Libri di Girolamo Lo Verso
Gruppi di genitori a conduzione psicodinamica. Dall'esperienza clinica alla sistematizzazione teorica
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 240
Il volume, avvalendosi di un'ampia serie di esperienze, presenta una sistematizzazione teorico-metodologica dell'utilizzo del gruppo con funzione di sostegno alla genitorialità e di prevenzione dei disturbi psichici nell'età evolutiva. Valorizzando le differenti specificità metodologiche, che vanno dallo psicodramma analitico alla gruppoanalisi, dal gruppo operativo al gruppo istituzionale, il testo mostra come svolgere un'efficace azione preventiva e di sostegno senza semplificazioni o rinunce.
Fare gruppi. Indicazioni per la clinica, la formazione e la ricerca
Serena Giunta, Girolamo Lo Verso
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2019
pagine: 184
Come funziona il lavoro psicoterapeutico, e più ampiamente clinico? Che cosa lo caratterizza? Che cosa può produrre il cambiamento terapeutico? Sulla base di tali interrogativi il volume esplora a fondo il «fare gruppi» come dimensione delle relazioni umane, definendo le condizioni ottimali perché il dispositivo gruppale sia efficace e risponda ai bisogni per i quali è stato attivato. Nella riflessione sui diversi aspetti del suo funzionamento, di particolare importanza il problema della operatività clinica, della formazione dei terapeuti, della correttezza della prassi operativa, della ricerca e dei side effects, ovvero come far sì che il gruppo corrobori i processi di crescita ed evolutivi e non rafforzi invece spinte regressive.
D'amore e d'altre cose. Eros, vita e clinica
Girolamo Lo Verso, Anna Maria Ferraro
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2025
pagine: 82
Il libro affronta temi complessi legati all’intimità, alla sessualità e alle dinamiche relazionali, esplorando come le esperienze passate, le cornici culturali e le aspettative sociali influenzino il nostro modo di vivere l’intimità. Il testo sottolinea l’importanza di riconoscere e decostruire i pregiudizi legati alla “normalità” in ambito intimo e sessuale, evidenziando come le esperienze di sofferenza possano derivare da aspettative legate al passato e da modelli culturali interiorizzati. Si sofferma su come le relazioni di accudimento possano influenzare la nostra capacità di entrare in relazioni intime da adulti. È interessante notare come il libro non solo si concentri sulle difficoltà, ma anche sulle possibilità di cambiamento e crescita attraverso l’incontro con fattori protettivi e riparativi. La narrazione di storie cliniche offre un’illustrazione concreta di come le persone possano affrontare e superare le loro difficoltà relazionali.
Il gruppo psicodinamico come strumento di lavoro. Un inquadramento a partire dai testi
Girolamo Lo Verso, Tiziana Raia
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 240
Disidentità e dintorni. Reti smagliate e destino della soggettualità oggi
Girolamo Lo Verso, Anna Maria Ferraro
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 128
La progressiva sfiducia verso le istituzioni, il nuovo disordine mondiale, il crescente conflitto tra culture diverse, il proliferare di modelli e stili di vita imposti dalla vorace antropofagia mediatica e le sempre più incerte matrici psicologiche... Può l'ordito della rete transpersonale, che fonda e sorregge la psiche individuale, presentarsi in alcuni suoi punti smagliato? Si può cioè supporre che oggi la trama della matrice gruppale presenti dei buchi piuttosto che degli intrecci? Adottando la prospettiva gruppo-analitico-soggettuale e coniugando ad essa riflessioni antropologiche, sociologiche e filosofiche, il libro passa al vaglio queste domande e, dopo aver individuato le "smagliature" che intralciano il percorso di costruzione dell'identità, le sviluppa in un approfondimento clinico dal quale emerge la corrosività della disidentità col suo carico d'indefinitezza e vacuità.
Come cambia la mafia. Esperienze giudiziarie e psicoterapeutiche
Girolamo Lo Verso, Gianluca Lo Coco, Saverio Mistretta, Graziella Zizzo
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 160
Come funzionano le psicoterapie
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 288
Moltissimi dati esistono riguardo l'efficacia delle psicoterapie, ma poco ancora si sa su come questa efficacia venga raggiunta. Questo testo presenta i risultati di alcuni studi centrati su come terapie psicologiche funzionano nei diversi contesti reali di pratica. I contributi ospitati nel volume esemplificano un metodo di studio del cambiamento terapeutico che integra analisi qualitative, fondate sulla narrazione dei casi singoli, con analisi quantitative in grado di misurare alcune variabili riferite agli stessi casi e valutate in termini psicometrici.
Valutare le psicoterapie. La ricerca italiana
Santo Di Nuovo, Girolamo Lo Verso, Marie Di Blasi, Francesca Giannone
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 304
Il volume riporta le riflessioni epistemologiche e metodologiche formulate dal gruppo di ricerca sulla psicoterapia operante dal 1993 (progetto di VALutazione delle TERapie psicologiche, VALTER), e il confronto fra alcuni degli studiosi italiani, di diverso indirizzo teorico, che si occupano di ricerca sulla psicoterapia. In sintesi viene offerta una organica proposta di criteri e strumenti da analizzare per una valutazione della psicoterapia, in un'ottica sia "intramodelli" che "inter-modelli".
Gruppi. Metodi e strumenti
Franco Di Maria, Girolamo Lo Verso
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2002
pagine: 270
Il gruppo clinico-dinamico è diventato, sia nella cura che nell'intervento psicosociale, uno dei principali ed effettivi strumenti di lavoro e una delle maggiori potenzialità della psicologia clinica. Il testo, rivolto non solamente agli operatori ma anche agli studenti e agli specializzandi, si pone come guida alla metodologia del lavoro con i gruppi.
Il lavoro clinico con i gruppi nel sociale. La cura attraverso il cerchio
Girolamo Lo Verso, Tommaso Federico, Gianluca Lo Coco
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2000
pagine: 304
La psicodinamica dei gruppi. Teorie e tecniche
Franco Di Maria, Girolamo Lo Verso
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: 466
Gruppoanalisi soggettuale
Girolamo Lo Verso, Marie Di Blasi
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2010
pagine: 400
Evidenziando la necessità di rivisitare le teorie dinamiche, cliniche e terapeutiche in chiave relazionale, gli autori offrono un'articolata rassegna sullo sviluppo della teoria gruppoanalitica soggettuale. Il testo è diviso in quattro parti. La prima sistematizza le basi teoriche, soffermandosi sul tema della costruzione relazionale del Sé; la seconda affronta la dimensione della clinica e dell'intervento terapeutico, riportando esperienze che suggeriscono possibili strategie d'intervento; la terza e la quarta parte analizzano il rapporto tra la clinica e l'antropologia e tra la clinica e la ricerca empirica.