Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pubblisfera

7,00 6,65

Con gli occhi e con il cuore

Con gli occhi e con il cuore

Silvano M. Bruno, Marianna Della Penna

Libro: Copertina rigida

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2015

pagine: 136

15,00

Dizionario del dialetto di Santa Severina. Vocaboli, locuzioni, «ditteri»

Dizionario del dialetto di Santa Severina. Vocaboli, locuzioni, «ditteri»

Libro: Copertina morbida

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2014

pagine: 232

10,00

Il pensiero olistico di Ippocrate. Volume 2

Il pensiero olistico di Ippocrate. Volume 2

Francesco Lopez

Libro

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2008

pagine: 464

Il volume comprende l'analisi, puntuale ed attenta, dell'antica medicina, un trattato giudicato a ragione dagli interpreti del pensiero antico come "one of - if not the - most intellectually stimulating" tra quelli che compongono il Corpus della scuola medica di Cos (J. Longrigg). L'indagine si avvale di un insieme particolarmente complesso ed articolato di strumenti euristici: dalla valutazione filologica delle fonti alla storia della scienza; dall'apprezzamento filosofico dei contenuti espressi al resoconto dettagliato dei rispettivi percorsi logici. Non manca, in merito a quest'ultimo profilo ermeneutico, il richiamo a idee, spunti concettuali e forme di razionalità riguardanti l'odierna filosofia della medicina, oltre che promossi, più in generale, dal pensiero scientifico contemporaneo.
25,00

Il pensiero olistico di Ippocrate. Volume 1

Francesco Lopez

Libro

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2004

pagine: 184

Il volume ricostruisce le testimonianze riconducibili alla figura storica di Ippocrate di Cos, affrontando di seguito, con puntuale riferimento filologico-testuale ai trattati della "Collectio Hippocratica", il tema, oltremodo discusso in seno all'epistemologia contemporanea, della razionalità olistica e dell'ecologia scientifica. Particolare attenzione è riservata alla testimonianza del "Fedro" platonico, nei suoi risvolti critici ed interpretativi. Specifico oggetto di analisi nel testo sono i trattati ippocratici "De natura hominis", "De diaeta I", "De morbo sacro", "De flatibus", "De locis in homine".
15,00 14,25

Preziose suppellettili in frantumi. Poesie d’amore e d’amori

Angela Gatto

Libro: Libro rilegato

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2025

pagine: 208

Poesie che ci sottopongono all’intuito, ma che non ci catapultano in una foresta, in una campagna di sterpi o in gotici labirinti: gli ambienti che qui si visitano sono ambienti familiari, ma allo stesso tempo pronti a dichiarare la loro estraneità, sbiaditi e inafferrabili, eppure ancora sotto gli occhi, proprio come certe stanze di alcune case abbandonate.
20,00

U paradisu. Canti scelti in Lametino e Latin

Francesco Polopoli

Libro: Libro rilegato

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2025

pagine: 128

"Francesco Polopoli non traduce Il Paradiso: lascia piuttosto che la luce dei versi di Dante passi attraverso una vecchia lente vintage. Graffiata, morbida e piena di vita, proprio come il dialetto lametino".
16,00 15,20

Il monastero di Santa Maria del Soccorso di Scalzati

Emilio Antonio Salatino

Libro: Libro rilegato

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2025

pagine: 250

La presente pubblicazione è legata alla lieta ricorrenza dei cinquecento anni dall’insediamento dei monaci Florensi nel monastero di Santa Maria del Soccorso di Scalzati, località sita nel comune di Casali del Manco in provincia di Cosenza. Il lavoro di ricerca, sviluppato nella presente opera, mira ad ampliare la conoscenza storica sul monastero poiché finora le scarne notizie apprese in ambito locale risultano essere fuorvianti e, quindi, inattendibili. Tanto per fare un esempio ed orientare bene l’attenzione del lettore, è necessario ribadire che il monastero ‒ da molti ritenuto una nuova implantazione dei monaci fuoriusciti dall’abbazia florense di San Giovanni in Fiore guidati dal priore don Francesco Notarianni originario della vicina Casole Bruzio ‒ era già esistente nel 1525 quando ciò avvenne.
25,00 23,75

Vicaia

Vicaia

Stefano Contente

Libro: Libro rilegato

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2025

pagine: 144

L’opera si colloca nel periodo della Prima Guerra Mondiale, in un contesto storico in cui i piccoli centri rurali, ancora lontani dal progresso industriale e dall’evoluzione dei costumi urbani, versavano in condizioni di marcato arretramento economico, sociale e culturale. Nel dopoguerra, i governi si fecero portavoce di grandi ideali: promisero terre a chi non ne possedeva, tutela per i più deboli, giustizia e uguaglianza per tutti. Ma quelle parole, così cariche di speranza, rimasero vuote dichiarazioni: la realtà, cruda e immobile, smentì ogni intento, lasciando molti nell’attesa di un cambiamento che non arrivò. Con l’avvento del fascismo, anche quel piccolo paese che sembrava bloccato nel tempo iniziò ad adottare il pensiero che quel regime totalitario aveva imposto in forma imparziale.
12,00

A mìegliu còsa è ccè ridìre e sùpra (la cosa migliore è riderci sopra). Un quasi vocabolario del dialetto panettierese

Maria Luciana Scaccia

Libro: Libro rilegato

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2025

pagine: 444

Quest'opera si qualifica per l'impostazione rigorosa e la passione profonda con le quali l'autrice ci porge il suo vocabolario della lingua-dialetto della sua piccola Patria: Panettieri.
25,00 23,75

U purgatoriu. Canti scelti in lametino e latino

Francesco Polopoli

Libro: Libro rilegato

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2025

pagine: 116

Questo libro è un'intensa opera letteraria dove, in un esperimento perfettamente riuscito, si alterna la forza evocativa della "volgare" lingua dialettale lametina, alla "volgare" lingua fiorentina con cui il suo sommo poeta, Dante Alighieri, forgia e lima ogni singola parola della seconda delle tre cantiche della Divina Commedia: il Purgatorio. Il linguaggio poetico impatta sullo stato emotivo e cognitivo dell'individuo, risvegliando la bellezza introspettiva delle anime che si nutrono dei versi e delle parole poetiche. La poesia, dunque,  è uno straordinario esercizio introspettivo che ci allontana dalla quotidianità per metterci in contatto con la nostra anima. La lingua poetica aiuta la nostra vita e stimola il nostro cervello a gestire con equilibrio il contesto in cui viviamo, dando spazio alla complicata gestione delle emozioni.
16,00 15,20

Cuba amata. 25 amori in 5 secoli si storia + 50 nazioni

Giovanni Patera

Libro: Libro rilegato

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2025

pagine: 212

"In questa nuova edizione, che mescola sentimenti e storia dell'isola, l'autore si accinge a raccontare l'amore tra persone famose e non. Sarà un percorso lungo, dai primi italiani che giunsero nei Caraibi ad oggi. L'amore, nel senso più ampio del termine, va inteso anche per la musica, un luogo geografico, le auto d'epoca, una capitale, una seconda madre, un popolo, il viaggio. Davanti all'amore siamo tutti uguali, così come agli occhi di Dio. Chi ha avuto la "buena suerte", nel corso della vita, d'incontrarlo, si può dire che, compiutamente, ha vissuto."
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.