunaMappa è l'unica cartina che ti fa viaggiare con la fantasia senza perdere la strada. Una cartina 66x98 cm ingualcibile, idrorepellente, indistruttibile che in un solo colpo d'occhio situazioni, ambienti, personaggi; con una legenda dettagliata, sentieri ben segnalati: impossibile perdersi e con le strane parole e gli strani animali di Alice. Età di lettura: da 5 anni.
8,90 8,46

Univerzoo. Le avventure spaziali di Sam Colam e del professor Pico Pane

Pino Pace, Giorgio Sommacal

Libro: Copertina morbida

editore: EDT-Giralangolo

anno edizione: 2011

pagine: 48

Dopo "Bestiacce!" ecco il secondo dei manuali semiseri "indispensabili all'esploratore moderno". Stavolta i due scienziati cambiano decisamente ambiente: non più sulla terra, bistrattati e sbeffeggiati dal Mondo Scientifico, ma nello spazio, su altri pianeti e in altre galassie, a scoprire il Pignocchio, lo Gnorz, la Megaccola e un'infinità di altri strani esseri. Un nuovo quaderno degli appunti ricco di testi esilaranti e di dettagliatissime immagini in stile steampunk che ritraggono le creature più stravaganti, stavolta non più solo animali... Dall'estro di Pino Pace e Giorgio Sommacal un nuovo libro spassoso e avvincente, che con arguzia e humour stimola lo spirito d'osservazione dei ragazzi, spingendoli ad essere curiosi e incoraggiandoli a confrontarsi con situazioni nuove, cogliendone il lato più ironico e divertente. Età di lettura: da 6 anni.
13,50 12,83

La battaglia del Little Bighorn. Toro Seduto, Cavallo Pazzo e il generale Custer

Pino Pace, Giorgio Sommacal

Libro

editore: EDT-Giralangolo

anno edizione: 2012

LeMilleunaMappa è l'unica cartina che ti fa viaggiare con la fantasia senza perdere la strada. Una cartina 66x98 cm ingualcibile, idrorepellente, indistruttibile che in un solo colpo d'occhio situazioni, ambienti, personaggi; con una legenda dettagliata, sentieri ben segnalati: impossibile perdersi e con l'annuncio del viaggio apparso sui giornali dell'epoca (...come lo immaginiamo noi). Età di lettura: da 5 anni.
8,90 8,46

Come (non) si diventa razzisti?

Claudio Vercelli, Maria Teresa Milano, Giorgio Sommacal

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2013

pagine: 126

Cos'è il razzismo? Dove si insidia nei pensieri, negli atteggiamenti e nelle situazioni di tutti i giorni? E, soprattutto, come si riconosce e si combatte? Un libro per ragazzi e adolescenti, senza prediche e giudizi ma con tante immagini, suggestioni, citazioni e storie di ragazzi di ieri e di oggi. Al suo interno, i racconti di fantascienza di Fredric Brown e Desmond Stewart, le illustrazioni di Giorgio Sommacal, la piccola antologia antirazzista che raccoglie, come in un mosaico, i concetti e i valori del pensiero antirazzista, un "lessico ragionato" per leggere la realtà oltre l'apparenza, il racconto "La bellezza della diversità", il viaggio di una ragazza nel mondo degli stereotipi e infine, per la prima volta, un test per calcolare la propria impronta xenofoba ma anche un decalogo per provare a ridurla.
12,00 11,40

Contatti

Contatti

Piero Lusso, Giorgio Sommacal

Libro

editore: Sbam!

anno edizione: 2020

14,90

Picosauri! Tutti i dinosauri di Sam Colam e Pico Pane

Giorgio Sommacal, Pino Pace

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2020

pagine: 48

Non è il Cretaceo, né il Permiano, né il Giurassico, lo giuro! Qua ci sono animali sconosciuti, piante mai viste, frutti mai mangiati e fiori mai annusati! Per questo chiamerò questa era lo Spergiurassico, e i dinosauri che incontreremo saranno ricordati per milioni di anni come Picosauri! Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Prospero e l'Esaggelato

Prospero e l'Esaggelato

Pino Pace

Libro: Libro in brossura

editore: EDT-Giralangolo

anno edizione: 2008

pagine: 126

Prospero sa fare ottimi gelati, ma è invidioso di Olga, la proprietaria dell'igloo, che riesce ad attirare i ragazzi con i suoi gelati dai nomi fantasiosi. Per costringerla a chiudere Prospero ingaggia un inventore che ha creato una macchina straordinaria, capace di trasformare in gelato i profumi dell'aria. Gli affari vanno bene finché Prospero non decide di lanciare l'Esaggelato, un gusto che trasmette il brivido delle guerre e delle catastrofi. Età di lettura: da 8 anni.
8,00

Bestiacce! Le incredibili avventure di Sam Colam e del professore Pico Pane

Bestiacce! Le incredibili avventure di Sam Colam e del professore Pico Pane

Pino Pace, Giorgio Sommacal

Libro: Copertina morbida

editore: EDT-Giralangolo

anno edizione: 2010

pagine: 46

Strano che non ne abbiate mai sentito parlare, perché il professor Pico Pane è un grande scienziato, specialista in antropologia, archeologia, architettura, astronautica, astronomia, astrologia. solo per rimanere alla lettera a. Età di lettura: da 6 anni.
13,50

Rapa & Nui

Rapa & Nui

Augusto Rasori, Giorgio Sommacal, Laura Stroppi

Libro: Libro in brossura

editore: Sbam!

anno edizione: 2017

pagine: 80

9,50

Amore e nostalgia

Amore e nostalgia

Giorgio Sommacal

Libro

editore: Montedit

anno edizione: 1999

pagine: 48

5,16

Il paese della luna

Il paese della luna

Giorgio Sommacal

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2009

pagine: 176

13,00

Non chiedere al destino

Giorgio Sommacal

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2017

Il destino, la sorte, cioè il biglietto più o meno fortunato pescato dai vari protagonisti alla lotteria della vita, contro il quale è impossibile andare, è il filo conduttore di queste tre storie. "La casa nel bosco" vede la "nana", già segnata alla nascita, sfortunata ed emarginata, subire il suo calvario fino alla fine dei suoi giorni. Spettatori compassionevoli e impotenti sono le persone semplici a lei vicine, realtà di un microcosmo sociale dell'epoca, che nello stesso tempo vedono il loro mondo cambiare sotto l'incedere della modernità e del tempo. Il destino aspetta al varco anche il sig. Umberto e sua moglie in un triste episodio di violenza legato agli anni della guerra e quel ricordo tragico accompagnerà per sempre la loro esistenza, unendoli più che l' amore in un patto di dolore. Dalla morte di un compagno di scuola prende lo spunto "Il banco vuoto", dove la sorte ancora una volta sembra scegliere cinicamente la sua vittima. Piccola meditazione sulla fragilità dell'uomo di fronte alla legge oscura che regola la sua vita.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.