Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Bove

Rassegna musicale. Luglio Formiano 1995-2007
30,00

Atlante di tecniche manuali in ambito muscolo scheletrico

Atlante di tecniche manuali in ambito muscolo scheletrico

Emiliano Giampà, Giovanni Bove

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2019

pagine: 70

Questo libro nasce con l’obbiettivo di fornire una guida pratica, semplice e di facile e rapido consulto, a tutti gli studenti e operatori che fanno uso di approcci manuali per svolgere la loro attività nel campo della salute e del benessere. Destinatari ideali di questo atlante sono quindi sia studenti che professionisti in fisioterapia, osteopatia, chiropratica, massoterapia, massofisioterapia, terapia manuale. Gli autori hanno affrontato in prima persona le difficoltà comunicative tra docenti e studenti durante l’apprendimento delle tecniche manuali descritte successivamente, che generavano spesso confusione ed errori in sede d’esame e nella pratica clinica. Un linguaggio chiaro, semplice, riproducibile e inequivocabile, è l’elemento chiave per garantire un apprendimento ottimale agli studenti in discipline concernenti la terapia manuale. Tuttavia bisogna riconoscere la difficoltà nel descrivere verbalmente concetti pratici, fisici e meccanici come posizionamenti, prese, vettori di spinta o archi di movimento nell’esecuzione di tecniche manuali molto specifiche e raffinate in cui ogni piccolo dettaglio e accortezza determina l’efficacia o meno della tecnica stessa.
13,50

Scrivere futurista. La rivoluzione tipografica tra scrittura e immagine

Scrivere futurista. La rivoluzione tipografica tra scrittura e immagine

Giovanni Bove

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2009

pagine: 136

Questo libro presenta il trattamento che l'avanguardia futurista italiana ha riservato alla scrittura. L'approccio semio-linguistico guida l'analisi della scrittura intesa come sistema segnico in grado di generare originali linguaggio visivi. Gli articoli raccolti nel volume mettono a fuoco i processi di significazione e le tecniche di composizione testuale adottate dai futuristi italiani. Attraverso l'analisi di effetti retorici, prosodici e meccanismi testuali, il libro si propone come un supporto molto efficace per svelare - attraverso gli strumenti della semiotica visiva - l'irruenza della scrittura d'avanguardia futurista.
18,00

Appunti e note grammaticali sul dialetto formiano

Appunti e note grammaticali sul dialetto formiano

Giovanni Bove, Giuseppe Centola

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2016

pagine: 160

Il formiano appartiene alla famiglia dei dialetti campani, studiato già nell'800 dall'erudito e pittore formiano Pasquale Mattej, autore di un pregevole saggio intitolato "Studii sul dialetto formiano" (1873). Con il presente lavoro, si vuole fornire un ulteriore contributo per la conoscenza della grammatica di questa nostra antica parlata. Con le dovute proporzioni, un dialetto sta alla lingua italiana come i volgari di Dante al latino e al greco, lingue a cui, sole, poteva dedicarsi la scienza del linguaggio, la grammatica. Non potevamo quindi che presentare questo studio come una raccolta di note e appunti grammaticali. Il formiano, però è soprattutto una parlata viva, che si evolve nel tempo con sviluppi che non sono facilmente prevedibili, sotto la spinta anche delle dinamiche dei social network e dei nuovi flussi demografici che interessano la nostra città. Questo studio vuole contribuire anche a chiarirne la natura, fornendo ai concittadini di Formia uno strumento per capire meglio questo aspetto importante della loro cultura linguistica.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.