Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuliano Sansonetti

Le sfide della sostenibilità. Cultura, etiche e tecnologie

Salvatore Natoli, Giuliano Sansonetti, Bruno Forte, Roberto Battiston, Gaël Giraud, Carlo Bellavite Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Scholé

anno edizione: 2023

pagine: 144

Affrontare il tema della sostenibilità nelle sue ragioni profonde significa esplicitare i valori che devono indirizzare i comportamenti dei tanti soggetti coinvolti. È in questo orizzonte che si pongono i saggi, qui raccolti, di alcuni dei maggiori specialisti: dal versante scientifico a quello filosofico, da quello teologico a quello delle etiche, laiche e religiose, e della responsabilità, per approdare a riflessioni di natura macroeconomica circa i vincoli e le resistenze che frenano l'adozione di programmi più ambiziosi di transizione ambientale. Emergono le possibilità e le tensioni tra progresso tecnologico e modelli sociali: domande che aiutano il lettore a orientarsi su questioni di vita individuale, collettiva e intergenerazionale. Roberto Saccone, Prefazione Maurizio Faroni e Filippo Perrini, Introduzione Roberto Battiston, Le sfide etiche e sociali del cambiamento climatico Gaël Giraud, Transizione ecologica: utopia o progetto? Salvatore Natoli, Oltre l'antropocene. Un nuovo modo di abitare la terra Bruno Forte, Per un'etica e una spiritualità ecologiche. Alla luce della Laudato si' di Papa Francesco Giuliano Sansonetti, Per un'etica della responsabilità Carlo Bellavite Pellegrini, Le nuove sfide ambientali e sociali dell'impresa
12,00 11,40

Che cos'è la cristologia filosofica?

Che cos'è la cristologia filosofica?

Xavier Tilliette

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2023

pagine: 144

Il nome della cristologia filosofica come disciplina è ormai associato a quello di Xavier Tilliette: alle sue pionieristiche e innovative ricerche – sulla presenza della figura di Cristo nel pensiero moderno e contemporaneo – si deve se questo “oggetto” s'è imposto all'attenzione degli studiosi. E non è improprio definire questo suo ultimo libro Un discorso sul metodo della cristologia filosofica. «Mi è stata chiesta una sintesi, un volumetto e, soprattutto, una messa a punto. Non si tratta di un'esposizione dettagliata [...] ma di un breve riassunto delle mie ricerche e riflessioni. Ho dunque ripreso con un'angolazione un po' diversa, e in modo più didattico, la parte euristica della mia opera Il Cristo della filosofia. Lo scopo è d'illustrare e giustificare in un discorso continuo l'idea e il progetto di una cristologia filosofica».
14,00

Emmanuel Levinas. Tra filosofia e profezia

Emmanuel Levinas. Tra filosofia e profezia

Giuliano Sansonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2009

pagine: 152

Il pensiero di Levinas è un pensiero esigente, che merita di essere conosciuto e apprezzato nella sua interezza. Lo scopo di questo libro è quelli di far conoscere il cuore del pensiero di Levinas, liberandolo da ogni specialismo e tecnicismo; di penetrare il segreto del suo fascino e della sua capacità di farsi ascoltare, senza approssimazioni e facili scorciatoie, ma con un grande sforzo di divulgazione. "Levinas ha la capacità rara tra i filosofi di farsi ascoltare, con sentimenti di adesione e di ammirazione, da una cerchia molto più vasta di quella dei lettori professionali" (G. Sansonetti) Per inserire un commento è necessario fare il login
14,00

Michel Henry. Fenomenologia vita cristianesimo

Michel Henry. Fenomenologia vita cristianesimo

Giuliano Sansonetti

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2006

pagine: 328

Il volume è la biografia di uno dei più importanti filosofi francesi (1922-2002) della seconda metà del '900, autore di opere ormai classiche sul cristianesimo, Gesù, la fenomenologia. Giuliano Sansonetti insegna filosofia morale alle Università di Urbino e Trento.
23,00

Il pensiero di Gadamer

Il pensiero di Gadamer

Giuliano Sansonetti

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2000

pagine: 276

15,49

Lévinas e Heidegger

Lévinas e Heidegger

Giuliano Sansonetti

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1998

pagine: 160

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.