Libri di Giovanni Leonardi
Vangelo secondo Marco. Traduzione strutturata. Analisi letteraria e narrativa
Giovanni Leonardi
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 2001
pagine: 178
Il Vangelo. Volume Vol. 1
Giovanni Leonardi
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 2000
pagine: 124
E voi chi dite ch'io sia? Indagine sul Messia eterno
Antonio Leonardi, Giovanni Leonardi
Libro
editore: Baha'i
anno edizione: 2024
...e dopo il Covid?. Proteggere la salute e l’ambiente per prevenire le pandemie e altri disastri
Giovanni Leonardi, Paolo Lauriola, Simonetta Martorelli, Jan C. Semenza
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2022
pagine: 236
-Quale prevenzione è possibile? Come proteggere salute e ambiente?- Anche se la COVID-19 ci ha insegnato che occorre mettere la Salute al centro di qualsiasi “transizione” che punti alla sostenibilità sociale ed ecologica, occorre fare molta attenzione, perché esistono diversi gravi rischi. In primo luogo, perché si può confondere la Salute con la felicità e la bellezza, come sembra suggerire il bombardamento quotidiano della pubblicità. Poi, perché è assai comune pensare che la Salute sia un fatto personale. In realtà, il “patrimonio” del nostro corpo ci permette la relazione con l’esterno (gli altri, la cultura e l’ambiente). Solo con questa consapevolezza si può organizzare una prevenzione niente affatto velleitaria e non rimandabile, anche e soprattutto per affrontare le sfide globali che purtroppo ci attendono.
Società oltre il conflitto. Religione, società e politica alla luce di un nuovo ordine mondiale
Giovanni Leonardi
Libro: Copertina morbida
editore: Baha'i
anno edizione: 2006
pagine: 352
Paolo apostolo. Il campione del dialogo e della libertà cristiana
Giovanni Leonardi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 208
Questo libro propone un'attenta lettura della vita e dell'apostolato di Paolo di Tarso attraverso una seria lettura esegetica di brani delle Lettere paoline e degli Atti degli Apostoli. Paolo amava definirsi "apostolo di Cristo", non però per mettersi alla pari coi Dodici apostoli scelti dallo stesso Gesù terreno quali testimoni di tutto il suo messaggio; ma per far risaltare la sua missione profetica di "apostolo", "mandato" dallo stesso Gesù risorto con una missione speciale, quella di proclamare e favorire nella chiesa la sua libertà da vari condizionamenti a cui era esposta. Questi sono gli aspetti maggiormente messi in evidenza dal denso volume, proposto a quanti vogliono approfondire la conoscenza di san Paolo.
Il viaggio nell'essenza del mio essere
Giovanni Leonardi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 118
"Il libro racconta quella condizione interiore che mi spinge a far conoscere i miei ideali fondamentali, i miei pensieri, la meraviglia dell’esistenza e della creazione viste attraverso la lente di quello che io chiamo “il mio credo”. I tanti punti di riflessione vogliono essere, per il lettore, un invito a meditare, a propria volta, sulla personale interiorità al fine di trarre giovamento da sé stesso e dall’elaborazione dei propri convincimenti. La necessità di essere, piuttosto che apparire, la voglia di onestà, la ricerca ed il raggiungimento di uno stile comportamentale, le risposte alle domande esistenziali che, credo, ognuno di noi ad un certo punto della propria vita si pone, l’importanza di un sorriso, il coraggio, il saper chiedere le scuse ed offrire il perdono a chi pone le proprie, la bontà di tanti che svolgono azioni di volontariato, la parità di genere, il rapporto di coppia e la profondità dell’amore condiviso sono le pietre miliari di questo mio viaggio. Quanto altro, poi, sull'ideale di libertà, sulla necessità di verità e sulla protesta per quello che dovrebbe essere il rapporto fra gli esseri umani e che invece non è. A cominciare, quindi, da ciò che ricordo da piccolissimo e fino ad oggi, per finire poi su ciò che credo sarà il proseguire della vita fino al declino ed inserendo molteplici riflessioni, quindi, sui valori e su quello che, sono convinto, conti veramente in questa nostra esistenza affinché si possa vivere la vita appieno, con gioia e in serenità".
La tecnologia ceramica tra prima e seconda età del ferro. Il caso di Castion di Erbè (VR)
Ester Lunardon, Giovanni Leonardi, Ivana Angelini, Massimo Vidale
Libro: Libro in brossura
editore: Scienze e Lettere
anno edizione: 2018
pagine: 256
La ceramica in archeologia è spesso studiata in un’ottica che privilegia le forme più che la tecnologia. Dopo il volume di Massimo Saracino, nella stessa collana, questo lavoro punta invece ad approfondire lo studio delle tecniche nel processo produttivo della ceramica dei Veneti antichi. Il sito di Castion di Erbè (Verona), un centro periferico di media grandezza nel territorio controllato dai Veneti tra l'VIII e l'inizio del VI secolo a.C., ha fornito l'occasione per uno studio di dettaglio delle tecniche di formatura dei vasi e di alcuni procedimenti per la rifinitura e decorazione delle loro superfici, con un approccio che ha associato differenti metodi di studio, come l’analisi autoptica combinata alla radiografica, uno studio dimensionale e statistico dei cercini, l’osservazione allo stereomicroscopio. Il volume affronta così diversi interrogativi e dimensioni di complessità, come la diagnosi dell'introduzione nei repertori tecnici della foggiatura al tornio, l'interfaccia tecnica e cognitiva tra produzione ceramica e metallurgia, le relazioni tra centro e periferia e, in prospettiva più ampia, tra tecnologia e società.