Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Cosenza

Scatti del pensiero. La fotografia come problema filosofico

Scatti del pensiero. La fotografia come problema filosofico

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 254

La fotografia, tecnologia che sembra votata alla riproduzione della realtà materiale, è un possibile oggetto di studio per i filosofi? Dall’altro lato la filosofia, indagine preliminare su qualunque campo del ragionamento, è un passaggio obbligato per l’operatività dei fotografi in quanto artisti? In questo volume provano a rispondere una serie di studiosi italiani di varia provenienza disciplinare, a cui si aggiungono due figure sconfinanti: Georges Didi-Huberman, filosofo che ha impugnato la macchina fotografica per illustrare il suo libro Scorze e Joan Fontcuberta, fotografo che alla sua attività artistica ha sempre unito la riflessione teorica sull’immagine digitale. Ne viene fuori un primo tracciato storico sulle suggestioni che la fotografia ha fornito al pensiero di alcuni grandi filosofi della modernità occidentale (fra cui Peirce, Saussure, Wittgenstein e Freud) ma anche sul debito che alcuni grandi fotografi del Novecento hanno contratto con la tradizione filosofica (ad esempio il legame tra Luigi Ghirri e Giordano Bruno). Un tentativo di contestare l’idea di Günther Anders che “fotografare e filosofare sembrano escludersi a vicenda”.
22,00

Stabia. Memorie storiche ed archeologiche (rist. anast. Castellamare di Stabia, 1890)

Stabia. Memorie storiche ed archeologiche (rist. anast. Castellamare di Stabia, 1890)

Giuseppe Cosenza

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2020

pagine: 331

Nella prima parte dell'opera Cosenza si sofferma sulla storia della Campania, sull'origine di Stabiae e sul suo territorio sino all'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Nella seconda parte descrive la storia degli scavi, i monumenti rinvenuti. In appendice vi è una discussione sulla morte di Plinio il Vecchio con il testo delle lettere di Plinio il Giovane a Tacito, e un'analisi topografica del golfo stabiano.
25,00

Dalle parole ai termini. I percorsi di pensiero di F. de Saussure

Giuseppe Cosenza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2016

pagine: 200

La terminologia di Ferdinand de Saussure è uno degli aspetti che ha maggiormente contribuito alla nascita della linguistica moderna. A cent’anni dalla pubblicazione del Cours de linguistique générale (1916), ciò che emerge dagli studi sui documenti manoscritti di Saussure è una riflessione sui termini tecnici della linguistica più che una terminologia definita. In questo volume, a partire dall'analisi degli studi sulla terminologia saussuriana, si identifica l’inquadramento teorico di questi tentativi terminologici operati da Saussure e si definisce una delle possibili modalità di rappresentazione. Il volume è completato da una raccolta di sedici sezioni terminologiche che evidenziano il percorso storico-evolutivo della riflessione terminologica del linguista ginevrino. Tali sezioni terminologiche sono in qualche misura lo specchio dei percorsi di pensiero di Saussure nel passaggio dalle parole a i termini.
25,00 23,75

Germogli di loto. Massime avvisi e parabole

Germogli di loto. Massime avvisi e parabole

Giuseppe Cosenza

Libro: Copertina morbida

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2014

pagine: 72

10,00

Giuseppe Cosenza. Ore della vita. Sfoghi segreti. Versi e rime

Giuseppe Cosenza. Ore della vita. Sfoghi segreti. Versi e rime

Giuseppe Cosenza

Libro: Copertina morbida

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2005

pagine: 65

4,00

Stabia. Memorie storiche ed archeologiche (rist. anast. Castellamare di Stabia, 1890)
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.