Libri di Giovanna Greco
Il culto dei morti tra passato e presente: una cura delle donne
Giovanna Greco
Libro
editore: Verbum Ferens
anno edizione: 2025
pagine: 32
Roscigno Monte Pruno: un sito di frontiera tra Paestum e il Vallo di Diano
Giovanna Greco
Libro
editore: Naus
anno edizione: 2025
pagine: 572
Il ruolo delle donne nella società antica: uno sguardo dalla Magna Grecia
Giovanna Greco
Libro
editore: Verbum Ferens
anno edizione: 2024
pagine: 32
Fibro-forti. Se vuoi puoi…
Giovanna Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 134
Lei ha rubato parte della mia vita ma mi ha aiutato a essere quella che sono oggi, una persona allegra, combattiva e che con coraggio parla della sua storia per aiutare gli altri. Lei è la fibromialgia, una malattia che un tempo non era conosciuta e quindi difficile da curare. Questo libro è la mia autobiografia, ma non sarà solo la malattia la protagonista. Se ho deciso di raccontare, è perché ho trovato in me la capacità di trasformare quelle profonde cicatrici in solide fondamenta per una vita migliore. Sono certa che molti di voi si ritroveranno in queste mie parole: gli abusi fisici e mentali mi hanno fatta sprofondare nel buio, ma poi mi sono resa conto che era l'omertà che avevo con me stessa a rendere tutto più oscuro. Se vuoi puoi!
Storie di donne
Giovanna Greco
Libro
editore: Dellisanti
anno edizione: 2021
pagine: 132
"Dal libro autobiografico “Storie di donne” di Giovanna Greco, traspare nitida la figura di una donna determinata, amabilmente empatica che riesce a trainare, coloro che la conoscono, nel vortice della sua coinvolgente simpatia. Affronta il tema dell’Amore tradito, offeso, banalizzato e sporcato da calcoli mentali indegni di persone che nulla sanno del martirio di anime innamorate dell’Amore. In forma timida presenta tratti di profonda spiritualità, attutita dall’umanità dolorante, propria di ogni esistenza impegnata nella ricerca del suo Divenire." (Dalla prefazione di Olimpia Fuina).
Pompei. L'Insula Occidentalis. Conoscenza, scavo, restauro e valorizzazione
Giovanna Greco, Massimo Osanna, Renata Picone
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2021
pagine: 164
Abbiamo creduto all'amore. Donne nel monastero di clausura delle Clarisse Cappuccine di Ravenna
Giampiero Corelli, Giovanna Greco, Giovanni Gardini
Libro: Copertina morbida
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2019
pagine: 132
Viaggio nell'anima del monastero delle Clarisse Cappuccine di Ravenna, nel cuore della città che fu capitale e testimone della cultura italiana. Abitare il silenzio, indossare la grazia di Dio e amarlo nei voti che vengono rinnovati in nome dell'amore. Suor Maria Grazia, suor Maria Pia, suor Maria Agnese, suor Maria Felice, suor Michela, suor Serafina e suor Annarita unite nell'amore come atto di fede. Il monastero di città è lo spirito immutabile e pieno di una Ravenna che cambia solo perché sa che nell'immutatezza sta la sua forza, che ogni volta elargisce ai passanti, ignari o non ignari, solitari, ma mai soli, perché il convento è lì, con loro. Con tutti. Con tutti i cuori liberi di stare dalla parte di Dio e della sua misericordia.
Sfoglia Napoli. Sfoglia la città attracerso le sue trasformazioni storiche
Libro: Libro in brossura
editore: Naus
anno edizione: 2017
pagine: 40
Una guida sintetica per scoprire il patrimonio storico-artistico di Napoli, attraverso carte tematiche e schede di sintesi che illustrano i periodi storici che hanno caratterizzato lo sviluppo urbanistico e monumentale della città: Periodo greco e romano, Tardoantico e Medioevo, Il regno degli Angiò, Il regno degli Aragonesi, La dominazione spagnola e i Viceré, Il primo regno dei Borbone, Il decennio francese e il ritorno dei Borbone, L'unità d'Italia, La contemporaneità.
Naples Uncovered. Undercover the city tracing its historical transformations
Libro: Libro in brossura
editore: Naus
anno edizione: 2017
pagine: 40
Velia. La visita alla città
Giovanna Greco
Libro: Libro rilegato
editore: Naus
anno edizione: 2002
pagine: 64
La guida rientra in un ampio programma di sussidi didattico-informativi, studiati dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, nell'ambito della nuova sistemazione e fruizione del Parco Archeologico di Velia. L'intenzione è di proporre un itinerario nella città antica, aggiornato con i dati delle ricerche archeologiche più recenti. Negli ultimi decenni, infatti, la documentazione archeologica si è notevolmente arricchita, fornendo un quadro di analisi della città e della sua cultura materiale più ampio e complesso. La parte introduttiva, di carattere storico, consente di seguire le vicende che precedono la fondazione della città, sullo scorcio del VI sec. a. C.
Roscigno Monte Pruno. Un insediamento indigeno tra Paestum ed il Vallo di Diano
Giovanna Greco
Libro
editore: Naus
anno edizione: 2002
pagine: 48
Il sito archeologico di Roscigno è noto soprattutto per il rinvenimento della nota tomba principesca, caratterizzata da un ricchissimo corredo di oggetti pregiati. Il centro lucano, invece, conserva una ricca ed interessante documentazione archeologica, che le indagini degli ultimi decenni stanno gradualmente rivelando. La presente pubblicazione intende offrire un quadro d'insieme della realtà storica ed archeologica di Roscigno, con ricostruzioni grafiche realizzate con rigore scientifico.