Libri di Giulia Costantini
L'allievo
Henry James
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 82
Il giovane e ingenuo Pemberton è un precettore laureato a Oxford assunto da una cinica famiglia, i Moreen, per istruire il figlio Morgan, ragazzo acutissimo e sensibile, affascinante e molto malato. Tra Pemberton e Morgan, "i due amici", si crea un rapporto complesso - sono un padre e un figlio, un amato e un amante, due ancore di salvezza l'uno per l'altro - che permette loro di vagheggiare il raggiungimento della felicità.
Cercando Blu
Giulia Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2025
pagine: 176
"Cercando Blu" segue il viaggio di Amelia, una giovane cresciuta in una famiglia di viaggiatori e mercanti eccentrici che decide di partire per trovare il proprio posto nel mondo. Dopo anni trascorsi esplorando terre lontane, la protagonista sente il bisogno di distaccarsi dalla sua famiglia e di cercare una nuova direzione. Lungo il cammino incontra Blu, un personaggio enigmatico che diventa una presenza fondamentale nella sua vita. Insieme affrontano avventure, sfide e riflessioni profonde, trasformando il viaggio di Amelia in un percorso di crescita interiore e di scoperta del proprio destino.
Errare
Giulia Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 82
La raccolta poetica “Errare” esplora profondamente i temi dell'auto-percezione, dell'alienazione e della lotta interiore. Per mezzo di queste poesie intense l'autrice cerca di esprimere il tormento di vivere in un mondo costruito dalla propria mente, dove la solitudine e l'incomprensione predominano. L'amore è visto come un terreno complesso e doloroso, sottolineato da un appello a essere amati nella totalità della propria persona, con tutti i difetti e le debolezze. Le poesie riflettono sulla fragilità dell'essere umano, sull'inutilità di alcune battaglie e sulla difficoltà di trovare pace e redenzione. La raccolta è una meditazione sulla sofferenza, sull'orgoglio, sull'amore e sulla ricerca di un'identità, in un viaggio poetico che invita il lettore a riflettere profondamente sulla propria esistenza, sul proprio “errare” nel mondo e sulle proprie emozioni.