Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Spangher

Introduzione allo studio del processo penale
15,00

Compendio di procedura penale

Compendio di procedura penale

Giorgio Spangher, Marco Zincani

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 980

Il presente testo affronta in modo completo e approfondito la disciplina del processo penale, permettendo uno studio organico e sistematico della materia. L’opera è aggiornata alla L. n. 7 del 2020 di riforma della disciplina delle intercettazioni, al D.L. n. 28 del 2020 in tema di processo penale da remoto, ordinamento penitenziario e tracciamento di contatti e contagi da Covid-19 e alla più recente giurisprudenza.
39,00

Codice di procedura penale e leggi complementari

Codice di procedura penale e leggi complementari

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

17,00

Manuale di diritto penitenziario

Manuale di diritto penitenziario

Leonardo Filippi, Giorgio Spangher, M. Francesca Cortesi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: VIII-424

Il manuale, giunto alla quarta edizione, si conferma come utile strumento di apprendimento e di aggiornamento. L'opera sviluppa e analizza gli elementi fondanti della materia: le fonti, il trattamento penitenziario, il procedimento di sorveglianza e di sicurezza. Gli schemi riassuntivi che corredano ciascun capitolo consentono allo studente di comprendere con agevolezza gli istituti affrontati, contestualizzandoli nelle reciproche interazioni.
34,00

Pacchetto sicurezza: tutte le novità

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: XII-303

Il Parlamento ha convertito in legge il d.l. n. 48 contenente “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario”. Si tratta di una legge articolata che interviene su molte materie che il Governo ha ritenuto bisognevole di sicurezza alla luce di quanto emerge nella quotidianità della vita sociale delle città. Oltre all'inasprimento delle pene e alla configurazione di nuove fattispecie di reato si interviene con vari strumenti processuali, di prevenzione e penitenziari. Lo strumento al quale la legge consegna la sicurezza è costituito dal rafforzamento delle attività e soprattutto del ruolo delle forze di polizia che trovano specifiche previsioni di tutela soprattutto dove l'attività criminosa può manifestarsi con conseguenti ricadute di accertamento. Sulla legittimità delle previsioni e sulla procedura parlamentare di approvazione si sono evidenziati contrasti sui quali è facile prevedere l'intervento della magistratura e della Corte costituzionale.
40,00

Repertorio annotato di giurisprudenza civile (1994)
95,54

La rimessione dei procedimenti. Volume Vol. 1

Giorgio Spangher

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1984

pagine: IV-372

13,43 12,76

Repertorio annotato di giurisprudenza civile (1995)
113,62

La procedura penale
119,00

Atti difensivi penali. Formulario commentato

Atti difensivi penali. Formulario commentato

Stefano Corbetta, Giorgio Spangher

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2004

pagine: 2752

110,00

Codice di procedura penale

Codice di procedura penale

Angelo Giarda, Giorgio Spangher

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2004

pagine: 1408

65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.