Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Bandi

I Mille. Un toscano al fianco di Garibaldi

Giuseppe Bandi

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2010

pagine: 400

Giuseppe Bandi, nato a Gavorrano (Grosseto) nel 1834, perseguitato come mazziniano e volontario nella II guerra d'indipendenza, nel 1860 diserta per seguire Garibaldi nella storica impresa che conclude con il grado di maggiore. Dal 1870 si dedicherà al giornalismo e alla scrittura di questa opera celebrativa, considerata un capolavoro della letteratura garibaldina. Direttore e poi proprietario della "Gazzetta Livornese", fondatore de "Il Telegrafo", s'impegnerà in una lotta politica antisocialista e antianarchica che provocherà dapprima minacce e poi il suo assassinio nel 1894 a Livorno.
14,00 13,30

I Mille. Da Genova a Capua

Giuseppe Bandi

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 350

La prospettiva di un ufficiale d'ordinanza di Garibaldi – che è poi l'autore del libro, Giuseppe Bandi – durante l'avvenimento cruciale del risorgimento: la spedizione dei mille. Queste memorie vengono scritte diversi anni dopo la sua conclusione, quando Bandi era ormai diventato un affermato giornalista in Toscana e decise di riprendere i suoi taccuini di volontario per mettere nero su bianco ciò che visse e sentì. Un'opera dallo stile asciutto, che "parla al popolo" e riesce a catturare l'attenzione non solo degli appassionati di storia, ma anche di quanti vorrebbero conoscere "dall'interno" una delle imprese patriottiche più coinvolgenti, e quindi avvalersi di un punto di vista privilegiato che possa dare uno sguardo soprattutto su quanto non si racconta nei libri di storia.
18,00 17,10

Anita Garibaldi

Giuseppe Bandi

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2014

pagine: 156

Ristampa anastatica dell'edizione del 1908, riproposta con ampia introduzione. La storia suggestiva di Anita Garibaldi scritta dal letterato e memorialista garibaldino Giuseppe Bandi, che per comporre la biografia - la prima ad apparire a stampa - della giovane moglie dell'Eroe dei due mondi, si servì delle testimonianze di coloro che avevano realmente conosciuto la giovane donna e avevano assistito a molti dei fatti avvenuti.
14,00 13,30

I Mille. Quei ragazzi che andarono con Garibaldi

I Mille. Quei ragazzi che andarono con Garibaldi

Giuseppe Bandi

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2009

pagine: 394

Questo libro è il racconto delle avventure dei mille ragazzi che si imbarcarono a quarto con Garibaldi e andarono a liberare la Sicilia e l'Italia meridionale, un giorno capita tra le mani di Luciano Bianciardi bambino: glielo dà il padre Atide, timido ed oscuro cassiere di banca, ma mazziniano e patriota nell'animo. Forse questo è l'unico libro di Luciano che non subisce la sorte che tocca agli altri libri non scolastici, quella di essere chiusi a chiave dalla madre maestra Adele, all'inizio dell'anno scolastico. Luciano legge e rilegge le imprese del suo conterraneo Bandi, lo ammira e sogna di essere anche lui un garibaldino. non può sognare Salgari, Verne o Dumas, chiusi nell'armadio ed allora i garibaldini e Garibaldi sono i suoi eroi, che non lo abbandoneranno mai.
16,00

I mille. Da Genova a Capua

I mille. Da Genova a Capua

Giuseppe Bandi

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 410

8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.