Libri di Giovanni Pavan
Il gruppo e l'inconscio. L'immaginario gruppale
Didier Anzieu
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2019
pagine: 281
In questo libro Didier Anzieu incentra il discorso sulla nozione di immaginario gruppale: il gruppo ha una propria psicologia, diversa da quella degli individui che lo compongono. Per far luce su tale psicologia, l'autore parte dall'analogia tra il gruppo e il sogno e descrive molti processi che sottendono la vita dei gruppi: l'illusione gruppale, il gruppo-bocca, i fantasmi di rottura, il gruppo-macchina, la resistenza paradossale autodistruttiva, le perturbazioni provocate dalla prevalenza dell'imago paterna o del Super-io. Vengono così individuati degli "organizzatori psichici inconsci" che strutturano l'immaginario gruppale, come i fantasmi originari o l'immagine del proprio corpo. Prefazione di René Kaës.
Uomo e natura, riflessioni a margine
Giovanni Pavan
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 178
Deus sive Natura: Dio ossia la Natura, la tesi che valse la scomunica a Spinoza è oggi più attuale che mai. Attraverso un excursus storico e filosofico, che arriva a lambire le religioni, l'autore ci mostra come sia cambiata nel tempo la concezione della natura, rimanendo però sempre un gradino sotto il suo creatore e certamente inferiore all'uomo, che pare avere il diritto di beneficiarne come meglio crede, fino allo sfruttamento. La pandemia di Covid-19 con tutte le sue conseguenze e implicazioni può diventare l'occasione per una profonda riflessione sul rapporto uomo-natura, in cui va superato il concetto di subordinazione dell'una nei confronti dell'altro.